Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
La Corte d’Appello dell’Aquila condanna l’Istituto Alberghiero “F. De Cecco” di Pescara per attività antisindacale
14/07/2022 Una decisione importante quella assunta dalla Corte d’Appello dell’Aquila, che ha riformato in toto la sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro di Pescara.
-
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL ha chiesto il differimento del monitoraggio risorse
14/07/2022 Richiesto al MI lo spostamento oltre il 31 agosto della scadenza prevista.
-
La scuola non chiude d'estate! Il lavoro misconosciuto del personale ATA
13/07/2022 Raccolta di adesioni per una campagna sul lavoro ATA nelle scuole, con appuntamento a fine agosto per un'assemblea provinciale di Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici e Collaboratori Scolastici.
-
Riforma del preruolo universitario, aspetti positivi e nodi ancora irrisolti
13/07/2022 Con la conversione del DL 36/22 si apre un nuovo capitolo del preruolo e del reclutamento universitario nel nostro Paese
-
Errori nei Quiz del concorso ordinario: il ministero riconosce nuovi errori nelle classi A013, A022, A041, A045, B011, B018
13/07/2022 Molti di questi errori li avevamo segnalati diversi mesi addietro. La gestione indecorosa di questo concorso è lo specchio della mancanza di risorse investite sulla scuola e sul sistema di reclutamento.
-
Concorsi Ricerca al 12 luglio 2022
13/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 12 luglio 2022
13/07/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Liceo coreutico: finalmente pubblicate le graduatorie del concorso straordinario 2020 della A-59
13/07/2022 Un importante risultato ottenuto grazie alla tenacia della FLC CGIL che a marzo 2022 aveva diffidato ministero e USR Lazio.
-
PNRR: approvata la riforma degli ITS. La nostra scheda di lettura
13/07/2022 Gli ITS inquadrati come strutture formative al servizio di specifiche aziende. Previsti ben 19 decreti attuativi.
-
Università: FLC CGIL Sicilia, atenei siciliani ultime per il Censis, serve piano di rilancio
12/07/2022 Le dichiarazioni del segretario generale della FLC CGIL Sicilia, Adriano Rizza.
-
ITS: Cgil e FLC CGIL, riforma consegna formazione in mani privati
12/07/2022 Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa per il personale dell’università
12/07/2022 L’Aran ha presentato una prima proposta sul nuovo ordinamento professionale. La FLC CGIL ha ribadito i punti qualificanti del rinnovo contrattuale: progressione economiche esigibili, un adeguato numero di passaggi verticali alla categoria/area superiore, una soluzione giusta per il lettori-CEL e per il personale della sanità universitaria, una distinta disciplina per la nuova figura del tecnologo dell’università.
-
Precari: il Ministero intervenga per pagare gli stipendi ai supplenti temporanei e confermare l’organico “Covid”
12/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Parere CSPI sulla procedura straordinaria di assunzione per i docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno
12/07/2022 Si tratta del provvedimento di proroga dell'applicazione dell'art. 5 ter del DL 228/2021.
-
Parere CSPI sulla «Sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022»
12/07/2022 Parere espresso all'unanimità nella riunione plenaria dell'11 luglio 2022.
-
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
11/07/2022 È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
-
Policlinico: FLC e CGIL Messina, ritardi lavori al Pronto soccorso, situazione insostenibile
11/07/2022 Le dichiarazioni dei segretari Pietro Patti (FLC CGIL Messina) e Giovanni Mastroeni (CGIL Messina).
-
Educazione motoria nella primaria: la FLC CGIL scrive al ministero
11/07/2022 L'introduzione per legge dell'educazione motoria nella scuola primaria sta creando problemi applicativi e comportamenti differenti sul territorio nazionale che condizionano gli organici. Occorre fare il punto della situazione.
-
L'ordinanza depositata dal tribunale dal Tribunale di Roma dà ragione a FLC CGIL e Uil Scuola: è antisindacale la condotta del Ministero Istruzione nella trattativa sulla mobilità
11/07/2022 Non si è agito nell’ottica del “maggior consenso possibile”. La nota unitaria di FLC CGIL e Uil Scuola Rua
-
Il ministero condannato per comportamento antisindacale: la FLC CGIL vince il ricorso sulla trattativa per il rinnovo triennale CCNI mobilità
11/07/2022 Riaprire subito la trattativa, riconosciute le ragioni della FLC CGIL.
-
Tavolo semplificazioni amministrative. Il lavoro va avanti. Occorre pagare subito i supplenti
11/07/2022 Gli argomenti saranno ordinati per competenza delle direzioni ministeriali. I temi di competenza del sistema informativo saranno valutati e implementati in base alle necessità. La FLC Cgil solleva il problema pagamento dei supplenti. Il prossimo incontro il 27 luglio 2022
-
La Scuola del Popolo è viva e si rilancia
11/07/2022 Concluso il I° Forum Nazionale di Capua
-
Certificazione del CCNI per le attività aggiuntive del personale Ata per la valutazione delle GPS nel 2020
08/07/2022 Sarà ora possibile distribuire le risorse alle scuole e pagare le attività svolte dai lavoratori
-
AFAM: le indicazioni operative del MUR per la concessione dei comandi a favore dei dipendenti delle Istituzioni
08/07/2022 Entro il 15 luglio la comunicazione delle richieste al Mur. Le novità introdotte dal decreto legge 36/22.
-
Il più grande sindacato italiano chiede agli eurodeputati italiani di sostenere i Lettori di madrelingua
08/07/2022 Un articolo sul sostegno della FLC CGIL alla vertenza europea dei lettori apparso su The European Times
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons