Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Manca il personale Ata nelle scuole, l’assemblea unitaria a Scandicci
31/08/2022 Nelle scuole fiorentine mancano segretari, tecnici, custodi. “L’USR Toscana cambi rotta, senza risposte pronti a mobilitazioni”. Appello alla Regione.
-
AFAM: il cronoprogramma per le nomine dei docenti per l’a.a. 2022/23
31/08/2022 Possibile quest’anno concludere tutte le operazioni prima dell’inizio del nuovo anno accademico.
-
Docenti universitari: l’adeguamento ISTAT 2021, quello stimato 2022 e alcune previsioni su quelli che arriveranno per gli anni 2020, 2021 e 2022
31/08/2022 Il complicato intreccio che determina aumenti stipendiali successivi e sovrapposti.
-
Concorsi Università al 30 agosto 2022
31/08/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 30 agosto 2022
31/08/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa
31/08/2022 La riunione, in modalità mista, è prevista il 7 settembre alle 15.00
-
PNRR e sistema duale: pubblicato il decreto di ripartizione dei primi 120 milioni di euro
31/08/2022 Le risorse riguardano il 2021 e costituiscono il 20% delle risorse totali pari a 600 milioni di euro.
-
Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario: il Ministero riconosce nuovi errori nella classe: A027
31/08/2022 A immissioni in ruolo già concluse, arriva un nuovo riconoscimento di errori nei quiz di Matematica e Fisica.
-
FLC CGIL: da Meloni dichiarazioni prive di senso che insultano la scuola italiana
30/08/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Basta ai tagli e alle riduzioni del personale ATA, manifestazione a Teramo il 2 settembre
30/08/2022 Venerdì 2 settembre 2022 alle ore 11.00 davanti all’ambito territoriale provinciale di Teramo.
-
Docenti: anno di prova e formazione con test finale, trasmesso il nuovo Decreto ministeriale
29/08/2022 Il provvedimento attuativo aggiorna il precedente DM 850/2015 ed estende la platea dei destinatari anche a chi non è coinvolto dal DL 36/2022. Per la FLC CGIL rimane la forte criticità di aver voluto modificare il percorso prima dell’avvio del sistema di formazione in ingresso e reclutamento.
-
DaD o settimana corta? In tempi di crisi non si taglia il pane
29/08/2022 Dichiarazioni all’AdnKronos del segretario nazionale FLC CGIL, Alessandro Rapezzi
-
Paternità obbligatoria: anche l'Istat recepisce finalmente la norma
29/08/2022 Eliminata la discriminazione tra genitori lavoratori pubblici e privati
-
Crisi energetica e chiusura delle scuole: le strane idee di alcune organizzazioni professionali
29/08/2022 Se la scuola è una priorità, il risparmio energetico sia effettuato su altri settori della Pubblica Amministrazione
-
Benefici assistenziali Istat 2019: siglato l'accordo definitivo
29/08/2022 L'amministrazione invia la documentazione sulla eventuale polizza sanitaria
-
Salario accessorio ISTAT: firmato definitivamente l'accordo sul 2022
29/08/2022 Novità su lavoro da remoto e turni e produttività individuale, ulteriore incremento dell'indennità di ente
-
Il vademecum e le faq del Mi sul contenimento della diffusione del Covid 19
29/08/2022 Uno strumento operativo e sette FAQ per rispondere alle richieste di chiarimento delle scuole. Coerentemente con il dettato contrattuale, finita l’emergenza, si esclude il ricorso alla Didattica Digitale Integrata (DDI)
-
Concorso Straordinario bis: come avviene l’accantonamento dei posti, l'assegnazione dei posti accantonati in attesa del vincitore, e le caratteristiche del percorso di prova e formazione per i vincitori
26/08/2022 Le indicazioni aggiornate del Ministero su questa materia. Il nostro impegno per l’inserimento in graduatoria dei partecipanti.
-
Continuità didattica e valorizzazione dei docenti. Il parere del CSPI
25/08/2022 Per ragioni di metodo e merito il CSPI valuta negativamente lo schema di decreto proposto dal Ministero.
-
Nuovo anno scolastico: problemi sempre più gravi
25/08/2022 Assemblea provinciale unitaria sul personale ATA il 29 agosto a Scandicci.
-
La forza evocativa delle parole
24/08/2022 Perché la Scuola del Popolo si chiama così.
-
AFAM e conto annuale 2021: istituzioni in difficoltà e ritardi nella chiusura della rilevazione
24/08/2022 Il caricamento dei dati dovrebbe completarsi entro metà settembre.
-
Settembre alle porte, riparte la scuola. A Modena oltre 3.000 docenti precari in cattedra e segreterie non attrezzate per gestire i fondi milionari destinati alle scuole
23/08/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: pubblicate le scuole beneficiarie dei finanziamenti per l’abilitazione al cloud e l’implementazione di nuovi siti web
22/08/2022 Buona la partecipazione all’avviso siti web, poco significativa, al momento, quella all’avviso sul cloud. Gli avvisi, con procedura a sportello, sono stati reiterati con scadenza 23 settembre 2022.
-
Il Ministero emana le indicazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023
22/08/2022 Inutile riassunto delle norme precedenti, assenti indicazioni per affrontare l’autunno. Si diano alle scuole disposizioni chiare e risorse aggiuntive.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons