Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Contratti scuola: FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno attivato le procedure per la proclamazione dello sciopero
02/11/2006 Ancora nessuna risposta dal Governo, sugli impegni assunti con le Organizzazioni sindacali
-
Scuola: innalzamento dell’obbligo scolastico e biennio unitario
31/10/2006 Il tema dell’innalzamento dell’obbligo nella scuola pone il problema delle modalità con le quali si intende lottare contro la dispersione scolastica e del modello di scuola più adeguato a favorire il successo scolastico.
-
Veneto: un Convegno regionale sul tema dei nuovi diritti di cittadinanza
31/10/2006 L'iniziativa organizzata dalla FLC regionale si svolgerà a Parona (Verona) il prossimo 7 novembre.
-
Bilancio del Miur 2005. Su Università tagli al fondo di finanziamento ordinario e incremento disinvolto delle università non statali
31/10/2006 Giudizio molto critico della Corte dei Conti anche sulle scelte operate per il comparto Università.
-
Finanziaria 2007. Iniziata in Commissione Bilancio della Camera la discussione sugli emendamenti
31/10/2006 La Commissione tornerà a riunirsi il prossimo giovedì 2 novembre.
-
Sulla delegificazione degli Enti di Ricerca non strumentali chiesto l'intervento delle massime cariche dello Stato
31/10/2006 Le organizzazioni sindacali confederali di categoria chiedono ai Presidenti della Repubblica e del Senato di intervenire per evitare che norme giuridicamente inaccettabili intervengano a danno dell'autonomia di molti Enti di ricerca
-
Sulla manifestazione del 4 novembre
31/10/2006 Comunicato della Segreteria nazionale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Esami di Stato: le novità del testo passato alla VII Commissione del Senato
31/10/2006 Ben 22 emendamenti introdotti dalla VII Commissione del Senato, e non tutti trascurabili. Eccoli in sintesi, uno per uno
-
Concorsi Ricerca al 30 ottobre 2006
30/10/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 30 ottobre 2006
30/10/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Precari scuola e finanziaria: l'iter in Parlamento
30/10/2006 Esaurita la discussione in Commissione Cultura, gli emendamenti in commissione bilancio. Le richieste della FLC Cgil.
-
Università. L'8 novembre Assemblea unitaria del Politecnico e dell'Università di Bari
30/10/2006 L'assemblea che si inserisce nelle iniziative unitarie in preparazione dello sciopero nazionale dell'università del 17 novembre, si svolgerà a Bari, alle ore 11.00, presso l'aula H di Architettura.
-
Esame di stato: ritorna la valutazione Invalsi con le prove di esame?
30/10/2006 Tra le novità del testo congedato dalla commissione del Senato in sede referente il ritorno dell’INVALSI col compito di predisporre modelli di terza prova “da porre a disposizione delle autonomie scolastiche” e di valutare i livelli di apprendimento degli studenti.
-
Inaccettabili tagli ai fondi destinati alle minoranze linguistiche
30/10/2006 Per la FLC inaccettabili i tagli alla già scarsissima dotazione finanziaria della legge n. 482/99 “ Tutela delle minoranze linguistiche storiche”. È ancora possibile rimediare con una modifica in sede di Legge finanziaria per ripristinare la dotazione originaria.
-
Privacy: non si applica alle informazioni oggetto di relazioni sindacali
27/10/2006 L’informazione sui nominativi e sui compensi accessori percepiti dal lavoratore è un diritto del sindacato che non può trovare limitazione nella tutela dei dati personali previsti dalla legge sulla privacy.
-
Revisori dei conti e finanziaria 2007. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
27/10/2006 La finanziaria contiene delle novità positive, noi chiediamo di fare di più. Ribadiamo il nostro no alle invasioni di campo sulla composizione delle delegazioni e sulle scelte contrattuali (ad es. sulle 35 ore).
-
Estero. Ecco il calendario delle prove di accertamento linguistico
27/10/2006 Il calendario delle prove verrà pubblicato nella GU n.83 4° Serie Speciale Concorsi ed Esami del 31 ottobre 2006.
-
Giudizio dell’Accademia dei Lincei sulla Finanziaria per le parti relative alla ricerca
27/10/2006 L’Accademia dei Lincei esprime in un documento il suo giudizio sulla parte della Finanziaria che riguarda la ricerca e indica una serie di interventi importanti.
-
Il rinnovo dei CCNL della scuola non statale: lo stato dell’arte
27/10/2006 Per il momento il confronto è iniziato solo con l’Agidae e la Fism. Manca all’appuntamento ancora l’Aninsei. Dopo un “andamento lento” il confronto per il rinnovo dei ccnl dovrebbe entrare nella sua fase più calda
-
Sbloccare subito le risorse contrattuali per la scuola. Subito in finanziaria certezze per i rinnovi dei contratti. Se continua il silenzio sarà sciopero!
27/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Associazione Proteo Fare Sapere. Il 10 novembre, a Roma, il secondo congresso nazionale
27/10/2006 Il 10 novembre l’Associazione Proteo Fare Sapere celebra il suo secondo Congresso Nazionale
-
Politecnico di Milano: firmato l’accordo sul lavoro supplementare e straordinario nell’ambito del part-time
27/10/2006 L’accordo, in 3 articoli, disciplina per i dipendenti in part-time, il lavoro supplementare e il lavoro straordinario.
-
Francia: sostanziale flop dell’apprendistato junior
27/10/2006 Scarso appeal della formazione professionale a 14 anni
-
La nostra scuola meridionale vista dalla Francia
27/10/2006 Problemi e prospettive del nostro Sud visti da oltralpe.
-
CNR: un passo avanti e due indietro
27/10/2006 A sei mesi dall'entrata in vigore del Ccnl del comparto ricerca, assumendosi una grave responsabilità, il Consiglio d'amministrazione del Cnr ha unilateralmente sospeso l'iter di un concorso interno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025