Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Policlinico Messina: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione al reparto di ginecologia
29/06/2022 La nostra organizzazione denuncia la grave carenza di personale dirigente e chiede di intervenire al più presto.
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
29/06/2022 Per la FLC e CGIL Sicilia “una beffa, il piano di distribuzione va rimodulato”.
-
AFAM e decreto legge 36/22: sale la protesta nelle istituzioni. Approvati dalla Camera dei deputati due importanti ordini del giorno
29/06/2022 Forte opposizione contro scelte mai discusse con i lavoratori. Primi segnali positivi per il rispristino del diritto alla mobilità
-
Concorsi Università al 28 giugno 2022
29/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 28 giugno 2022
29/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Dispersione scolastica: assegnata alle scuole la prima tranche dei finanziamenti PNRR
28/06/2022 I fondi sono attribuiti alle scuole secondo il criterio della “dispersione implicita” certificata dall’Invalsi. Escluse molte scuole in prima linea nel contrasto alla dispersione.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
28/06/2022 Discusso il metodo di lavoro e fissato il calendario dei prossimi incontri sulla revisione dell’ordinamento/profili professionali dei singoli settori di scuola, università, ricerca e AFAM
-
Vertenza Lettori di Madrelingua: nuovo intervento di Francesco Sinopoli
28/06/2022 Il segretario generale della FLC CGIL riporta all’attenzione dell’Europa la vicenda della discriminazione nei confronti dei Lettori di Madrelingua nelle università italiane.
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
28/06/2022 Le dichiarazioni di Pietro Patti, segretario FLC CGIL di Messina.
-
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza
28/06/2022 Procedure di stabilizzazione dei precari prorogate al 31 dicembre 2024. Le nuove procedure concorsuali.
-
CNR. Piano di rilancio: tutto cambia? Come?
28/06/2022 La FLC CGIL considera cruciale il Piano per il Rilancio dell’Ente, ma il contributo e la partecipazione non sono andati nella direzione auspicata
-
Decreto legge 36/22 verso l’approvazione definitiva: le misure di supporto agli interventi del PNRR a titolarità del Ministero dell’Istruzione
28/06/2022 Istituito un contingente di 105 unità tra docenti, assistenti amministri e dirigenti presso l’Unità di missione e 6 esperti presso l’ufficio di gabinetto. Le misure di semplificazione relative al PNRR si applicano anche ai programmi operativi nazionali (PON)
-
Dare sostegno e continuità al lavoro degli insegnanti nella prospettiva della valutazione formativa
28/06/2022 Documento di AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE sulla valutazione formativa.
-
INFN: sottoscritto definitivamente l’accordo integrativo I-III 2017. Avvio trattativa 2019/2020 personale IV-VIII
27/06/2022 Prosegue serrata la discussione al tavolo di trattativa per recuperare l’arretrato contrattuale.
-
La FLC CGIL diffida l’INAF per comportamento antisindacale
27/06/2022 L’INAF impedisce di fatto la trattativa integrativa da troppo tempo non costituendo i fondi del salario accessorio dal 2018, del conto terzi, dell’articolo 90.
-
Semplificazioni amministrative: produttivo incontro con la Direzione generale sistemi informativi
27/06/2022 Sulla base delle segnalazioni della FLC CGIL e di altri soggetti sono state catalogate tutte le problematiche suscettibili di interventi di semplificazione. Il prossimo incontro l’11 luglio 2022.
-
Contrattazione all'ISTAT: aggiornata la IEM e i soliti ritardi
27/06/2022 Abbiamo chiesto un incontro sui congedi parentali a ore
-
Istat, anzianità a tempo determinato. Partono finalmente le conciliazioni
27/06/2022 Risultati di oltre 10 anni di vertenza della FLC CGIL
-
Lavoro agile all'Istat, ancora nodi irrisolti
27/06/2022 Novità sui permessi, rimangono inapplicate le previsioni del PIAO
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: risolto il problema per l’inoltro telematico dell’allegato G
27/06/2022 A seguito di nostra segnalazione, il MI è intervenuto con il gestore dei sistemi informativi per risolvere alcuni problemi legati all’inoltro telematico dell’istanza per la scelta delle sedi scolastiche.
-
Lo sciopero dell'Istat del 20 giugno: una giornata storica
27/06/2022 Grande partecipazione, ora prosegue la mobilitazione
-
"C'era una volta in America"... il diritto. Le pillole per i diritti delle donne alla Scuola del Popolo
27/06/2022 La difesa dei diritti delle donne è un affare di tutti, non solo delle donne.
-
Formazione incentivata e valutazione dei docenti: il Senato approva in prima lettura il DL 36/22
27/06/2022 Per la FLC CGIL restano tutte le criticità di un provvedimento sbagliato e dannoso per la scuola statale.
-
L’assenza nel dibattito sull’autonomia differenziata, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
27/06/2022 L’assenza nel dibattito sull’autonomia differenziata di un pensiero e di una discussione con le forze sociali, i cittadini, i movimenti e le associazioni di volontariato.
-
PNRR: pubblicato il decreto sui criteri di ripartizione delle risorse dedicate alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica
27/06/2022 Assegnate direttamente alle istituzioni scolastiche 500 milioni di euro, quota parte dell’intervento pari a 1,5 miliardi euro. FLC CGIL: elevare l’obbligo ad almeno 18 anni e ridurre il numero di studenti per classe.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
-
Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia