Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Firmato il 18 aprile 2007 il CCQ sulla definizione dei comparti di contrattazione per il 2006-2009. Positive soluzioni per il comparto della ricerca
20/04/2007 L’impegno della FLC Cgil ha consentito di raggiungere importanti e positivi risultati per quanto riguarda ENEA, Mariteleradar, Cisam ed Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica
-
Estero. Trasferimenti estero per estero 2007/2008
20/04/2007 Dopo la firma del contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità il Maerende noto sia le modalità operative di presentazione delle domande di trasferimento sia i posti disponibili
-
“Raccontaci il tuo PON”
20/04/2007 PON ” la scuola per lo sviluppo” 2000/2006 per le Regioni Obiettivo 1 (Campania,Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Scadenza 15 giugno 2007
-
Scrutini finali: il voto dell’Insegnante di Religione Cattolica non può essere determinante
20/04/2007 La FLC Cgil con una nota specifica indica le norme che regolano la materia del voto dell’Insegnante di Religione Cattolica. Il suo voto se determinante diventa giudizio motivato
-
Elezioni RSU AFAM: la FLC Cgil incontra i candidati
20/04/2007 Da anni la nostra organizzazione mette a disposizione l’esperienza maturata nel campo della formazione per offrire tutti i supporti necessari alle RSU per la contrattazione d’istituto
-
AFAM: chi mette in discussione i titoli di studio?
20/04/2007 Una Circolare del Ministero “inquietante” e servile
-
Precari ENEA. Applicazione della Finanziaria 2007 in materia di stabilizzazioni
20/04/2007 LA FLC Cgil ribadisce la richiesta dell’apertura del tavolo per la stabilizzazione di tutti i precari presenti in ENEA
-
Estero. Il MAE interviene di nuovo sul contingente. Le OO.SS. ribadiscono il loro giudizio negativo.
20/04/2007 L’Amministrazione ha comunicato di volere introdurre delle modifiche al contingente 2007/2008 senza rivedere i tagli adducendo motivazioni pretestuose e infondate. Ancora una volta la FLC Cgil e le altre OO.SS. manifestano il loro fermo dissenso ad un’operazione sbagliata nel merito e nel metodo. Il lupo per il pelo ma non il vizio.
-
Indicazioni nazionali: richiesta unitaria di incontro al Ministro Fioroni
19/04/2007 Il percorso di revisione delle Indicazioni Nazionali del I ciclo richiede il chiarimento di alcuni nodi politici
-
Cgil Valle d’Aosta: inaccettabile l’esclusione di Docenti universitari e Dirigenti Scolastici dalla carica di consigliere regionale
19/04/2007 Una incomprensibile proposta di legge vuole escludere dalla carica di Consigliere regionale Professori universitari e Dirigenti Scolastici. Denuncia della CGIL e della FLC Cgil
-
Cnr, recupero contributi previdenziali per i lavoratori parasubordinati
19/04/2007 Nell'ambito della vertenza nazionale lanciata dalla FLC Cgil, indicazioni specifiche per il Cnr.
-
CRA. Lettera al Presidente sul recupero dei contributi previdenziali dei precari
19/04/2007 Nell’ambito della campagna nazionale promossa dalla FLC per garantire il pieno recupero dei contributi previdenziali ai lavoratori parasubordinati, è stata inviata una precisa richiesta al Presidente ed al Direttore Generale del CRA
-
Siena. Una giornata di studio sull'integrazione delle diverse abilità nella scuola
19/04/2007 "Quale integrazione per le diverse abilità? Se ne discute a Siena nel Convegno promosso dalla CGIL, Proteo Fare Sapere e FLC il prossimo 3 maggio.
-
AFAM e SCUOLA : Convegno Nazionale "musicAscuola"
19/04/2007 Il 2 maggio a Vicenza si discute sulla formazione musicale
-
Strumento musicale: inviato un ulteriore sollecito unitario al MPI e all’AFAM
19/04/2007 Nella nota unitaria si sollecita ancora una volta l’attivazione di un percorso abilitante per strumento musicale.
-
Scuola: emergenza supplenze. Continuano le interrogazioni in Parlamento
19/04/2007 Padoa Schioppa risponde con toni da autoassoluzione. Inatnto continuano le mistificazioni sul «capitolone»
-
Argentina: continuano le agitazioni degli insegnanti
18/04/2007 Nella provincia di Nequen, dove un insegnante era stato ucciso dalla polizia, continua la mobilitazione.
-
Il MPI pubblica una indagine sulle graduatorie permanenti dei docenti (ora ad esaurimento)
18/04/2007 Dai dati piena conferma alla nostra battaglia contro il tentativo di abolizione delle graduatorie e per un ulteriore piano di assunzioni.
-
Bologna: mai così drammatica la situazione degli organici!
18/04/2007 La denuncia delle Organizzazioni sindacali in un documento unitario. Nonostante il considerevole aumento di alunni e di richieste di tempo pieno l’amministrazione risponde con ulteriori tagli agli organici
-
INFS, ICRAM, APAT: incontro con il Ministro dell'Ambiente
18/04/2007 Si è svolto ieri l'incontro richiesto dalla FLC Cgil con il Ministro Pecoraro Scanio per affrontare i problemi aperti negli Enti di ricerca vigilati dal Ministero dell'Ambiente
-
Scuola non Statale. Mercato del lavoro: le nuove norme per le collaborazioni e il lavoro parasubordinato
18/04/2007 La legge finanziaria ha introdotto una serie di novità per il lavoro atipico. Si tratta di una serie di interventi tesi a migliorare le condizioni lavorative di un numero rilevante di lavoratrici e di lavoratori soprattutto giovani. Il fenomeno coinvolge anche i settori privati della conoscenza nella loro totalità. Il quadro dei nuovi obblighi e delle nuove aliquote.
-
Formazione continua: firmato l’accordo
18/04/2007 Ministero del lavoro, Regioni e parti sociali firmano un accordo sulla formazione continua per elevare gli standard di qualità della formazione.
-
“Il Lavoro che cambia”: il personale tecnico-amministrativo nell’Università delle autonomie. Convegno nazionale 17-18 aprile
18/04/2007 Il Convegno ha approfondito i cambiamenti del lavoro del personale tecnico-amministrativo delle Università avvenuti in questi anni. L’iniziativa si è svolta a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne
-
Minacce al Ministro della P.I.: i sindacati della scuola esprimono al Ministro Fioroni la loro solidarietà
18/04/2007 A seguito delle minacce rivolte al Ministro della Pubblica Istruzione, attraverso scritte anonime apparse sui muri di una scuola di Milano, i Segretari generali di FLC Cgil CISL Scuola e UIL Scuola hanno espresso al Ministro Fioroni la loro solidarietà
-
Scuola: ora è certo il personale con contratto fino al 30 giugno potrà presentare il mod. 730/2007
17/04/2007 Il Consiglio di Stato dà il via libera alle modifiche del D.M. 164/99 che regola l'assistenza fiscale resa dai CAF
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons