Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Contro i tagli al finanziamento delle scuole - Caserta
16/03/2006 Dalla provincia di Caserta
-
Vertenza contrattuale formazione professionale
16/03/2006 Comunicato unitario sul rinnovo contrattuale
-
In Francia si muovono i liceali
15/03/2006 Francia Marzo 2006
-
Contratto Ricerca: un altro passo avanti verso la conclusione
15/03/2006 Oggi, 15 marzo, l’ARAN ha convocato le OO.SS. per esaminare le modifiche all’ipotesi di accordo del CCNL Ricerca alla luce dei rilievi mossi dal Consiglio dei Ministri nell’atto di approvazione dell’ipotesi stessa.
-
Scuola in Emilia Romagna: da terra di sperimentazione a luogo dell’arbitrio
15/03/2006 Una nota della Direzione scolastica regionale spiega alle scuole come far tornare i conti
-
Il Ministro Moratti per la sua campagna elettorale spara numeri a caso
15/03/2006 Sulle immissioni in ruolo il Ministro continua a vantarsi
-
Portfolio: Il Tar del Lazio decide oggi!
15/03/2006 Se ci dovesse dare ragione, che cosa farà il Miur? Ancora confusione?
-
Contratto AFAM: i lavoratori dell'Alta Formazione Artistica e Musicale in sciopero il 27 marzo!
14/03/2006 Contratto AFAM
-
Corsi abilitanti speciali: entro fine marzo gli elenchi e il decreto
14/03/2006 Novità anche per i corsi abilitanti precedenti e per graduatorie e regolamento supplenze
-
La direzione dell’Ente, non intende dare seguito all’accordo del 3 febbraio!
14/03/2006 Dura presa di posizione del Coordinamento INAF FLC Cgil
-
ENEA, un primo passo verso la "stabilizzazione" dei precari
14/03/2006 Firmato dalla Direzione ENEA e da CGIL, CISL e UIL un importante accordo sul precariato.
-
Senza assegnazioni di risorse certe alle scuole va avanti la politica dei tagli
14/03/2006 A quando le misure per una buona contabilità?
-
Centenario CGIL: dalle lotte all’'analfabetismo alla nascita della FLC
14/03/2006 In un video dodici diverse storie personali raccontano di un impegno comune
-
Un’informazione libera di dare voce e visibilità ai temi della pace
14/03/2006 Pace e informazione, due beni fondamentali per una vera democrazia
-
La direzione dell’Ente, non intende dare seguito all’accordo del 3 febbraio!
14/03/2006 Dura presa di posizione del Coordinamento INAF FLC Cgil
-
Francia: continua la mobilitazione degli studenti francesi contro la precarietà
13/03/2006 Francia Marzo 2006
-
Ancora una volta il MAE sceglie la politica dello struzzo
13/03/2006 Sul contingente la rottura con le OO.SS. è inevitabile.
-
Personale Ata: prosegue la trattativa per l’applicazione dell’art. 7
13/03/2006 Comunicato unitario sull’incontro del 9 e 10 marzo
-
Tesseramento FLC Cgil 2005
13/03/2006 La nostra organizzazione registra un incremento globale rispetto al 2004 del 4,32%.
-
Il governo colleziona un primato: al 1 settembre 2006 il precariato nella scuola raggiungerà una cifra record
10/03/2006 La FLC Cgil chiede le assunzioni su tutti i posti vacanti
-
Coordinamento nazionale docenti precari FLC Cgil
10/03/2006 Incontro del 9 marzo 2006
-
Consiglio di Stato italiano e Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: su laicità dello Stato e libertà religiosa stessa civiltà giuridica ma opposte conclusioni
10/03/2006 Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 10 novembre 2005. Laicità dello Stato e libertà religiosa, caso Leyla Sahin contro Turchia
-
Gli esami non finiscono mai, i soldi si!
10/03/2006 Ammonta a 50.000.000 di euro il buco per i compensi degli esami di Stato
-
CNR. Il CdA riconosce la validità della rete scientifica dell’Ente. Nominati undici direttori di dipartimento
10/03/2006 La nota del Coordinamento nazionale Cnr FLC Cgil
-
CNR. Il CdA riconosce la validità della rete scientifica dell’Ente. Nominati undici direttori di dipartimento
10/03/2006 La nota del Coordinamento nazionale Cnr FLC Cgil
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025