Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Esito dell’incontro sul Regolamento per il futuro concorso per Dirigenti Scolastici
08/10/2007 Oggi è proseguito il confronto sul Regolamento per i futuri concorsi per Dirigenti Scolastici. Ribadita anche la necessità di una vigenza ulteriore delle graduatorie per l’immissione in ruolo degli idonei in attesa di nomina dei concorsi ordinario e riservato appena svolti.
-
Legge Finanziaria 2008: il bilancio complessivo che i settori della conoscenza ne possono trarre è motivo di insoddisfazione e di protesta
08/10/2007 Pur contenendo delle misure che valutiamo positivamente, non possiamo che esprimere insoddisfazione per la manovra, augurandoci che nel percorso ancora lungo che il disegno di legge deve affrontare, esistano i margini per correzioni non marginali della sua impostazione.
-
AFAM: dichiarato lo sciopero per il 29 ottobre 2007. Fallito il tentativo di conciliazione
07/10/2007 Alla base dell’iniziativa di sciopero: il contratto di lavoro scaduto da 22 mesi, le scarse risorse da destinare al biennio 2008/2009 e al comparto, le mancate risposte sul precariato.
-
Chiuso il contratto scuola. Tutti i materiali on-line
07/10/2007 Alle 7.30 la firma. L’accordo raggiunto dopo una "no-stop" di 3 giorni.
-
Scuola: firmata l’ipotesi di accordo contrattuale
07/10/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Sabato 27 ottobre 2007, manifestazione nazionale per una scuola pubblica di qualità, per riconoscere e valorizzare il lavoro
07/10/2007 Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola del 3 ottobre 2007
-
Le principali novità del CCNL 2006-2009 per i lavoratori della scuola
07/10/2007 Scheda di lettura su norme comuni, diritti sindacali, formazione e altro ancora…
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Seminario di approfondimento a Milano sulle novità nel reclutamento del personale della scuola
07/10/2007 Il corso si terrà a Milano il prossimo 12 ottobre 2007
-
7 ottobre 2007, marcia Perugia-Assisi. Noi ci saremo, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza
06/10/2007 Un altro mondo è possibile se promuoviamo tutti i diritti umani per tutti
-
Contratto scuola 2006-2009: la trattativa "no-stop" va avanti
06/10/2007 Il confronto prosegue sulla parte che riguarda gli incrementi del salario e le verifiche contabili sulle novità richieste.
-
Equiparazione retributiva dei Dirigenti Scolastici posta all'attenzione del Ministro Fioroni
05/10/2007 Nell'incontro del 3 ottobre FLC Cgil CISL Scuola SNALS hanno sollevato la questione dell'equiparazione alle altre Dirigenze di stato.
-
Stipendi e indennità supplenti in maternità: sollecitazione al Ministero per fornire tempestivi chiarimenti
05/10/2007 A seguito delle nostre segnalazioni il Ministero della Pubblica Istruzione, d’intesa col Tesoro, emanerà a breve una nota di chiarimento.
-
Legge Finanziaria 2008. Gli interventi del Governo su lavoro e previdenza sociale
05/10/2007 Nel ddl Finanziaria 2008 vengono individuate nuove e ulteriori risorse finalizzate alla gestione delle crisi occupazionali e all’attuazione delle nuove norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il DDL del 28 settembre si da attuazione alle misure sugli LSU nella Regione Calabria.
-
E’ estorsione far lavorare in nero e ricattare il lavoratore
05/10/2007 Lo dice la Cassazione nella sentenza n. 36642 depositata oggi. Il datore di lavoro rischia il carcere oltre che a sanzioni pecuniarie. Un pronunciamento destinato a fare storia nella lotta al lavoro nero nel nostro paese.
-
10 ottobre 2007, Convegno “Per un obbligo inclusivo” a Mira (Venezia)
05/10/2007 Organizzano l’iniziativa la FLC del Veneto e l’Associazione Proteo Fare Sapere.
-
Regolamento futuro concorso Dirigenti Scolastici: convocazione al Ministero
05/10/2007 Secondo quanto concordato nella riunione del 24 settembre 2007, il Ministero della Pubblica Istruzione ha convocato i Sindacati per l’8 ottobre per il prosieguo del confronto.
-
Pagamento spettanze contrattuali arretrate ai Dirigenti scolastici
05/10/2007 Il Ministero della Pubblica Istruzione, a seguito dei nostri interventi, impartisce istruzioni alle Direzioni regionali e interloquisce con il Ministero dell'Economia.
-
Giornata Mondiale degli Insegnanti. Il saluto del Presidente della Repubblica alla FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola
05/10/2007 5 ottobre 2007, telegramma del Segretario Generale del Quirinale
-
Università: parte la mobilitazione. Inviata la richiesta di apertura del tentativo obbligatorio di conciliazione
05/10/2007 Contratto, precariato, Legge Finanziaria 2008 al centro dell'iniziativa unitaria
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2007-2008
04/10/2007 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Promossi, respinti, rimandati: come va in Europa?
04/10/2007 Serietà e efficacia non vanno sempre a braccetto con la severità e ancor meno con scelte estemporanee. Lo dimostrano le scuole europee.
-
Precari scuola: il testo del Decreto sul percorso abilitante di strumento musicale. Chiesto un incontro urgente per le modalità di attivazione e di ammissione
04/10/2007 Il decreto mette a sistema i percorsi abilitanti per educazione musicale e per strumento musicale. Un importante risultato dell’iniziativa sindacale
-
Estero. Le OO.SS. confederali della scuola chiedono un urgente incontro al MAE sul contingente
04/10/2007 Dopo la proposta di legge finanziaria varata dal Governo è urgente un confronto con il MAE. Si chiede all’Amministrazione di garantire il ripristino del numero di posti previsti nel precedente contingente triennale 2005/2008. Si chiede inoltre di fare il punto sulle destinazioni all’estero, sui progetti e sull’applicazione dell’art. 12 del CCNIE sull’orario di lavoro.
-
APAT: alla riunione del 3 ottobre hanno prevalso le posizioni della FLC Cgil
04/10/2007 Comunicato della FLC Cgil di Roma sud e della FLC Cgil Apat.
-
Unione Europea. Riforme troppo lente dei sistemi educativi. A rischio il raggiungimento degli obiettivi di Lisbona 2010
04/10/2007 Toni preoccupati nel rapporto 2007 della Commissione Europea sui progressi compiuti verso l’acquisizione degli obiettivi di Lisbona nel campo dell’istruzione e della formazione. Per tutti gli indicatori, i progressi sono troppo moderati. Unica nota positiva: l’incremento dei laureati nelle materie scientifiche e tecniche.