Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
PNRR e riparto delle risorse del Piano Scuola 4.0: deludente incontro al Ministero dell’Istruzione
05/08/2022 CGIL ed FLC CGIL chiedono copia della documentazione e il riconoscimento sul piano salariale del lavoro extra fatto dal personale.
-
Scuola: De Luca (FLC CGIL CAMPANIA) "Anche quest'anno per i colleghi precari sarà un'odissea"
05/08/2022 Dichiarazione all'Ansa del segretario della FLC CGIL Campania
-
INAF, cambio di passo al tavolo negoziale: ART 15. art 53, art 54 benefici assistenziali finalmente si passa ai fatti con intese e predisposizione di accordi
05/08/2022 Prosegue positivamente il percorso negoziale stabilito dal cronoprogramma di intesa con l'INAF scaturito a valle dall'avvio delle procedure ai sensi dell art 28 legge 300 avviato dalla FLC CGIL
-
INFN: proseguono le trattative sui CCNI 2018 2019 2020 per tutto il personale
05/08/2022 In via di definizione le ipotesi di accordo che prefigurano risultati fortemente perseguiti dalla FLC CGIL: seconda applicazione art.90 e nuovi art.54, aumento della IEM e nuovo aumento della IOS.
-
Dirigenti scolastici: concluso il confronto sulle assunzioni a.s. 2022/2023
05/08/2022 L’amministrazione resta ferma sulle proprie posizioni escludendo la possibilità di assunzione sulle sedi temporaneamente dimensionate. Confermata l’assenza di posti disponibili in Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Prevista per l’inizio della prossima settimana l’apertura della procedura di scelta della regione.
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
05/08/2022 Le funzioni a SIDI saranno disponibili a partire dall’8 agosto 2022 e per l’assegnazione della sede a partire dal 16 agosto.
-
Esoneri e semiesoneri ai docenti per le scuole in reggenza: informativa al MI sul decreto attuativo
05/08/2022 La FLC CGIL ha contestato il provvedimento che lascia irrisolto il problema per il 50% delle scuole e sottrae risorse del Fmof per la contrattazione d’istituto
-
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo
05/08/2022 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
04/08/2022 La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Non servono premi ma risorse per il contratto subito
-
Positivo il parere del CSPI per l’integrazione dei requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 Matematica e A-28 Matematica e Scienze
04/08/2022 Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di materie “STEM”, ma considera necessario un intervento di riforma delle classi di concorso e dei relativi requisiti di accesso.
-
Periodo di prova e formazione per i docenti neo immessi in ruolo. Il parere del CSPI
04/08/2022 Il Consiglio considera opportuna l’organica riforma del complessivo sistema di formazione dei docenti e sollecita una riflessione sui tempi di applicazione delle modifiche proposte dal Ministero.
-
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
04/08/2022 Lo denuncia la FLC CGIL Messina: “Tutto ciò è inaccettabile, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno.”
-
Concorso straordinario-bis: lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei è una misura che la FLC sostiene con forza
03/08/2022 Tra gli emendamenti della FLC CGIL inviati alle forze parlamentari quando è stato discusso il “decreto Milleproroghe 2022” figurava la proposta di graduatorie a scorrimento. Occorre riprendere questa proposta più che mai attuale.
-
Dirigenti scolastici: Flc Cgil Sicilia, esterrefatti per mancanza di immissioni in ruolo in Sicilia
03/08/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia
-
AFAM: fondo di istituto 2021-2024, firmato definitivamente il contratto integrativo nazionale
03/08/2022 Un documento innovativo che amplia il ruolo della contrattazione di istituto. La nostra scheda di lettura.
-
Scuola: Flc Cgil Messina, caos graduatorie per le supplenze
03/08/2022 Nell'era del digitale il Ministero non è ancora in grado di approntare una piattaforma efficiente, trasformando la tecnologia in un ostacolo.
-
Università Roma Tor Vergata: raggiunto un accordo di massima riguardante il contratto integrativo e il fondo comune di ateneo 2022
03/08/2022 Alcune importanti novità su incremento IMA, nuovo bando PEO e altri benefici a favore del personale.
-
Concorsi Ricerca al 2 agosto 2022
03/08/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 2 agosto 2022
03/08/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: emanato il decreto ministeriale sulla contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
03/08/2022 In applicazione della Legge 33/22. Abrogata la norma della Legge 240/10 sulla contemporanea iscrizione al Conservatorio o Accademia di Danza e Università
-
Assunzioni dirigenti scolastici a.s. 2022/2023: incontro di informativa al Ministero dell’istruzione
03/08/2022 Confermata l’autorizzazione ad assumere 317 dirigenti scolastici dalla graduatoria del concorso nazionale. Dalla tabella di ripartizione dei posti nessuna assunzione in Campania, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia. La FLC CGIL denuncia la mancata applicazione della legge.
-
Tavolo semplificazioni amministrative: sistematizzate le azioni da intraprendere tra breve e medio periodo
02/08/2022 Entro settembre il MI sottoporrà al gestore del sistema informativo una serie di progetti per predisporre azioni di miglioramento. Per la FLC CGIL un fatto storico che va nella giusta direzione della semplificazione.
-
GPS, pubblicazione graduatorie e consulenza della FLC
02/08/2022 Le iniziative della FLC per supportare la compilazione dell'istanza GPS
-
Domande nomine supplenti a tempo determinato: la guida del Ministero dell’Istruzione
02/08/2022 Le istanze si sono aperte con ritardo intorno alle 14.40. La guida contiene indicazioni utili per la compilazione.
-
Primo "Simposio nazionale di scultura su basalto" dal tema "La forza dei giovani per cambiare la società"
01/08/2022 Il progetto finanziato e patrocinato dal Comune di Uras.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons