Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: le modalità di iscrizione al nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24
02/12/2022 Le indicazioni fornite nell’annuale nota ministeriale sulle iscrizioni. Domande entro il 30 gennaio 2023. L’accoglimento dell’iscrizione impegna l’alunno/a alla frequenza per l’intero triennio
-
Stazione Zoologica Anton Dohrn: grave scontro nel Consiglio d'Amministrazione. Le lavoratrici e i lavoratori dicono la loro
02/12/2022 La difficoltà di una transizione, alla base della grave crisi che si sta consumando nel CdA.
-
Il blister delle pillole dal 28 novembre al 4 dicembre 2022
02/12/2022 Tra programmazione e ricerche in archivio.
-
Il ministero incontra i sindacati scuola sulla Legge di Bilancio
02/12/2022 A seguito delle richieste della FLC CGIL il ministero incontra le organizzazioni sindacali scuola e quelle della Dirigenza.
-
Disegno di legge di bilancio 2023 tra riprogrammazioni, rifinanziamenti, definanziamenti, spending review: le ricadute sui settori della conoscenza
02/12/2022 110 milioni in più per le scuole paritarie a decorrere dal 2024, tagli alla legge 440, riduzione delle risorse del fondo 0-6, stanziati fondi per i concorsi.
-
Personale scolastico all’estero: sottoscritta nuova ipotesi di MOF
02/12/2022 Nuova formulazione del testo dopo i rilievi dell’UCB: la FLC CGIL sollecita l’invio delle istruzioni alle sedi consolari.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, verso l’area dei funzionari ed elevate qualificazioni
01/12/2022 Si può pervenire ad una chiara valorizzazione dei DSGA e alla risoluzione dell’annoso problema dei facenti funzione. Necessaria la rivalutazione dell’indennità di direzione. Il nostro impegno per una trattativa stringente a chiusura del negoziato per il personale docente, ATA ed educativo.
-
ISTAT: si apre un canale di comunicazione con il governo sulla 3-I
01/12/2022 Resoconto dell'incontro del 30 novembre con il sottosegretario alla PDCM Alessio Butti
-
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
01/12/2022 La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
I servizi e le prestazioni INPS (ex INPDAP ed ex ENAM) per i dipendenti pubblici
30/11/2022 Alcune indicazioni su come richiedere l’accesso alle varie opportunità.
-
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
30/11/2022 Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
Manovra: Flc Cgil Sicilia, in Sicilia 100 scuole a rischio chiusura
30/11/2022 Una scelta inaccettabile poiché figlia di una visione politica che vede la scuola alla stregua di una qualsiasi voce di spesa su cui risparmiare e non come un investimento culturale ed educativo sulle nuove generazioni.
-
Il Ministro Valditara incontra i sindacati rappresentativi della dirigenza scolastica
30/11/2022 Chiesta la convocazione di un tavolo di confronto urgente sulla legge di Bilancio. Sulla scuola si deve investire e non risparmiare. Sollecitati l’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza e le risorse necessarie per stabilizzare il FUN.
-
Formazione Professionale: RSU 2022, grande vittoria della FLC CGIL Roma e Lazio
30/11/2022 La nostra organizzazione sindacale si attesta oltre il 60% delle preferenze.
-
Concorsi Ricerca al 29 novembre 2022
30/11/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 29 novembre 2022
30/11/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
IIT, Istituto Italiano di Tecnologia, esito negativo dell'incontro in prefettura: sarà sciopero!
29/11/2022 Il comunicato FLC CGIL – USB LP – Rappresentanti dei dipendenti
-
Per la FLC CGIL l’aggiornamento biennale delle graduatorie di supplenza dei docenti è più funzionale a un sistema di reclutamento efficace
29/11/2022 Occorre un intervento del legislatore che, ripristinando la biennalità delle GAE, in vigore diversi anni fa, crei le condizioni perché anche le GPS abbiano una cadenza biennale.
-
I corsisti della Scuola del Popolo di Oristano vanno... a scuola
29/11/2022 A lezione con studenti e studentesse dell'ITIS OTHOCA ad Oristano.
-
Legge di bilancio e settori della conoscenza: per scuola, università e ricerca meno che briciole e ancora tagli
29/11/2022 Un provvedimento deludente che conferma le scelte di disinvestimento in uno dei settori cardine per lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
-
Scuola: bonus 150 e 200 euro, la situazione dei pagamenti
29/11/2022 In corso l’erogazione, per chi ne ha diritto, del bonus 150 euro da parte di NOIPA e del bonus 200 euro per i precari con contratti al 30 giugno.
-
Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario BA02: continua lo stillicidio degli errori riconosciuti con grande ritardo
28/11/2022 In alcune classi di corso il riconoscimento arriva a procedura e immissioni in ruolo concluse. Una condizione che crea forti disagi ai lavoratori coinvolti.
-
Lavoro a distanza e benefici assistenziali, resoconto dell'incontro all'Istat del 24 novembre 2022
28/11/2022 Si registra un atteggiamento di disponibilità al confronto
-
Palermo: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, al Cep il sogno di tenere la scuola aperta 24 ore su 24
27/11/2022 Online il terzo servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
25/11/2022 Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons