Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Il 3 maggio a Terni la presentazione del nuovo libro di Christian Raimo "L'ultima ora. Scuola, democrazia, utopia"
02/05/2023 L'evento è organizzato da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere.
-
Salvate almeno i bambini 0/3
02/05/2023 Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
"Banditi in miniera" di Francesco Carta presentato a Terralba
02/05/2023 La Scuola del Popolo ha proposto un romanzo di drammatica attualità.
-
“Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti” assemblea a Bologna il 4 maggio
01/05/2023 Parteciperà il segretario generale CGIL Maurizio Landini.
-
Personale ATA: anche per il 2023/2024 i tagli alle scuole molisane determineranno un organico inadeguato
29/04/2023 FLC CGIL Molise: “la ripartizione ministeriale penalizza la nostra regione”.
-
Solidarietà al Liceo classico e linguistico “V. Gioberti” di Torino
29/04/2023 La FLC CGIL Piemonte e la FLC CGIL Torino esprimono solidarietà e pieno sostegno a personale docente, studenti e studentesse del liceo torinese a seguito delle intimidazioni subite da Fratelli d’Italia e da Azione studentesca.
-
Primo Maggio a Portella della Ginestra per commemorare la strage del 1° maggio del 1947 in cui furono trucidate 11 persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini.
28/04/2023 La manifestazione per il 76° anniversario della strage. Al comizio gli interventi di Maria Modica, del segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo e le conclusioni del segretario Flc Cgil nazionale Francesco Sinopoli
-
Scuola del Popolo: presentazione del romanzo “Banditi in miniera” di Francesco Carta
28/04/2023 Sabato 29 aprile alle ore 17 a Terralba.
-
Scuola del Popolo: Fausto Durante chiude la settimana della "Liberazione"
28/04/2023 Concluso l'impegno della Scuola del Popolo per il 25 aprile.
-
Autonomia differenziata: 29 aprile, incontro a Pesaro
28/04/2023 Ultimi giorni per la campagna di raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che si propone di modificare parti degli articoli 116 e 117 della Costituzione per mettere alcuni paletti alle richieste di autonomia.
-
Salute e sicurezza sul lavoro: partiamo dalla scuola
28/04/2023 28 aprile giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro.
-
Risorse PNRR per la scuola: comunicati i criteri di riparto dei finanziamenti per il potenziamento delle discipline STEM e per la formazione del personale
27/04/2023 In un incontro di informativa al Ministero abbiamo sollevato la questione della trattativa contrattuale mancata che va ripristinata a livello nazionale e di scuola.
-
Importante vittoria della FLC CGIL Forlì Cesena per il riconoscimento della carta del docente ai docenti precari
27/04/2023 Soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì.
-
Enti di ricerca: incontro con la Ministra Bernini
27/04/2023 Sulle risorse aggiuntive necessario un intervento della politica per il loro pieno utilizzo nel contratto e per reperirle anche per il personale degli Enti di ricerca non vigilati dal MUR.
-
Firenze, il 10 maggio sciopero all'IC Caponnetto contro USR Toscana
27/04/2023 No dell’ufficio scolastico regionale a tutte le richieste sindacali
-
Semplificazioni amministrative: illustrato il Piano del Ministero dell’Istruzione
27/04/2023 La FLC CGIL ribadisce le priorità: eliminazione di passweb dalle scuole, pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti, ricostruzioni di carriera non a carico delle segreterie scolastiche, tempestivo finanziamento, eliminazione contenzioso, interoperabilità delle piattaforme
-
Teniamo aperte le scuole in Sardegna: l’appello della FLC CGIL Sardegna [VIDEO]
27/04/2023 NO al dimensionamento scolastico nella regione.
-
ISTAT: incontro interlocutorio su reclutamento e accessorio di ricercatori e tecnologi
27/04/2023 La fase di stallo sul presidente non deve penalizzare lavoratrici e lavoratori
-
Ad Oristano il 25 aprile con un Gramsci a fumetti
27/04/2023 Buon riscontro per l’iniziativa della Scuola del Popolo.
-
Università: incontro con la Ministra Bernini, il personale si aspetta risposte concrete
27/04/2023 Discussi i temi di natura contrattuale posti con il presidio della scorsa settimana. Sull’utilizzo delle risorse aggiuntive per la valorizzazione professionale c’è l’impegno della Ministra ad intervenire per un loro utilizzo pieno nel CCNL, anche ricorrendo, se necessario, ad un atto di indirizzo integrativo, così come avvenuto per il settore scuola.
-
A Washington il XIII Vertice Internazionale sulla professione docente
27/04/2023 La FLC CGIL e il Ministro italiano partecipano insieme per la prima volta ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
La conoscenza coltiva la memoria e i diritti. La FLC CGIL al 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra
26/04/2023 Il segretario generale, Francesco Sinopoli, concluderà con il suo intervento le celebrazioni previste alla Piana degli albanesi. Sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage la diretta.
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, confermate le dotazioni organiche con una perdita di 78 posti
26/04/2023 Emanata la nota di trasmissione dello schema di decreto e relative le tabelle. La FLC CGIL ha avanzato delle proposte su questo tema e chiesto un incontro politico con l’ufficio di Gabinetto.
-
Formazione professionale: rinnovo CCNL 2011-2013
26/04/2023 Prosegue la trattativa. Nelle Regioni si promuovono iniziative e incontri con le istituzioni.
-
AFAM: incontro con la Ministra Bernini. Le richieste della FLC CGIL
26/04/2023 Creare un tavolo permanente di confronto con le OOSS. Su CCNL, mobilità, reclutamento e recupero del blocco triennale degli stipendi, attendiamo risposte concrete.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025