Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola, incontro Valditara-sindacati. FLC CGIL: la scuola deve essere inclusiva, il ministero recuperi la sua funzione
03/11/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Incontro nuovi iscritti ai corsi della Scuola del Popolo della Cgil di Oristano e inizio lezioni
03/11/2022 Possibili ancora nuove iscrizioni a Oristano, Uras e Terralba.
-
I primi numeri del Simposio di scultura lanciato dalla Scuola del Popolo
03/11/2022 Quando l'animazione culturale contagia un intero paese
-
Decreto anti-rave, FLC CGIL: tutelare la libertà di manifestazione garantita dalla Costituzione
03/11/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Assemblea nazionale unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E SNALS CONFSAL Roma, 4 novembre
03/11/2022 Predisposta la diretta streaming per la partecipazione a distanza.
-
Percorsi formativi da 5 CFU per i vincitori del concorso straordinario bis: le telematiche non sono l’unica possibilità. Nel Lazio i corsi costeranno 150 euro
03/11/2022 La FLC CGIL sta chiedendo agli Uffici Scolastici Regionali di sollecitare le università affinché pubblichino informazioni sui corsi e prevedano costi calmierati per i corsi da 5 CFU.
-
Mobilità scuola 2023/2024: nuovo confronto al ministero
02/11/2022 Terza riunione di lavoro: posizioni ancora divergenti sulla questione dei vincoli per i neo-assunti.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio: il MI ha avviato il monitoraggio
02/11/2022 Dietro sollecitazione della FLC CGIL, il Ministero ha avviato la rilevazione per individuare la platea dei partecipanti e fa seguito all’altra, da noi già richiesta, per verificare il numero dei facenti funzione senza titolo.
-
AFAM: pubblicata la dotazione organica nazionale 2022/2023 delle istituzioni statali
02/11/2022 Comprensiva degli organici delle istituzioni oggetto di statizzazione
-
Dirigenti Scolastici, la misura è colma. Assemblea Nazionale Unitaria venerdì 4 novembre a Roma
02/11/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal
-
Concorsi Ricerca al 1° novembre 2022
02/11/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 1° novembre 2022
02/11/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
02/11/2022 Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
Il Ministro Valditara convoca i sindacati scuola il 3 novembre
29/10/2022 Primo incontro del Ministro Prof. Giuseppe Valditara, con i sindacati scuola FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams e Anief. La convocazione è fissata per giovedì 3 novembre.
-
La Corte dei conti e il bilancio dell’Istat 2020
28/10/2022 I soldi ci sono, manca il personale
-
ISTAT: è stato di agitazione del personale
28/10/2022 Indetto unitariamente da FLC CGIL, UIL Scuola RUA, FGU Ricerca e SNALS Ricerca
-
Sostenibilità ambientale e ruolo dei sindacati dell'istruzione: FLC CGIL tra i protagonisti di un progetto ETUCE
28/10/2022 Una due giorni conclusiva che tira le fila di un importante progetto realizzato da ETUCE, la federazione europea dei sindacati dell'istruzione. Prodotto un video con le migliori pratiche sull'educazione ambientale, tra cui l'Italia che ha inserito la materia nel curricolo di tutti i gradi di scuola.
-
Mobilità scuola 2023/2024: prosegue la trattativa sul CCNI
28/10/2022 Regolerà le operazioni degli anni scolastici 2023/24 e 2024/25. Al centro la questione dei vincoli di permanenza: per la FLC CGIL tutto deve tornare al contratto perché superate le norme.
-
28 ottobre 1922, la Marcia su Roma: ce ne parla il vicepresidente dell'ANPPIA Sardegna
28/10/2022 L'inizio di un incubo
-
I primi numeri del simposio di scultura di Uras: l'informazione
28/10/2022 Il consuntivo dell'iniziativa
-
NoiPA: avviso di un tentativo di phishing a danno degli amministrati
28/10/2022 NoiPA invita gli amministrati a non cliccare sulla URL della comunicazione ricevuta tramite SMS, poiché non riconducibile al sistema.
-
AFAM: attivate le procedure per le assunzioni a tempo indeterminato del personale tecnico amministrativo
28/10/2022 Le istituzioni devono compilare le graduatorie 24 mesi dei coadiutori e assistenti e l’elenco dei collaboratori ed EP con 36 mesi di servizio
-
No repressione e sgomberi, dialogare con gli studenti
27/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro settore AFAM
27/10/2022 Si è discusso di risorse contrattuali e ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico dell’alta formazione artistica e musicale.
-
Accordo economico FISM 2021-2023: in vigore gli aumenti
27/10/2022 Entro la fine dell’anno sarà anche in pagamento la prima rata dell’indennità di vacanza contrattuale pari a 104 euro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons