Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Manifestazione nazionale 18 giugno 2022 in piazza del Popolo a Roma
10/06/2022 Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia camminano insieme.
-
INAIL Calabria: assemblea dei lavoratori del Settore Ricerca
10/06/2022 un’assemblea aperta a tutti i lavoratori del Settore Ricerca della Direzione Regionale Calabria e del Centro Ricerche di Lamezia Terme presso il Centro Ricerche di Lamezia Terme
-
Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
09/06/2022 La prova si potrà fare a distanza, come proposto dalla FLC al fine di evitare gli spostamenti interregionali. A breve i quadri di valutazione delle prove.
-
Quesiti concorso ordinario: riconosciuti nuovi errori nella prova scritta di A040, Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche
09/06/2022 Il Ministero comunica agli USR le rettifiche senza dare notizia alle organizzazioni sindacali che hanno segnalato gli errori. La FLC chiede un riscontro alle segnalazioni inviate e trasparenza nelle procedure di correzione.
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: necessari chiarimenti su una bozza di legge-quadro che prospetta l’ipotesi di regionalizzare l’istruzione
08/06/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il blister delle "pillole" dal 6 al 12 giugno 2022
08/06/2022 Una settimana di conferme e qualche novità.
-
FERMIAMO LA GUERRA: giovedì 9 giugno alle ore 18.00 mobilitazione per la pace a piazza Vittorio a Roma
08/06/2022 Per il disarmo, la giustizia sociale e ambientale e la solidarietà tra i popoli
-
AFAM: indicazioni del MUR per l’individuazione dei posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee
08/06/2022 Le istituzioni possono inserire le disponibilità iniziali dal 14 giugno al 17 giugno 2022
-
CNR: cosa altro deve aspettare il personale
08/06/2022 La FLC CGIL chiede che vengano ripresi al più presto gli incontri di confronto con l’Amministrazione del CNR sulle questioni relative al personale e all’applicazione degli istituti contrattuali ancora sospesi.
-
Attribuzione incarichi dirigenziali per l’anno scolastico 2022/23. Concluso al ministero dell’istruzione il confronto con le organizzazioni sindacali
08/06/2022 Resta senza risposta la richiesta di inserire le scuole temporaneamente dimensionate nel computo delle sedi riservate alla mobilità interregionale. L’amministrazione si è riservata ulteriori approfondimenti. Comunicato il dato sui pensionamenti ma ancora incerto il numero delle assunzioni per il prossimo anno.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicati i posti disponibili per l'anno scolastico 2022/23
08/06/2022 Definiti anche i trasferimenti d’ufficio. 82 sedi disponibili. A breve prevista informativa sulle procedure di selezione in corso.
-
Concorsi Ricerca al 7 giugno 2022
08/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 7 giugno 2022
08/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Scritte offensive: FLC CGIL Sicilia, piena solidarietà alla CGIL di Palermo
07/06/2022 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: prime proposte dell’ARAN sulla parte comune. Le nostre osservazioni
07/06/2022 Secondo incontro ARAN/sindacati sul rinnovo del CCNL di comparto per il triennio 2019-2021.
-
Chiudere presto il Contratto aumentando le risorse. Il Governo investa su Istruzione e Ricerca
07/06/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I social della Scuola del Popolo di Oristano, quando la politica viaggia nella rete
07/06/2022 I numeri dei social gestiti dalla Scuola del Popolo di Oristano
-
Organici scuola 2022/2023: personale personale educativo e insegnanti di religione cattolica, confronto al ministero
07/06/2022 All’Ordine del Giorno anche il riparto dei compensi accessori ex art.86 per il personale comandato/utilizzato presso gli uffici del Ministero dell’istruzione.
-
FLC CGIL CATANIA: conclusa la prima serie di seminari territoriali per RSU e delegati
07/06/2022 Si sono tenuti otto incontri che hanno registrato la presenza di circa 200 fra docenti e personale ATA. A settembre 2022 il secondo ciclo di seminari.
-
La retorica della “povertà educativa“, il conflitto che avanza e le nostre responsabilità, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
07/06/2022 La dichiarazione del Presidente di “Save the Children”, relativa a un supposto 51% di quindicenni incapaci di leggere un testo e quindi affetti da “abbandono scolastico implicito”, è chiarissima nel suo fine ultimo: confermare tutta l’ideologia che sostiene e rinforza i concetti di “povertà educativa” e “fallimento educativo”.
-
Previdenza complementare: sottoscritta l’Ipotesi di accordo per una nuova regolamentazione dell’adesione al Fondo Espero
07/06/2022 L’accordo interessa le lavoratrici e i lavoratori della Scuola e dell’Afam e offre garanzie per una scelta consapevole e informata. Prosegue l’impegno della categoria e della Confederazione per una riforma strutturale del sistema previdenziale pubblico.
-
Tavolo semplificazioni al Ministero: primo incontro di ricognizione dei problemi
07/06/2022 Per la FLC CGIL i temi centrali rimangono la funzionalità del SIDI, il pagamento tempestivo degli stipendi ai supplenti, i rapporti con gli altri Enti, l’applicativo Passweb non a carico delle scuole, i monitoraggi, la sicurezza, il contenzioso, la gestione dei PON. Nuovo incontro il 27 giugno.
-
PARTITE LE PROCEDURE VERSO LO SCIOPERO, PER UN ISTAT AUTONOMO E INDIPENDENTE
06/06/2022 3-I SpA, bilancio, dirigenti in pensione, valorizzazione professionale: i motivi della mobilitazione del personale
-
Mobilità scuola 2022/2023: per gli ATA 27.704 posti liberi dopo i trasferimenti
06/06/2022 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
Una nota ministeriale proroga i contratti Ata. Un atto decisamente incompleto nell’attuale situazione
06/06/2022 Possibile prorogare i contratti oltre il termine delle lezioni, ma nulla si dice sul prolungamento dei contratti Covid. Una nota decisamente al di sotto delle reali necessità dei bisogni delle scuole. Si impone la necessità di stabilizzare subito in diritto tutti i posti liberi in organico di fatto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
La FLC CGIL aderisce ad una petizione perché l’UE riconosca la situazione illegale derivante dall’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele