Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Ricerca al 2 aprile 2007
02/04/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 2 aprile 2007
02/04/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Integrazione scolastica: se ne discute l’11 aprile a Rende (CS)
02/04/2007 L’iniziativa, promossa dalla FLC Cgil e da Proteo Fare Sapere, si svolgerà presso il Museo del Presente di Rende (CS).
-
Medici specializzandi:ancora in sciopero!
02/04/2007 La data prescelta è il 2 aprile e la FLC Cgil esprime, anche per questa ulteriore scadenza, il proprio completo appoggio a questa giusta lotta.
-
I Dirigenti Scolastici per organici risorse e qualità della scuola pubblica
02/04/2007 I Dirigenti Scolastici della FLC Cgil con un ordine del giorno della Struttura di Comparto rivendicano più organici, più risorse per le supplenze, più qualità per la scuola pubblica.
-
Istruzione tecnico-professionale, poli e “fondazioni”: il Senato approva il decreto Bersani
02/04/2007 Anche istruzione tecnico professionale, poli tecnico-professionali, fondazioni, ma non solo nel testo definitivo convertito in legge dal Senato: anticipazioni su orari e indirizzi della secondaria superiore e rinvio di un altro anno dell’attuazione della secondaria superiore prevista dalla legge Moratti.
-
Strumento musicale: incontro al Ministero
02/04/2007 Nell’incontro di oggi un primo spiraglio per l’attivazione del percorso abilitante per strumento musicale.
-
Stabilizzazione lavoratori precari: inviata dal Dipartimento Funzione pubblica la Bozza di circolare
02/04/2007 La Bozza, ad una prima lettura risulta incompleta ed inadeguata ad affrontare le problematiche interpretative poste da tutti i commi della Finanziaria su stabilizzazione ed assunzioni, in particolare dal comma 520
-
Afam: la FLC sull’incontro del 29 marzo con il Sottosegretario del MUR
30/03/2007 Si è svolto ieri il previsto incontro convocato dal Sottosegretario Dalla Chiesa con le Organizzazioni Sindacali dell’Afam. La posizione della FLC Cgil
-
Francia. Congresso nazionale del sindacato SE - Unsa
30/03/2007 Al centro del dibattito la capacità di saper costruire proposte per migliorare la qualità dell’educazione e le condizioni di lavoro
-
Umbria. Sciopero generale regionale della scuola
30/03/2007 Le OO. SS. evidenziano come, di fronte ad un sensibile aumento degli alunni a livello regionale, rispetto alle previsioni del Ministero della Pubblica Istruzione, il numero dei posti in organico docenti è stato ridotto di ulteriori 90 unità
-
"Le arti: risorsa, identità e orgoglio di un paese che cresce". Convegno nazionale AFAM
30/03/2007 L'iniziativa si svolgerà il 4 aprile presso l'Auditorium del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Via dei Greci, 18. La locandina del convegno
-
AFAM. Fallito il tentativo di conciliazione, il 16 aprile il comparto in sciopero
30/03/2007 Dopo il fallito tentativo di conciliazione presso il Mur, confermato lo sciopero nazionale del 16 aprile 2007 per l’intera giornata
-
Firenze. contro i tagli agli organici presidio FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola davanti alla direzione regionale
30/03/2007 Alla manifestazione erano presenti insegnanti, genitori e assessori all'istruzione pubblica di alcuni comuni della provincia di Firenze
-
Cnr: il documento del Comitato d'Ente su reclutamento e sviluppo professionale
30/03/2007 Il 28 marzo il Comitato d'Ente per il Cnr ha affrontato questioni relative a reclutamento, sottoinquadramento, opportunità di sviluppo professionale
-
MEDICI SPECIALIZZANDI: ANCORA IN SCIOPERO
30/03/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Scuola non statale. Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2006/2009 tra OO.SS. e Agidae
30/03/2007 In dirittura d’arrivo il rinnovo del ccnl delle scuole cattoliche. L’intesa raggiunta prevede a regime, nel quadriennio contrattuale, aumenti economici ben al di sopra dell’inflazione programmata. Anche la parte normativa è stata migliorata con l’introduzione di norme più eque e più cogenti ampliando la sfera dei diritti Positivo il nostro giudizio.
-
ATA/ITP ex Enti locali: una raccolta di firme per ripristinare il diritto al riconoscimento dei servizi prestati
29/03/2007 Riprende la mobilitazione unitaria dei lavoratori ATA/ITP ex Enti Locali. Il personale ATA/ITP ex EE.LL. si mobilita con una petizione e chiede al Presidente del Consiglio, al Ministro Fioroni l’abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006
-
Finanziamenti alle scuole: nuovo incontro al MPI dopo le denunce dei sindacati confederali
29/03/2007 Allo studio del Ministero alcuni provvedimenti per “alleggerire” le spese dei bilanci delle scuole. Ma i tempi sono lunghi e gli strumenti non sempre adeguati
-
Tagli alla scuola in Abruzzo
29/03/2007 Le OO.SS. Cgil Cisl Uil Regionali del comparto scuola hanno deciso di coinvolgere gli Organismi Istituzionali sui tagli del personale e dei fondi ordinari che stanno portando il sistema al collasso. Organici ridotti di circa 2000 unità.
-
Cinquant’anni d’Europa: la dichiarazione della CES
29/03/2007 In occasione delle celebrazioni del cinquantenario del Trattato di Roma la CES (Confederazione Europea dei sindacati) ha riunito il Comitato Esecutivo.
-
Documento conclusivo della 51° Commissione dell’ONU sullo Status delle Donne
29/03/2007 Forte il richiamo al ruolo che l’educazione e la formazione giocano nell’affermazione dei diritti delle donne.
-
Un successo l’assemblea dei precari Enea
29/03/2007 Dopo le assemblee nei centri Enea per discutere la piattaforma contenente le proposte di superamento del precariato ieri si è tenuta l’assemblea nazionale a Roma. Nel pomeriggio un incontro con il Presidente Paganetto
-
Esami di Stato: ammissione, crediti e discriminazioni
29/03/2007 Il Ministero suggerisce la manica larga per l'ammissione all'esame. All'origine c’è una discriminante incongruenza del testo di legge. Ma altre discriminazioni restano in vigore:ad esempio quelle per chi non frequenta l'IRC
-
Francia: sciopero a difesa dei 'sans papier'
29/03/2007 Tensioni in Francia per la politica che usa la scuola a fini di polizia contro gli immigrati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons