Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ETUCE. Il contributo del sindacato europeo alla comunicazione della commissione istruzione sulla formazione iniziale ed in servizio dei docenti
16/11/2007 Proposte e commenti per le future azioni dell’Unione Europea
-
Precari ATA. Supplenze conferite dai Dirigenti scolastici: la scadenza deve corrispondere alla tipologia del posto
15/11/2007 Prosegue la vertenza nazionale per il riconoscimento della scadenza al 31 agosto dei contratti stipulati per posti vacanti.
-
"Lavorare bene nell'università pubblica di qualità", incontro con Enrico Panini a Lecce
15/11/2007 Negli atenei e negli enti pubblici di ricerca si vota dal 19 al 22 novembre 2007.
-
Verso una nuova stagione della cultura della sicurezza nella scuola? Lo stato delle iniziative
15/11/2007 In occasione della riunione dell’Osservatorio paritetico nazionale è stato fatto il punto sulla sicurezza nelle scuole. Seppur lentamente ripartono le iniziative. Ora si tratta di renderle esigibili. Intesa con l’Inali sull’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici scolastici. Ripartizione della risorse per l’igiene e la sicurezza nelle scuole.
-
Dirigenti Scolastici: incontro al Ministero della Pubblica Istruzione sull’equiparazione retributiva alla altre Dirigenze di Stato
15/11/2007 Oggi si è svolto l’incontro da noi richiesto al Ministero della Pubblica Istruzione: gli impegni del Vice Ministro Mariangela Bastico
-
"Indicazioni per il Curricolo nella Scuola dell’Autonomia", seminario di studio a Mantova
15/11/2007 Il corso, organizzato dalla FLC Cgil di Mantova e dall'associazione Proteo Fare Sapere si terrà martedì 20 novembre
-
Università: l’intervento del Ministro Mussi ai lavori del CUN
15/11/2007 Le tre giornate di lavoro del Consiglio Universitario Nazionale, sono state caratterizzate dalla partecipazione alla seduta del 14 novembre del Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Fabio Mussi, e dalla presentazione, il giorno 15 presso l’Università La Sapienza di Roma, dei criteri di valutazione del CUN degli ordinamenti didattici dei corsi di studio formulati ai sensi del decreto ministeriale 22.10.04 n. 270.
-
"Idee in movimento" nella ricerca: le Conferenze di Produzione organizzate dalla FLC Cgil. On-line i lavori all’APAT
15/11/2007 Raccolti nella sezione degli speciali del nostro sito i resoconti dei lavori delle Conferenze di Produzione negli Enti Pubblici di Ricerca
-
Elezioni RSU 2007: assemblea Pubblica Regionale dei lavoratori delle Università Calabresi
15/11/2007 Il 16 novembre 2007 presso l’aula EP6 della Facoltà di Economia dell’Università della Calabria
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Il 20 novembre, corso di formazione a Bari
14/11/2007 Corso di formazione “La sicurezza informatica nei laboratori, le reti e l’installazione dei software”.
-
Personale inidoneo per motivi di salute: il contenuto dell’art. 94 del disegno di legge sulla finanziaria è inaccettabile
14/11/2007 Una nuova invasione di campo della contrattazione nazionale a danno dei docenti collocati fuori ruolo per motivi di salute.
-
Internazionale dell’educazione. Libertà accademica sotto minaccia
14/11/2007 La IE presenta alla Conferenza internazionale di Malaga sull’istruzione superiore e la ricerca un rapporto sulle crescenti minacce ai diritti e alle libertà fondamentali nell’ambito accademico.
-
Portogallo. Il Fenprof propone una valutazione del lavoro docente che serva alla valorizzazione della professione
14/11/2007 Dopo “il colpo di mano” del ministro dell’educazione portoghese che ha modificato unilateralmente la progressione di carriera dei docenti, il sindacato portoghese Fenprof propone un modello alternativo, in grado di valorizzare la professionalità di tutti i docenti.
-
Risorse per la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari della Ricerca: in arrivo il decreto di ripartizione
14/11/2007 Con il prossimo Consiglio dei Ministri sarà definitivo il decreto che ripartisce le risorse destinate dalla Finanziaria 2007 alla stabilizzazione dei primi lavoratori assunti a tempo determinato negli Enti pubblici di ricerca.
-
Rete di rilevazione Istat: incontro al Dipartimento della Funzione pubblica
14/11/2007 La FLC Cgil ha ribadito la richiesta di procedere alla proroga delle collaborazioni in essere ed alla definizione della soluzione che garantisca il futuro dell’attività e dei lavoratori impegnati.
-
Scuola: il primo bilancio dopo il “capitolone”. I problemi aperti e l’insostenibile incertezza dei dati finanziari. Prorogare i termini del programma annuale
14/11/2007 Come chiudere un bilancio senza sapere quale sono le entrate a cui riferirsi? Come possono le scuole approntare i piani economici del 2008, se non possono chiudere neanche l’esercizio 2007? I problemi aperti dopo il primo anno del “capitolone”.
-
Le richieste di emendamento di Cgil, Cisl e Uil università al DDL della ministra Turco
14/11/2007 FLC Cgil, Cisl Università e Uil P.A.- U.R. chiedono di modificare le parti del DDL che riguardano le Facoltà di Medicina
-
Scuola: compenso annuale dei revisori dei conti
14/11/2007 1.810,00 euro di compenso annuale ai revisori dei conti della scuola. Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione emanato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze in data 3 aprile 2007.
-
Legge finanziaria 2008: in Senato la discussione della legge per l’approvazione del bilancio dello Stato 2008
14/11/2007 Il testo licenziato dalla V° Commissione del Senato non porta sostanziali modifiche per Afam, Ricerca, Scuola ed Università. Le proposte di emendamenti della FLC Cgil
-
Elezioni RSU 2007. Iniziativa a Firenze per la chiusura della campagna elettorale
14/11/2007 Il 16 novembre 2007 iniziativa per le candidate e i candidati alle elezioni RSU 2007
-
Elezioni RSU, PON e POR Ricerca per l’innovazione e lo sviluppo: se ne parla in una iniziativa regionale che conclude la campagna elettorale in Sicilia
14/11/2007 Il 16 novembre 2007 a Palermo
-
Estero. Contingente triennale 2008/2011: iniziano le procedure di determinazione
13/11/2007 Parte la concertazione sull’organico. La posizione della FLC Cgil è per consolidare il presente e rafforzare il futuro. Solo così è possibile rilanciare l’intervento pubblico.
-
Francia: E’ di nuovo agitazione
13/11/2007 “Cheminots”, “gazistes”, studenti, insegnanti e pubblici dipendenti in agitazione Oltralpe.
-
RSU Università e Ricerca: tante liste in più della FLC Cgil
13/11/2007 La FLC Cgil considera le votazioni per il rinnovo delle RSU nelle Università e negli Enti Pubblici di Ricerca uno straordinario appuntamento democratico di grande rilevanza politica e invita tutti gli elettori alla più convinta e ampia partecipazione.
-
"Lavorare bene nell’Università pubblica di qualità” e "Ricerca Pubblica, costruiamo insieme il nostro futuro”: iniziativa FLC Cgil a Milano il 15 novembre
13/11/2007 L’iniziativa si svolgerà presso l’Area della Ricerca del C.N.R. di Via Bassini 15