Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Il Ministro Brunetta rispetti le regole e la democrazia: ai tavoli contrattuali si devono ascoltare tutti i sindacati rappresentativi
02/12/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
Sciopero 11 dicembre: l'adesione del Coordinamento Genitori Democratici
01/12/2009 Il CGD ha inviato un messaggio di adesione convinta allo sciopero proclamato dalla FLC Cgil
-
L’INFN licenzia i ricercatori precari: la FLC Cgil si opporrà con tutte le forze a questo atto sconcertante e illegittimo
01/12/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
Gli articoli di novembre 2009
-
11 dicembre 2009: sciopero generale della conoscenza. La FLC Cgil non sta a guardare
30/11/2009 Il disegno è chiaro: questo governo vuole smantellare l'intero sistema di istruzione, formazione e ricerca imponendo tagli alle risorse e all’organico, imponendo processi legislativi ordinamentali inaccettabili, azzerando democrazia e contrattazione, riducendo diritti e tutele. La FLC Cgil non sta a guardare.
-
11 dicembre, la FLC proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
30/11/2009 Mobilitazione e proclamazione dello sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati della conoscenza. È la decisione assunta dal Comitato direttivo nazionale della FLC Cgil nella riunione del 17 novembre 2009.
-
L'11 dicembre scioperano anche i lavoratori in somministrazione ed atipici della conoscenza
30/11/2009 Il NIdiL CGIL nazionale aderisce allo sciopero generale proclamato dalla FLC CGIL.
-
Mille ore per il lavoro, giovedì 3 dicembre non stop di oltre 100 testate radiofoniche
30/11/2009 Per dare voce ai lavoratori colpiti dalla crisi diretta on air on line dalle 20 alle 22 dalla sala Alpheus di Roma.
-
Edizioni Conoscenza all'Università Roma Tre
28/11/2009 Teoria e pratica del Giallo. Quasi un manuale per aspiranti giallisti di Luigi Calcerano e Giuseppe Fiori, Edizioni Conoscenza, 2009.
-
Ispra, restituire stabilità al lavoro
27/11/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil
-
Ispra, è necessario continuare la mobilitazione
27/11/2009 La FLC Cgil chiede soluzioni concrete al Ministro e al Governo
-
Conoscere e pensare. Oltre al pensiero c'è anche chi ci mette… la faccia
26/11/2009 On line la galleria "Fotografa il mio pensiero", con le immagini dell'iniziativa Cento piazze per la conoscenza.
-
Convegno nazionale "Per un curriculum interculturale. Se non ora, quando?"
26/11/2009 L'iniziativa organizzata da CGIL, FLC Cgil e l'Associazione Proteo Fare Sapere si svolgerà a Bologna il 26 e 27 novembre 2009 presso la Camera del Lavoro.
-
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne
25/11/2009 È necessario accrescere la consapevolezza dell'opinione pubblica su questo tema
-
Senza risorse non si risolve la drammatica condizione dei precari della scuola
19/11/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
RSU Scuola: scippate le elezioni di dicembre. Ora si proceda a tutte le suppletive
18/11/2009 Quanto previsto dalle note ministeriali rende impraticabile il completamento delle procedure elettorali. La FLC procederà per via giudiziaria, ma non intende aprire conflitti nelle scuole.
-
Conferenza nazionale sull’infanzia e l'adolescenza: per il Governo partecipazione e interculturalità non sono temi all’ordine del giorno!
18/11/2009 Si svolge dal 18 al 20 novembre la Conferenza nazionale sull’infanzia e l’adolescenza. La FLC CGIL condivide e sottoscrive le preoccupazioni e le proposte espresse nel documento “Batti il cinque”, presentato da molti componenti l’Osservatorio nazionale sull’infanzia e l’adolescenza.
-
Il Ministro Brunetta continua a mostrare il bastone ai dirigenti e ai dipendenti pubblici
17/11/2009 Nella Circolare n. 7/2009 dell'Ufficio del Personale Pubbliche Amministrazioni viene chiarito quale sia il "potenziamento" della funzione dirigente inteso dal Ministro Brunetta. Confermato l'allargamento delle fasce di reperibilità. La FLC va avanti con le impugnative.
-
Finanziaria: le richieste della FLC in una lettera inviata a tutti i parlamentari
17/11/2009 Chiediamo risorse per il rinnovo dei contratti, stabilizzazioni per il personale precario, cancellazione dei tagli della legge 133/08.
-
Riforma della Pubblica Amministrazione: ecco perché si tratta di un vero e proprio ritorno al passato
16/11/2009 In una scheda di approfondimento i contenuti dei provvedimenti e i nostri commenti al decreto legislativo di attuazione della Legge 15/2009.
-
La FLC al Ministro Gelmini: fermare i tagli per rilanciare la scuola pubblica
11/11/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
-
DDL 25/2025 per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni: gli emendamenti della FLC CGIL
-
Il sindacato alla Fiera del libro di Bologna