Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Contratto Istruzione e Ricerca: settimo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
24/05/2023 Gli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022 incrementeranno la RPD, la CIA e l’indennità di amministrazione.
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
24/05/2023 A uguale lavoro uguali diritti, contro il lavoro precario, per un futuro dignitoso e possibile per le nuove generazioni.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il messaggio sui trasferimenti e le procedure per i perdenti posto
24/05/2023 Il MAECI avvia le annuali procedure senza fornire una adeguata informazione sindacale. Tempi ristretti per la mobilità: 5 giorni per le SEU e 3 giorni per i trasferimenti d’ufficio. La FLC CGIL rivendica il ripristino degli istituti contrattuali in tema di mobilità da e per l’estero.
-
Concorsi Università al 23 maggio 2023
24/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Concorsi Ricerca al 23 maggio 2023
24/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Il parere del CSPI sulla direttiva recante "Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici"
24/05/2023 Parere positivo, importante gradualità e attenzione a specificità dirigenza scolastica.
-
Alluvione Emilia Romagna: occorre subito il confronto con i sindacati
23/05/2023 E’ necessario dare seguito agli impegni assunti dal ministero dell’istruzione convocando i sindacati per un confronto di merito sulle misure con cui affrontare l’emergenza.
-
Personale scolastico all’estero: firmato il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23 sulla seconda parte economica
23/05/2023 Sottoscritta in via definitiva l’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23. A giorni l’informativa sui posti disponibili e aggiornamento graduatorie
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
23/05/2023 Una delegazione sindacale è stata ricevuta per un confronto con l’Assessore Chiorino.
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
23/05/2023 Il ricordo dello storico dirigente sindacale della CGIL Scuola Torino, Piemonte e successivamente Liguria.
-
“Scuola come liberazione nel paese sbagliato”, il 28 maggio a Brescia
23/05/2023 Nel pomeriggio l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 49° anniversario della Strage di Piazza della Loggia.
-
AFAM: assegnato il fondo di istituto 2023
23/05/2023 Ripartite risorse per oltre 15 milioni di euro. Con successivo decreto saranno attribuite le economie del 2022. Entro il prossimo 31 ottobre concludere i contratti di istituto 2023/24.
-
INAF: tre passi avanti ed uno indietro
22/05/2023 Trovata intesa su nuova tornata art 54, avvio atto interno per nuove stabilizzazioni, firmato accordo benefici assistenziali e nuovo stop per CCNI 2018/2019.
-
CUN: insediamento dei nuovi componenti e stato dell’arte sulla discussione in atto
22/05/2023 La sintesi dei lavori del Consiglio Universitario Nazionale del 16-18 maggio 2023.
-
AFAM: emergenza in Emilia Romagna e Marche, sindacati scrivono al Ministro Bernini
22/05/2023 Chiesto un incontro urgente sulle problematiche connesse ai drammatici eventi climatici che hanno colpito le due regioni e le ricadute sulle comunità accademiche delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
Problematiche del personale ATA: si apre il confronto al MIM sulla formazione
22/05/2023 Fissato per il 25 maggio il primo incontro tecnico sui finanziamenti per la formazione ATA.
-
CNR: nuovi bandi ex art.15, l’odissea rischia di diventare un calvario
22/05/2023 Esito del confronto con l’Amministrazione del CNR sui nuovi Bandi ex art.15. La FLC rileva enormi criticità che ostacolano una vera valorizzazione del Personale Ricercatore e Tecnologo.
-
Avvisi di garanzia a studenti, CGIL e FLC Firenze: “Non attecchisca clima preoccupante”
22/05/2023 Preoccupano anche i provvedimenti restrittivi di libertà sindacali e le letture di mobilitazioni solo attraverso la chiave dell’ordine pubblico.
-
L’intelligenza artificiale può sostituire l’uomo?
19/05/2023 Nuova iniziativa della Scuola del Popolo di Alessandria.
-
La FLC CGIL aderisce alla campagna “Ci vuole un reddito” e invita a partecipare alla manifestazione del 27 maggio a Roma
19/05/2023 Associazioni, organizzazioni e i movimenti che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale il 27 maggio manifesteranno a Roma, dalle 14.30 a Piazza dell’Esquilino.
-
II Conferenza mondiale di Education International sul personale ESP (ATA). Il contributo della FLC CGIL
19/05/2023 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata al Personale di Supporto all’Educazione che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo, ha tenuto in Portogallo.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 15 al 19 maggio 2023
19/05/2023 La pubblicazione delle pillole durante la settimana.
-
Nelle zone colpite dal disastro ambientale le assenze o i ritardi dei lavoratori sono pienamente giustificati
19/05/2023 Il personale scolastico, impossibilitato a prestare servizio, non è soggetto ad alcun tipo di recupero delle ore non prestate avendo comunque il diritto alla retribuzione.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
19/05/2023 All’incontro, che sarà online, interverrà anche Manuela Pascarella, responsabile precari scuola del Centro nazionale FLC CGIL.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande
19/05/2023 Lo spostamento arriva a seguito delle richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025