Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM e fondo di istituto 2022: più di un terzo delle risorse sono diventate economie
16/01/2023 NOIPA ha pubblicato i dati definitivi. Alcuni istituti non hanno caricato i pagamenti in tempo utile.
-
PNRR ed edilizia scolastica: pubblicato l’elenco degli enti locali potenzialmente destinatari della pre-assegnazione del Fondo opere indifferibili 2023
16/01/2023 Gli enti locali potranno chiedere un contributo ulteriore pari 10 per cento dell'importo assegnato per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi. Anomalie nell’elenco pubblicato dall’Unità di Missione del Ministero.
-
CNR: valorizzazione professionale per T&A, eppur si muove!
16/01/2023 Riconoscimento e valorizzazione del personale che si assume significative responsabilità: c’è ancora molto da discutere.
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
13/01/2023 Riconosciuta la carta docenti a due precarie iscritte alla FLC CGIL Firenze.
-
Scuola del Popolo: il blister delle pillole dal 9 al 13 gennaio 2023
13/01/2023 Un continuo lavoro di aggiornamento
-
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
13/01/2023 Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
La Scuola del Popolo non è andata in vacanza a Natale
12/01/2023 I video di fine d'anno.
-
Carta docenti: accolti tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi depositati presso il Tribunale di Trapani
12/01/2023 Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Trapani.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro interlocutorio all’ARAN
11/01/2023 Nella riunione dell’11 gennaio si è discusso di metodo di lavoro per la prosecuzione della trattativa. Previsti incontri tecnici. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo
-
Concorsi Ricerca al 10 gennaio 2023
11/01/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 10 gennaio 2023
11/01/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Istat, sul lavoro a distanza solo proroghe e tanta confusione
10/01/2023 Fino al 28 febbraio rimane sostanzialmente tutto inalterato per lavoro agile, telelavoro e da remoto
-
AFAM: pensioni, entro il 30 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2023/2024
10/01/2023 Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
AFAM: l’elenco ammessi 2022 delle istituzioni iscritte al riparto del 5x1000
10/01/2023 Aggiornato al 29 dicembre 2022. Pubblicate anche le istituzioni le istituzioni beneficiari delle risorse relative al 2021.
-
Decreto Legge Aiuti quater: gli emendamenti approvati dal Senato
10/01/2023 Confermati i 100 milioni una tantum per la scuola. Assorbito il decreto legge 179/22 con 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico Covid.
-
Un’Italia unita e indivisibile
09/01/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
AFAM: il quadro completo delle nomine dei docenti dalle graduatorie nazionali per l’a.a. 2022/2023
09/01/2023 682 neo immessi in ruolo e 6 contratti a tempo determinato. Oltre 1.470 posti assegnati dalle graduatorie di istituto.
-
PCTO: il Ministro annuncia di voler rivedere la normativa, la FLC CGIL chiede un incontro e ribadisce la necessità di eliminare l’obbligo
09/01/2023 Inoltrata al Ministro Valditara una lettera per chiedere la revisione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e una maggiore attenzione all’approccio laboratoriale a scuola.
-
Iscrizioni scuola a.s. 2023/2024: presentazione delle domande dal 9 al 30 gennaio 2023
09/01/2023 Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. Poche le novità. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online.
-
PNRR: pubblicata la ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
09/01/2023 Impegnati 500 milioni di euro. A breve la pubblicazione del decreto ministeriale.
-
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
09/01/2023 Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati l'11 gennaio 2023
05/01/2023 Prosegue la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
-
AFAM e bilancio MUR: il nuovo quadro delle risorse a seguito della legge di bilancio, delle statizzazioni e dell’ampliamento dell’organico
05/01/2023 Forte crescita dei capitoli dedicati agli stipendi. Ancora elevata la spesa per le supplenze. Ridotte le risorse per il funzionamento amministrativo e didattico.
-
Legge di bilancio 2023: gli interventi sull’istruzione degli adulti
04/01/2023 Nonostante i continui richiami all’importanza strategica di questo settore, anche il nuovo governo prevede interventi residuali e nessuna risorsa.
-
Titoli di abilitazione conseguiti all’estero: la sentenza del Consiglio di Stato afferma che il Ministero dovrà valutare la riconoscibilità caso per caso
04/01/2023 La possibilità di rigettare tali titoli in toto non è corretta e andranno valutati caso per caso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons