Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Dirigenti scolastici: mobilità interregionale, una corsa contro il tempo per cambiare le regole
03/03/2022 Le norme che attualmente regolano la mobilità consentiranno a pochissimi il rientro nella regione di residenza. Il Ministero avvia una sequenza contrattuale che potrebbe rivelarsi tardiva. Tutti i numeri della mobilità in una scheda della FLC CGIL.
-
Sinopoli, appello ai ministri Bianchi e Messa: “Una giornata comune contro la guerra: il mondo della conoscenza si fermi a riflettere”
03/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Quadri di riferimento prova scritta concorso ordinario della secondaria sostegno
03/03/2022 Il Ministero ha pubblicato i quadri per la valutazione delle prove scritte del sostegno della secondaria di primo e secondo grado.
-
CNR: il ruolo della scienza è unire, non isolare i popoli
03/03/2022 La FLC CGIL chiede che l’Ente riconsideri l’intenzione di non rinnovare gli accordi di collaborazione con istituzioni accademiche e di ricerca della Federazione Russa.
-
Lavoro a distanza: assemblea in presenza nella sede centrale Istat giovedì 3 marzo
02/03/2022 Prosegue lo stato di agitazione
-
Pre ruolo in università: è il tempo di una svolta reale
02/03/2022 Assorbire il precariato, ridurre i tempi di immissione in ruolo, espandere l’università.
-
Lombardia: chiuse le liste dei candidati al rinnovo delle RSU nelle scuole, università, enti di ricerca, conservatori e accademie
02/03/2022 In Lombardia la FLC CGIL presente nel 90% dei luoghi di lavoro con 2.388 candidati.
-
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria:il TAR Lazio dà ragione ai ricorrenti patrocinati dalla FLC CGIL
02/03/2022 Ancora una volta il Tar permette lo svolgimento delle prove suppletive a coloro che a causa del covid e delle norme anti contagio non avevano potuto parteciparvi. La FLC CGIL dalla parte del lavoro
-
CCNL scuola, mobilità, organici: assemblea informativa online della FLC CGIL Piemonte
02/03/2022 Il 2 marzo 2022 dalle ore 16 alle 18.
-
Sinopoli: stop alle censure, stop alla guerra
02/03/2022 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Ricerca: valorizzazione del personale per tutti gli Enti, nessuno escluso!
02/03/2022 Rischio di caos normativo e contrattuale se permane l’iniqua distribuzione delle risorse e se queste non vengono ricondotte nella disponibilità del contratto nazionale di lavoro
-
Nuovo bando concorso ordinario STEM: aperti i termini di partecipazione. Le domande dal 2 al 16 marzo
02/03/2022 La procedura mette a bando 1.685 posti delle discipline di area scientifica
-
Concorsi Università al 1° marzo 2022
02/03/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 1° marzo 2022
02/03/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
La FLC CGIL per la convergenza nelle mobilitazioni di marzo
02/03/2022 La partecipazione del nostro sindacato dal 25 al 27 febbraio al Forum della convergenza dei movimenti promosso dalla Società della Cura.
-
Personale ATA: si avvia un percorso formativo per DSGA e Amministrativi
02/03/2022 Il MI convoca i sindacati per il 3 marzo. La FLC CGIL ottiene finalmente l’avvio di un percorso sulla formazione del personale delle segreterie, lasciato da troppo tempo a sé stesso.
-
Scuole italiane all’estero: termini per la presentazione delle domande di rientro
02/03/2022 Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Già trasmessa la nota alle sedi consolari ed alle ambasciate.
-
Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale: la FLC CGIL incontra le lavoratrici e i lavoratori
01/03/2022 Il CIMA opera nel campus di Savona e vi lavorano più di 100 dipendenti in gran parte ricercatori.
-
Scuola del Popolo di Oristano: il blister delle pillole della settimana 28 febbraio - 6 marzo
01/03/2022 Programmazione settimanale della Scuola del Popolo
-
Contratti COVID e misure emergenza sanitaria: il 3 marzo incontro al Ministero Istruzione
01/03/2022 In discussione la proroga dei contratti fino a giugno per docenti ed ATA e ulteriori misure di sostegno fino alla fine di marzo: sul primo tema la FLC Cgil ha proposto specifici emendamenti al decreto Sostegni-ter.
-
Europe for peace, manifestazione nazionale a Roma il 5 marzo 2022
01/03/2022 Basta armi, basta violenza, basta guerra! Sabato la FLC sarà in piazza.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Chiuse le liste per il rinnovo delle elezioni RSU 2022. In tutti i luoghi di lavoro dell’Emilia Romagna, la FLC è presente con 2.115 candidati
01/03/2022 “Un primo segnale significativo di partecipazione, di grande valenza democratica che coinvolge migliaia di lavoratrici e lavoratori dei settori della conoscenza”.
-
Fondo unico nazionale dei dirigenti scolastici: ancora lontano il riallineamento delle retribuzioni
01/03/2022 Necessario per la FLC CGIL tutelare l’integrità delle retribuzioni e delle indennità di reggenza spettanti ai dirigenti scolastici. Richiesta una regia unica per le relazioni sindacali sulla parte economica.
-
Guida alla presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento
01/03/2022 Un documento utile per supportare chi dovrà presentare domanda per aggiornare, confermare o trasferirsi in altra provincia.