Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Ricerca al 6 dicembre 2022
07/12/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: le indicazioni del MUR per l’utilizzo delle graduatorie del personale TA di altre istituzioni
07/12/2022 Il vincitore che rinuncia deve essere depennato. Le proposte della FLC CGIL.
-
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
06/12/2022 Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
Mobilità scuola 2023/2024: un passo avanti nella trattativa
06/12/2022 A buon punto la definizione delle novità relative alle precedenze Legge 104/92, ma rimane ancora insoluto il nodo centrale del negoziato, ovvero l’applicazione dei vincoli triennali ai docenti neoassunti.
-
ISTAT: incontro sull'orario di lavoro
06/12/2022 Abbiamo chiesto un calendario dei prossimi passaggi (assunzioni, valorizzazione, erogazioni economiche)
-
“Istruzione e Ricerca”: sottoscritto in via definitiva CCNL 2019-2021 per gli anticipi del trattamento economico
06/12/2022 Scacchetti e Sinopoli: “Al via il pagamento per l’anticipazione del 95% degli aumenti e degli arretrati. Ora, occorre proseguire la trattativa a ritmo serrato per chiudere la parte normativa e liquidare il resto degli aumenti"
-
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di assegnazione del sostegno per l’intero orario scolastico
06/12/2022 Una nuova ordinanza del Tribunale Amministrativo dispone l’implementazione del sostegno didattico per un alunno con disabilità grave. Occorre mettere fine ai continui ricorsi, assegnando da subito le ore necessarie alla piena inclusione scolastica.
-
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): lunedì 12 dicembre sciopero e presidio dei lavoratori
06/12/2022 Comunicato stampa FLC CGIL - USB di Genova.
-
AFAM: sottoscritto l’accordo sull’utilizzo delle risorse per la formazione 2022
06/12/2022 Risorse irrisorie. Necessario un piano delle attività che accompagni i processi in atto. A breve l’avvio del confronto sulla mobilità. A gennaio sarà pubblicata la nota annuale sulle pensioni
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: le attività di sviluppo, implementazione e verifica dei siti web delle Istituzioni scolastiche
06/12/2022 Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha messo a disposizione uno strumento di autovalutazione.
-
AFAM: il Consiglio di Stato sospende la pronuncia dei pareri sui Regolamenti relativi al reclutamento e agli ordinamenti didattici
06/12/2022 Segnalati forti criticità sull’istituzione dell’abilitazione artistica nazionale senza norma primaria. Necessarie più stringenti forme di controllo delle istituzioni non statali che rilasciano titoli AFAM.
-
Per una ecologia del paesaggio scolastico, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
05/12/2022 Dalle culle vuote ai banchi vuoti il passaggio è veloce.
-
Lombardia: sciopero intera giornata il 16 dicembre per tutto il personale dei settori del comparto istruzione e ricerca pubblici e privati
05/12/2022 Sciopero di tutto il personale dei settori della conoscenza (Scuole statali, paritarie e private, Formazione Professionale, Università, Enti di Ricerca, Alta Formazione Artistica e Musicale) per l’intera giornata di venerdì 16 dicembre 2022.
-
AFAM e fondo di istituto: lo stato dell’arte
05/12/2022 Le risorse non spese entro il 16 dicembre 2022 diventeranno economie. Con la statizzazione le risorse 2023 sono pari a quasi 30 milioni di euro.
-
INDIRE PTA nuovo, problemi vecchi
05/12/2022 Lo stato di agitazione sindacale porta altre stabilizzazioni per i precari ma non è sufficiente
-
Le bandiere di protesta tornano a sventolare al CNR
05/12/2022 Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA
-
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
05/12/2022 1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
Erice: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il quarto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
05/12/2022 In questo servizio viene raccontata la realtà dell'Istituto alberghiero Ignazio e Vincenzo Florio di Erice (Trapani).
-
Università: legge di bilancio e rinnovo del contratto, il 13 dicembre assemblea/presidio davanti al Ministero
05/12/2022 Nessuna risposta dal Ministero dell’Università e della Ricerca ai problemi del personale dell’università.
-
AFAM: tagliato dal 2023 il fondo di funzionamento didattico e amministrativo
05/12/2022 Spariscono le risorse stanziate dalla Legge 107/15, parzialmente sostitute da quelle per il caro bollette. Il capitolo di bilancio implementato con le risorse dedicate alle istituzioni statizzande.
-
La Southlands School International chiude e licenza 72 dipendenti
05/12/2022 Mercoledì 7 dicembre alle ore 15.50 si terrà un'assemblea degli iscritti CGIL mentre il 13 dicembre si terrà un’assemblea unitaria CGIL e CISL.
-
Scuola: Flc Cgil e Uil Rua Sicilia, sciopero generale contro la manovra, 13 dicembre
05/12/2022 Comunicato stampa di Flc Cgil e Uil Rua Sicilia
-
La Legge di stabilità avrà un impatto pesantissimo sulle scuole della provincia dell’Aquila
05/12/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL AQ
-
A Roma reintegro sul posto di lavoro di una lavoratrice di un istituto privato
05/12/2022 La FLC CGIL Civitavecchia Roma Nord Viterbo, che da sempre sostiene e difende i diritti dei lavoratori, esulta!
-
Dimensionamento scolastico: in Molise si rischia il taglio di 21 scuole su 51
02/12/2022 Necessario mobilitarsi subito a tutela del sistema scolastico molisano.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons