Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Ma la Scuola è davvero bloccata? Confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto
16/06/2022 Martedì 21 giugno 2022, il segretario generale della FLC CGIL e il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli discuteranno di reclutamento, formazione, middle management in diretta su YouTube
-
La Cgil e il movimento dei lavoratori per una grande manifestazione su “Pace e Lavoro” il 18 giugno a Roma, nota di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
16/06/2022 L’ombra dell’indifferenza alla guerra.
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
16/06/2022 A partire dalle 17.30 sulla piattaforma Google Meet.
-
Metodologia CLIL: imminente la pubblicazione del decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
16/06/2022 Tra le principali novità l’estensione ai docenti dell’infanzia e del I Ciclo. Il provvedimento presenta criticità per quanto riguarda i soggetti erogatori dei corsi, i finanziamenti, le procedure di ammissione dei corsisti. Occorrerà vigilare sulle ricadute dal punto di vista ordinamentale e didattico.
-
Le scritte contro la CGIL ad Olbia sono prima di tutto un'offesa all'intelligenza
15/06/2022 La solidarietà della Scuola del Popolo di Oristano alla Camera del Lavoro di Olbia.
-
Scuola: FLC CGIL Messina, spazzatura e disordine dopo le elezioni
15/06/2022 Il Comune ha il dovere di riconsegnare i locali nelle stesse condizioni nelle quali li ha ricevuti.
-
3-I SpA: la FLC CGIL scrive ai dirigenti dell'Istat
15/06/2022 Occorre difendere il ruolo autonomo e indipendente dell'ente
-
Autonomia differenziata: presentazione del disegno di legge di iniziativa popolare a tutela dell’unita della Repubblica e contro l’autonomia differenziata che divide il paese
15/06/2022 Una conferenza stampa al Senato con la partecipazione di Francesco Sinopoli. Appuntamento il 16 giugno
-
AFAM: importanti indicazioni del MUR su inconferibilità e incompatibilità dell’incarico di presidente e sul potere di firma dei contratti di lavoro a tempo indeterminato dei docenti
15/06/2022 I candidati presidenti devono dichiarare di non trovarsi nelle condizioni ostative di cui al D. Lgs. 39/13. La sottoscrizione dei contratti spetta al direttore.
-
Concorsi Università al 14 giugno 2022
15/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 14 giugno 2022
15/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: i sindacati chiedono un incontro
14/06/2022 Il ministero ha messo in stallo la mobilità annuale e, nel silenzio, si incrementa il ritardo per dare il via alle operazioni. Necessario far ripartire immediatamente la trattativa. La richiesta unitaria.
-
Il blister delle "pillole" 13 al 19 giugno 2022
14/06/2022 Il programma delle pubblicazioni delle nuove pillole.
-
Parere CSPI sulla seconda prova scritta dell’esame di Stato 2022/23 per gli istituti professionali
14/06/2022 Apprezzata la tempestività dell’emanazione dei Quadri di riferimento per gli undici indirizzi, che rendono coerente la prova d’esame rispetto alle nuove indicazioni ordinamentali e al nuovo approccio curricolare e progettuale previsto dal Decreto Legislativo 61/17.
-
Quadri di riferimento prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS (art. 59 comma 4 DL 73/2021). Forte il raccordo con il percorso dell’anno di prova
13/06/2022 Il Comitato scientifico nazionale ha predisposto i quadri di riferimento per la valutazione delle prove.
-
Istat, concorsi e contrattazione: l'informativa dell'amministrazione
13/06/2022 Resoconto dell'incontro del 9 giugno
-
LUNEDÌ 20 GIUGNO: È SCIOPERO DELL'ISTAT
13/06/2022 CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’INFORMATICA, PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA PUBBLICA
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: 28 giugno, nuovo incontro all’ARAN per il rinnovo
13/06/2022 Prosegue il confronto tra ARAN e sindacati per il rinnovo del CCNL 2019-2021.
-
Una scelta decisiva: dalla legge sulla formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti dipende il futuro della nostra scuola e lo sviluppo culturale, economico e democratico del nostro Paese
13/06/2022 Il comunicato di Aimc, Cidi, Mce e Proteo Fare Sapere.
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze
13/06/2022 Mercoledì 15 giugno, ore 20.30 a piazza del Carmine.
-
Errori nei Quiz del concorso ordinario: dopo le tante segnalazioni che anche noi abbiamo inviato vengono riconosciuti molti quesiti errati
13/06/2022 Dal Ministero arrivano nuove notifiche di errori, con conseguente ricalcolo del punteggio per i docenti coinvolti.
-
Mobilità AFAM 2022/2023: come presentare reclamo avverso i punteggi provvisori e le graduatorie di istituto
10/06/2022 È possibile presentare reclamo, rinuncia alla domanda e richiesta di rettifica fino al 17 giugno 2022.
-
Mobilità AFAM 2022/23: pubblicati i punteggi provvisori e le graduatorie di istituto
10/06/2022 È possibile presentare reclamo, rinuncia alla domanda e richiesta di rettifica fino al 17 giugno.
-
AFAM: i Conservatori possono prorogare le graduatorie di istituto degli accompagnatori al pianoforte
10/06/2022 In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
AFAM e bandi di istituto: finalmente emanate indicazioni ministeriali nella direzione di una maggiore trasparenza e correttezza dei comportamenti
10/06/2022 Tutti i bandi devono essere pubblicati sul sito del Cineca. Obbligo di pubblicazione dei nomi dei componenti delle commissioni. Vietato far parte di più di due commissioni nello stesso anno accademico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
La FLC CGIL aderisce ad una petizione perché l’UE riconosca la situazione illegale derivante dall’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele