Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Retribuzione professionale docenti: il Tribunale di Lecco accoglie i ricorsi della FLC CGIL
25/11/2022 È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.
-
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): oggi assemblea del personale. Continua lo stato di agitazione
25/11/2022 Comunicato stampa FLC CGIL - USB - Rappresentanti dei Dipendenti IIT.
-
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
25/11/2022 Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID
-
Il governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2023
25/11/2022 Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2023-2025. Il documento inviato alla Commissione Europea e al Parlamento italiano.
-
Donne: Filcams Flai Flc e Fp, una panchina rossa contro la violenza, un’assunzione di responsabilità
25/11/2022 Comunicato Filcams, Flai, Flc e Fp
-
Manovra: Cgil, Fp, Flc, niente risorse per i contratti pubblici
25/11/2022 Comunicato stampa CGIL nazionale, FLC CGIL e FP CGIL.
-
Giornata contro violenza donne: CGIL e CISL Pordenone impegnate a sensibilizzare le giovani generazioni
25/11/2022 Collocata all’ingresso della sede un’opera a tema realizzata dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico Galvani di Cordenons.
-
AFAM e statizzazioni: aggiornate le FAQ
25/11/2022 Chiarimenti sui docenti che hanno maturato diversi servizi nel medesimo anno accademico.
-
Liberi e in-dipendenti, la Ministra Bernini sui ricercatori precari sbaglia su tutta la linea
24/11/2022 Le parole della Ministra segnano uno spartiacque di arretramento rispetto all'avanzamento dei diritti delle ricercatrici e dei ricercatori precari nel nostro Paese.
-
Scuola e rdc: Rizza (Flc Cgil Sicilia), dichiarazioni Valditara offensive e inaccettabili
24/11/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia
-
No a misure sanzionatorie: la dispersione si combatte estendendo l’obbligo e investendo nella scuola
24/11/2022 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL
-
Amore tossico: un percorso di sola andata
24/11/2022 Il 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
-
ISTAT: la prossima settimana incontro con il sottosegretario Butti sulla 3-I
24/11/2022 Risultato ottenuto con il presidio di questa mattina a piazza Santi Apostoli
-
Giornata contro violenza donne: a Roma il 25 novembre verniciamo di rosso una panchina
24/11/2022 Appuntamento in Largo Bernardino da Feltre alle ore 12 per un’iniziativa FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL.
-
AFAM e statizzazioni: inviate alle Ragionerie territoriali le indicazioni per l’inquadramento del personale che sarà stabilizzato nello Stato
24/11/2022 Trasmessa una specifica nota del MUR. Confermato il mantenimento dei livelli stipendiali di chi era già di ruolo senza bisogno di una nuova ricostruzione della carriera
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quinto incontro sull’ordinamento professionale del personale degli Enti di ricerca
24/11/2022 Il resoconto della riunione di trattativa.
-
Mobilità scuola 2023/2024: il confronto si sposta sulle precedenze legge 104/92
23/11/2022 Ancora una riunione di revisione del CCNI, ma i vincoli di permanenza rimangono sullo sfondo. Al centro le modifiche dettate dalla legge sulle precedenze di assistenza L. 104/92 e gli effetti sulle operazioni.
-
Anche la Scuola del Popolo è contro la violenza sulle donne
23/11/2022 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
-
INAF: sottoscritte le ipotesi di accordo dei CCNI 2018 e 2019 per il personale IV-VIII. Prossima l’emissione dei bandi artt. 15, 54, e 53
23/11/2022 Ulteriori passi in avanti per ricondurre i tempi e gli effetti della contrattazione integrativa al presente
-
Concorsi Ricerca al 22 novembre 2022
23/11/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 22 novembre 2022
23/11/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
3-I: LA MOBILITAZIONE PROSEGUE. PRESIDIO IL 24 NOVEMBRE 2022
22/11/2022 Richiesto un incontro al sottosegretario con delega alla transizione digitale
-
Sicurezza sui luoghi di lavoro: il 28 novembre a Roma l’assemblea nazionale RLS della FLC CGIL
21/11/2022 Irregolarità, malattie professionali, incidenti e morti sul lavoro richiedono investimenti, formazione e una massiccia campagna di consapevolezza su salute e sicurezza. I settori della conoscenza si confrontano nell’assemblea nazionale dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quarto incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
21/11/2022 Si è discusso di ordinamento professionale del personale TA, nuove figure di supporto alla didattica, ricercatori.
-
L’inclusione come orizzonte del nostro impegno
21/11/2022 Di Francesco Sinopoli, Segretario Generale Flc Cgil e Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons