Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Sciopero scuola. La comunicazione unitaria della sospensione
12/04/2007 Resta fermo lo stato di agitazione della categoria in attesa della valutazione della Direttiva generale sui contratti del pubblico impiego e dello specifico atto di indirizzo del comparto scuola
-
Manifestazione dei lavoratori Enea: dall’ente solo operazioni d’immagine
12/04/2007 Il comunicato unitario FLC Cgil - CISL FIR - UIL PA UR
-
Classi dei corsi di laurea. Il Ministero emana i Decreti
11/04/2007 L’attuazione dei nuovi provvedimenti deve segnare l’avvio di un necessario processo di revisione dei nuovi ordinamenti didattici per coniugare la crescita dell’offerta formativa delle Università con l’esigenza di qualità dei corsi di studio
-
ENEA: giovedì 12 aprile una giornata di mobilitazione per il futuro dell’Ente
11/04/2007 L'iniziativa si svolgerà, a partire dalle ore 10, fuori la sede dell'Enea. Il Comunicato unitario delle organizzazioni sindacali dell'Enea FLC Cgil, CISL FIR, UIL PA-UR
-
Erasmus: gli studenti preferiscono la Spagna, i docenti la Germania
11/04/2007 Erasmus compie 20 anni e ci sono novità in vista.
-
Concorsi Ricerca all’11 aprile 2007
11/04/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università all’11 aprile 2007
11/04/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Calabria: è urgente la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Prosegue la vertenza per i tagli agli organici
11/04/2007 FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola respingono il taglio di 660 unità agli organici dei docenti. Chiesto l’intervento urgente per adeguare e mettere in sicurezza le infrastrutture scolastiche, i laboratori ed implementare le nuove tecnologie informatiche
-
Crediti istruzione e formazione professionale. Il parere del Comitato dei Sindacati europei dell’educazione
10/04/2007 Pubblichiamo una sintesi del documento inviato dall’ETUCE alla Commissione europea sulla proposta di creare un sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale. Il testo completo può essere consultato nel sito dell’ETUCE.
-
Laicità e ruolo dello Stato. 3° seminario su libertà e laicità della ricerca scientifica
10/04/2007 Il seminario nazionale in preparazione del Forum della Cgil.
-
Posti disponibili per Esperti Nazionali Distaccati presso la Commissione Europea
10/04/2007 La scadenza per presentare le candidature è fissata al 9 maggio 2007
-
Università: la sintesi dei lavori del CUN nella riunione del 3, 4 e 5 aprile 2007
10/04/2007 Il CUN approva documenti su FFO, "chiamate dirette" e blocco delle procedure concorsuali.
-
Ecco il trucco del diritto-dovere
06/04/2007 Una sentenza della Cassazione svela il trucco del diritto-dovere morattiano e conferma il giudizio che la FLC Cgil aveva dato: la sua violazione non risulta perseguibile.
-
Palazzo Chigi: si è voltato pagina sui contratti, sull'intesa sulla Conoscenza, sulle risorse per la scuola. Confermati gli scioperi del 16 Aprile
06/04/2007 Sottoscritti a Palazzo Chigi i protocolli d'Intesa su: risorse per i rinnovi contrattuali, risorse specifiche contratto scuola, tempi di emanazione degli atti di indirizzo, convocazione del tavolo per il memorandum sulla Conoscenza
-
Precari scuola: 60.000 immissioni in ruolo dal 1° settembre 2007
06/04/2007 Il Ministero dell'Economia dà il via libera a 60.000 immissioni in ruolo dal 1° settembre 2007. Bene ma occorre accelerare l'assunzione dei precari per coprire tutti i posti vacanti
-
Bene le intese di oggi a Palazzo Chigi. I comparti della Conoscenza trovano risposte positive. Ora bisogna completare il cammino con l’emanazione degli atti di indirizzo. Fino a quel momento il nostro sciopero e’ confermato
06/04/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Previdenza complementare e TFR. Istituito il Fondo di Tesoreria INPS
06/04/2007 Con la circolare n. 70 del 3 aprile 2007 l’INPS comunica l'istituzione del "Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile". Vengono anche precisate le prestazioni liquidate dal Fondo e quali sono i datori di lavoro obbligati al versamento
-
ATA/ITP ex Enti locali: le modalità per la raccolta delle firme per l’abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006
06/04/2007 La nota unitaria dei sindacati FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola
-
Scuola: chieste assemblee straordinarie per la consultazione sull'ipotesi di piattaforma contrattuale
06/04/2007 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, chiedono al Ministro Fioroni assemblee straordinarie di due ore per la consultazione dei lavoratori della scuola sull'ipotesi di piattaforma contrattuale 2006-2009
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: il Ministero risponde alle domande più frequenti (FAQ)
06/04/2007 Pubblicata una prima serie di quesiti sulle graduatorie (DDG 16 marzo 2007) con le risposte del Ministero della Pubblica Istruzione
-
Campania: lo scempio continua
06/04/2007 L’amministrazione sta per tagliare 437 posti nelle scuole superiori
-
16 aprile 2007: scioperano i lavoratori dell'Università, della Ricerca e dell'Afam per il rinnovo del contratto
05/04/2007 Comunicato Stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Precari università e ricerca: la bozza di circolare va completata e modificata
05/04/2007 La bozza di circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica è, come da noi già rilevato in prima lettura, incompleta e in molti casi non condivisibile
-
16 aprile sciopero scuola. Corteo Piazza Bocca della Verità - Piazza Navona. Il volantino unitario
05/04/2007 Sciopero personale docente e ata della scuola per rivendicare il rinnovo del contratto scaduto da 15 mesi, risorse per la qualità della scuola, contro i tagli agli organici
-
Dirigenti Scolastici di Firenze e provincia: una denuncia-appello sulla carenza di risorse e tagli agli organici
05/04/2007 Volentieri pubblichiamo una denuncia-appello dei Dirigenti Scolastici di Firenze e Provincia sulla inadeguatezza di risorse e organici alle scuole e sulla qualità della scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons