Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola del Popolo, al debutto la nuova rubrica il "Mondo incantato di Gianni Rodari"
14/11/2022 In sinergia tra la Scuola del Popolo di Catania e quella di Oristano.
-
AFAM: i sindacati chiedono di incontrare la Ministra Bernini
14/11/2022 Necessario prevedere significativi investimenti finalizzati a rafforzare questo importante segmento dell’alta formazione e valorizzare chi in esso vi lavora.
-
Scuola del Popolo, testimonianze a viva voce dei volontari: Franco Figus
14/11/2022 Una nuova militanza dei collaboratori della Scuola del Popolo.
-
AFAM e statizzazioni: il Ministero pubblica ulteriori FAQ
14/11/2022 Chiarimenti in caso di raggiungimento delle 125 ore annue di insegnamento su più settori e/o con diverse tipologie di contratti.
-
Contratto enti di ricerca: anticipo aumenti stipendi e arretrati
14/11/2022 Le tabelle con gli importi che spettano al personale in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
Anno di prova e formazione 2022/23: informativa del Ministero sulla nota annuale sul percorso dei docenti neo-assunti
14/11/2022 Il contesto normativo è il DM 226/2022. Confermato l’impianto del percorso formativo da 50 ore: imminente l’apertura della piattaforma INDIRE. Il test finale è un’articolazione del colloquio.
-
Contratto università: anticipo aumenti stipendi e arretrati
13/11/2022 Aumenti contrattuali relativi al 95% delle risorse e calcolo degli arretrati al netto dell’Indennità di Vacanza Contrattuale. Le tabelle con gli importi che spettano al personale in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
Contratto scuola: anticipo aumenti stipendi e arretrati docenti e personale ATA
12/11/2022 Le tabelle con gli importi che spettano al personale della scuola in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, firmato all’Aran l’accordo per l’anticipo degli aumenti stipendiali del personale
11/11/2022 Anticipi degli aumenti mensili e arretrati con la busta paga di dicembre.
-
Formazione per DSGA neoassunti a.s. 2022/2023, DSGA e amministrativi
11/11/2022 Confermata l’attività di formazione per i nuovi assunti con le stesse modalità dello scorso anno. Per la FLC CGIL manca ancora un piano di formazione permanente per tutto il personale ATA.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: università, accordo per la corresponsione degli aumenti stipendiali e degli arretrati
11/11/2022 Disponibile il testo contrattuale e le tabelle con gli aumenti della retribuzione.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ricerca, accordo per la corresponsione degli aumenti stipendiali e degli arretrati
11/11/2022 Disponibile il testo contrattuale e le tabelle con gli aumenti della retribuzione.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: AFAM, i nuovi stipendi e gli arretrati alla luce della preintesa sottoscritta l’11 novembre all’ARAN
11/11/2022 La trattativa proseguirà sugli aspetti normativi e sugli ordinamenti professionali.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: firmata la parte economica. La trattativa prosegue sulla parte normativa
11/11/2022 Comunicato congiunto CGIL - FLC CGIL.
-
Risorse per attività ATA valutazione GPS: trasferimento diretto alle scuole
11/11/2022 Per la FLC CGIL un ulteriore, inaccettabile ritardo nel pagamento dei compensi spettanti al personale ATA per attività oramai rese da molto tempo.
-
Approfondire i messaggi proposti come azione politica
11/11/2022 Il nuovo contributo della Scuola del Popolo.
-
Personale comandato/utilizzato ex art. 86: la FLC CGIL non sottoscrive l’Ipotesi di CCNI per l’a.s. 2019/2020
11/11/2022 Per la FLC CGIL la clausola, richiesta dal Dipartimento della Funzione pubblica, sulla valutazione della performance, non è accettabile. L’Amministrazione procederà con l’atto unilaterale.
-
Accordo Ministero-Sindacati per aumenti stipendiali e arretrati entro Natale per il personale della scuola, dell’università, degli Enti di ricerca e dell’AFAM
11/11/2022 La soddisfazione dei sindacati per le risorse in più che sono state stanziate già nell’ultimo Consiglio dei Ministri. La trattativa prosegue in sede Aran per definire le nuove tabelle stipendiali e la parte normativa.
-
Scuola: Landini, accordo contratto frutto mobilitazione e impegno categorie
10/11/2022 Dichiarazione di Maurizio Landini, segretario generale CGIL
-
Firmato accordo politico con ministro Valditara. Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca
10/11/2022 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Programma annuale 2023: emanata la nota del MI che ha prorogato i termini di scadenza
10/11/2022 A seguito della nostra richiesta, prorogato di 45 giorni il PA 2023.
-
Istat: la mobilitazione dello scorso lunedì è solo l'inizio
10/11/2022 Nuova assemblea venerdì 11 novembre 2022
-
Mobilità scuola 2023/2024: continua il confronto al ministero
10/11/2022 La modifica del CCNI mobilità 2022/2025 in fase di stallo: ancora distanti le posizioni sull’attuazione dei vincoli di permanenza.
-
“Meritare la scuola?”, ne discutiamo a Bari il 14 novembre
10/11/2022 Appuntamento a partire dalle ore 16 presso l’auditorium del Liceo Classico “Socrate” per una riflessione sui rischi della meritocrazia, tra PNRR e autonomia differenziata.
-
Il nuovo laboratorio di letteratura ed educazione alla cittadinanza
09/11/2022 Importante progetto sinergico tra la Scuola del Popolo e il CPIA n. 4 di Oristano.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons