Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Docenti neo-assunti: la formazione in ingresso per il 2006/2007
08/02/2007 Emanata la circolare sulla formazione in ingresso dei docenti assunti a tempo indeterminato.
-
Università e Ricerca. Incontro MIUR-OO.SS sull’Agenzia di valutazione
08/02/2007 Nell’incontro di oggi sulle linee guida del Regolamento sull’Agenzia di Valutazione del sistema universitario e della ricerca il Ministro ha raccolto le osservazioni delle organizzazioni sindacali e delle associazioni impegnandosi a proseguire nella definizione del testo e andare ad un successivo incontro prima della fine di marzo
-
Alternanza scuola lavoro: le nostre proposte di cambiamenti
08/02/2007 Si ipotizzano modifiche al decreto 77/05 “alternanza scuola-lavoro”
-
Progetto sperimentale CIPE per il Mezzogiorno: “Impresa Formativa Simulata – Borsa Continua Nazionale del Lavoro”
07/02/2007 Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Borsa Nazionale Continua del Lavoro, finalizzato a sperimentare la presenza e i servizi degli Istituti Scolastici nel network BCNL
-
ENEA: incontro Ente-Organizzazioni sindacali sulla stabilizzazione del rapporto di lavoro
07/02/2007 Nell’incontro affrontato il tema della stabilizzazione del personale precario alla luce degli esiti della Finanziaria, i cui effetti peraltro sono ancora lacunosi, incerti, oltre che essere insufficienti, ma che richiedono un impegno puntuale anche da parte degli Enti.
-
Donne in carriera: aiutare le madri e riconoscere la professionalità
07/02/2007 "L'istruzione e la formazione di ragazze e donne è un diritto umano e un elemento essenziale per il pieno godimento di tutti gli altri diritti sociali, economici, culturali e politici"...
-
Scuola. Mancati stipendi supplenti: chiesto l'intervento del Ministro
07/02/2007 Da mesi molti supplenti non ricevono più lo stipendio per mancanza di fondi
-
17 febbraio 2007 a Vicenza contro la guerra e le basi di guerra, per la pace e la giustizia
07/02/2007 La manifestazione internazionale a Vicenza per dire no all’ampliamento della base militare USA, per la pace e il rispetto dell’ambiente.
-
Estero. Prorogato il termine per la presentazione delle domande di aggiornamento e/o inclusione nelle graduatorie permanenti
07/02/2007 La data di scadenza delle domande è fissata al 23 febbraio 2007. Sempre nello stesso Messaggio il Mae precisa che il personale in servizio nell’emisfero australe che finisce il 28 febbraio non ha titolo a chiedere l’inclusione nella graduatoria in base alla quale è stato inviato all’estero
-
Scuola: innalzamento dell’obbligo di istruzione fra progetto politico e pratiche reali
07/02/2007 La FLC Cgil organizza un convegno sul tema dell’innalzamento dell’obbligo di istruzione e il biennio unitario, a Roma il giorno 8 febbraio
-
Bullismo: il Ministero della Pubblica Istruzione interviene con una Direttiva
06/02/2007 Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo
-
Concorsi Università al 6 febbraio 2007
06/02/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Ricerca al 6 febbraio 2007
06/02/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Esami di Stato: non sempre chiare le nuove disposizioni. Le OO.SS. chiedono un incontro al MPI
06/02/2007 Già numerose le questioni relative ai nuovi esami
-
Organici scuola: in attesa di un altro incontro
06/02/2007 In attesa del prossimo incontro, annunciato alla fine della riunione di venerdì sugli organici, la FLC Cgil ribadisce quanto sostiene dall’inizio del confronto
-
Scorie nucleari: siamo preoccupati per la sicurezza degli impianti. E’ necessaria una netta discontinuità con la precedente fallimentare gestione della Sogin
06/02/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Dirigenti Scolastici: proclamato lo stato di agitazione per il Contratto Integrativo
06/02/2007 Nell’incontro odierno l’Amministrazione non è stata in grado di fornire risposte plausibili per la sottoscrizione del CIN. Per questo motivo le Organizzazioni Sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione
-
Nuovo programma europeo per l’apprendimento permanente 2007-2013
06/02/2007 Parte il Lifelong Learning Programme (L.L.P.) che sostituisce e unifica “Socrates” e “Leonardo da Vinci”
-
Resoconto incontro sui concorsi ordinario e riservato per Dirigenti Scolastici
06/02/2007 Obiettivo fondamentale è la conclusione di tutti i concorsi in tempo utile per l’immissione in ruolo del personale da 1 settembre 2007.
-
Dirigenti Scolastici. Applicazione del Contratto, approvazione del Contratto integrativo
06/02/2007 L’Amministrazione non è stata in grado di dare risposte sul CCNI. Proclamato lo stato di agitazione. Le questioni applicative del Contratto nazionale.
-
Punteggio di montagna: incontro al MPI sulla sentenza della Corte Costituzionale
06/02/2007 Come richiesto unitariamente, c’è stata una prima informativa sulla sentenza che dichiara illegittimo il raddoppio del punteggio di montagna. Il MPI prima di procedere ha chiesto il parere dell’Avvocatura dello Stato.
-
Precariato Ricerca e Università: le valutazioni della FLC per l’applicazione della Finanziaria 2007
05/02/2007 L’applicazione della legge Finanziaria nelle opportunità di stabilizzazione che offre, richiede un impegno del sindacato
-
Dichiarazione finale dell’Assemblea dei Movimenti Sociali: Lotte africane, lotte globali
05/02/2007 Sulle azioni da intraprendere, la Dichiarazione chiede che venga organizzata una vasta manifestazione internazionale contro il G8 a Rostock e Heiligendamm (Germania) dal 2 all’8 giugno 2007
-
TFR. Una scelta consapevole. 9 febbraio Convegno nazionale Inca Cgil
05/02/2007 Il 9 febbraio a Roma un Convegno nazionale organizzato dall'Inca nell’ambito della campagna nazionale che la Cgil sta promuovendo per un consapevole utilizzo del TFR.
-
APAT: iniziativa del Comitato degli iscritti alla FLC per la richiesta di stabilizzazione del rapporto di lavoro
05/02/2007 A seguito delle assemblee presso l'APAT sul tema del Precariato, la FLC Cgil invita tutti i lavoratori precari - con diverse tipologie contrattuali - ad inoltrare l'istanza di stabilizzazione del proprio rapporto di lavoro, sollecita la riconvocazione delle Commissione Paritetica ed uno specifico tavolo di confronto con il Commissario dell'APAT.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons