Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Elezioni dell'Assemblea dei delegati del Fondo "Espero", fac-simile scheda elettorale
27/09/2006 Come si vota
-
INCONTRO CON IL PRESIDENTE PRODI SULLA SCUOLA: “PRESIDENTE, FERMI LA MACELLERIA SOCIALE CHE SI STA DEFINENDO AL MINISTERO DELL’ECONOMIA OPPURE SARA’ SCIOPERO”
26/09/2006 Comunicato stampa sull'incontro di oggi, 26 settembre, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi
-
ISTAT. Riparte la trattativa per il contratto integrativo
26/09/2006 Dopo la pausa estiva è ripreso il confronto con l’amministrazione. Nel corso dell’incontro sono stati messi a fuoco i problemi e si è definito il calendario delle prossime riunioni.
-
Assegno ad personam Dirigenti Scolastici neo immessi in ruolo
26/09/2006 In alcune regioni gli Uffici regionali stanno procedendo ai calcoli per la corresponsione dell’assegno ad personam. L’impegno della FLC Cgil per la corresponsione al più presto di quanto dovuto
-
Finanziaria per il 2007: gli articoli sulla scuola
26/09/2006 Soppressione dell’organico funzionale; innalzato il rapporto alunni/classe; abrogate le deroghe in materia di formazione delle classi con alunni disabili; riduzione del 6% delle dotazioni del personale ATA; ecc.!!
-
Scuola: incontro delle organizzazioni sindacali con il Presidente del Consiglio Romano Prodi
26/09/2006 Al centro del dibattito e delle preoccupazioni sindacali, i segnali preoccupanti che giungono sui contenuti della prossima finanziaria. Deludente la risposta del Presidente del Consiglio
-
Elezioni dell'Assemblea dei delegati del Fondo "Espero", la nostra lista
26/09/2006 I delegati eletti rappresenteranno gli interessi degli iscritti al Fondo in seno all’Assemblea
-
Quanto ha il Ministero per la formazione del personale? Troppo se forma sulla riforma “svitata”!
26/09/2006 FLC Cgil scrive al Ministro per una rettifica degli obiettivi individuatidella direttiva 33/06 ed una coerente integrazione degli obiettivi formativi prioritari
-
Direttiva ministeriale sulla distribuzione dei fondi stanziati con la legge 440/97
26/09/2006 La FLC Cgil chiede conto al Ministro Fioroni di una Direttiva che conserva una strana continuità con il passato in scarsa coerenza con gli atti di questo Ministro.
-
Ricerca. discussioni e approfondimenti per una buona legge regionale. Le iniziative della FLC Puglia
26/09/2006 La FLC Cgil Puglia ha in cantiere una serie di seminari destinati al mondo della Ricerca.
-
“Laicità e conoscenza”. Riflessioni e approfondimenti nel Convegno di Proteo Fare Sapere
26/09/2006 Segnaliamo ai nostri navigatori una occasione importante e culturalmente molto significativa.
-
Galileo: Politica della ricerca, è ora di rischiare
25/09/2006 Fabio Mussi, ministro dell'Università e della Ricerca, ha deciso di suonare la carica e di smuovere le acque stagnanti del mondo accademico, scientifico, industriale
-
Finanziaria 2007: riconoscere i diritti degli ATA ex Enti locali, abrogare il comma 218 della Finanziaria 2006
25/09/2006 La FLC ribadisce il diritto al riconoscimento dei servizi prestati agli ATA ex Enti locali. Il Governo deve dare risposte certe: abrogare il comma 218, applicare per tutti le sentenze favorevoli della Cassazione.
-
Università: proclamato lo stato di agitazione del personale
25/09/2006 Il documento unitario delle Segreterie FLC Cgil, Cisl Università e Uil Pa-UR con il quale si rivendicano investimenti, scelte prioritarie per lo sviluppo del sistema universitario, soluzioni immediate per il superamento del precariato, rinnovo del contratto.
-
No alle intimidazioni dell’on Garagnani: la FLC chiede l’intervento del Presidente della Camera Bertinotti e del Ministro Fioroni
25/09/2006 La FLC ricorre alla magistratura dopo l’inaudita iniziativa dell’on Garagnani e la gravità di quanto contenuto nella lettera che ha inviato alle scuole dell’Emilia Romagna e delle accuse rivolte agli aderenti alla nostra organizzazione.
-
NO COMMENT
25/09/2006 …“Proprio perché in nome di un falso umanitarismo e terzomondismo, settori non trascurabili del corpo docente aderenti al sindacato CGIL e collegati spesso agli Enti Locali della nostra regione hanno condotto in questi anni un’opera di denigrazione sistematica e conseguente delegittimazione della tradizione culturale del nostro paese e dell’Occidente con la conseguente obiettiva legittimazione o attenuazione degli aspetti più intollerabili del fanatismo islamico….”
-
INDIRE. I sindacati esprimono preoccupazioni per il futuro dell’Istituto
25/09/2006 Le Organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgenteal Ministro Fioroni per conoscere gli orientamenti maturati sulle finalità, sulla struttura organizzativa e sulla collocazione dell’attuale Indire.
-
Centenario CGIL. Sul numero di questa settimana
25/09/2006 Uno straordinario Vittorio Foa racconta il clima politico e le esperienze del sindacato dal dopoguerra ad oggi. La CGIL festeggia i suo 100 anni e torna a Milano, dove nacque nel 1906. Storie di migranti, storia d'Italia e del lavoro nel Convegno del 4 ottobre a Napoli.
-
Scuola: Progetto di formazione ISS (Insegnamento Scienze Sperimentali)
25/09/2006 Il piano di formazione ISS si propone di sviluppare e diffondere la cultura scientifica nelle scuole attraverso un’azione formativa rivolta ai docenti del 1° ciclo e del biennio della scuola superiore.
-
Ricerca: proclamato lo stato di agitazione del personale
25/09/2006 Le Segreterie Nazionali Cgil, Cisl Uil del comparto Ricerca hanno proclamato lo stato di agitazione del personale per rivendicare maggiori risorse nella legge finanziaria 2007, per il rinnovo dei contratti e la riduzione del precariato.
-
Le leggi regionali sulla ricerca e l’innovazione, esistenti o da costruire
22/09/2006 Alcune linee utili per la definizione delle leggi regionali sulla ricerca e l’innovazione, sulla base delle elaborazioni fatte dalla nostra organizzazione negli ultimi mesi.
-
Concorso riservato ai Presidi Incaricati. A giorni il bando
22/09/2006 L’Amministrazione ha fornito le ultime informative prima dell’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati a Dirigente Scolastico.
-
Apat: prime risposte sul precariato
22/09/2006 Nell’ incontro del 20 settembre è stato affrontato il problema del precariato. L’iniziativa della FLC Cgilinizia a produrre risultati concreti. Il resoconto della trattativa.
-
Proposta per il Governo sui beni comuni
22/09/2006 Beni comuni. se ne discute in una tavola rotonda organizzata dal quotidiano il Manifesto e dalla rivista Carta. L’appuntamento è per lunedì 25 settembre, presso la Sala della Pace della Provincia di Roma.
-
Ferma risposta dei Dirigenti Scolastici dell'Emilia Romagna alle crociate di Garagnani
22/09/2006 La presa di posizione unitaria dei Dirigenti scolastici dopo la lettera inviata alla Direzione Regionale e ai Dirigenti delle scuole della regione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025