Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di settembre 2011
-
Manovra: allo sciopero generale CGIL aderiscono anche iscritti CISL e UIL
06/09/2011 La Confederazione diffonde i risultati di un sondaggio Tecnè sulla mobilitazione di domani che evidenziano come il 78,6% degli intervistati boccia il governo.
-
Lo sciopero generale del 6 settembre ci deve vedere tutti in piazza: il lavoro e le pensioni non sono merce di scambio!
05/09/2011 Per la CGIL e la FLC CGIL il sistema pubblico delle pensioni è parte fondamentale dello Stato sociale che deve garantirne la sostenibilità in un quadro normativo definito e i cui cambiamenti devono avvenire di concerto con le parti sociali
-
Manovra: Camusso, governo autoritario distrugge l'autonomia delle parti
05/09/2011 Le modifiche all'articolo 8 della manovra, secondo la leader della CGIL, “annullano non solo l'articolo 18, ma anche il contratto nazionale e lo Statuto dei lavoratori”. A CISL e UIL “traggano conseguenze da tutto ciò. Per questo il 6 settembre sciopero generale CGIL.
-
Il 6 settembre sciopero generale: un'altra manovra economica è possibile
04/09/2011 Iniqua, inutile e dannosa per il Paese, questo il nostro giudizio su una manovra che continua a far pagare i costi della crisi a lavoratori, pensionati e giovani.
-
CGIL, soddisfazione per tredicesime e festività, ma manovra resta sbagliata
03/09/2011 La confederazione conferma il suo netto giudizio negativo sul complesso della manovra.
-
Manovra, lettera aperta di Domenico Pantaleo ai lavoratori della conoscenza
02/09/2011 Il Segretario generale della FLC CGIL sulle ragioni dello sciopero generale del 6 settembre 2011.
-
Manovra: CGIL, i dieci motivi per cui si sciopera nel pubblico impiego
02/09/2011 Michele Gentile, responsabile settori pubblici della CGIL nazionale, illustra in sintesi le dieci principali ragioni dello sciopero generale indetto dalla confederazione per martedì 6 settembre.
-
Sciopero Generale: "Giovani NON+" mobilitati contro la manovra
01/09/2011 I giovani della CGIL si preparano allo Sciopero Generale con iniziative in tutta Italia. Il 6 settembre in piazza per contrastare la precarietà e favorire l'occupazione giovanile.
-
Manovra: CGIL, da Governo solo provvedimenti depressivi, nessuna soluzione per le tante vertenze
01/09/2011 Ancora 187 i tavoli di crisi aperti al Mise, coinvolti 225mila lavoratori. Per la CGIL nella manovra non si affronta la crisi e fa appello alle forze sociali, economiche, politiche e ai cittadini per sostenere un altro provvedimento finanziario che sappia sostenere la crescita economica e l'occupazione.
-
Il 6 settembre sciopero generale: per uscire dalla crisi nessuna rassegnazione
01/09/2011 Un'altra manovra è possibile: paghi di più chi ha di più e chi non ha mai pagato, per investire su lavoro, occupazione giovanile e istruzione.
-
Gli articoli di agosto 2011
-
Manovra, CGIL: sulle pensioni la mobilitazione ha stanato il Governo
31/08/2011 Permangono le ragioni dello sciopero generale del 6 settembre contro misure e modalità di Governo che stanno affondando l'Italia.
-
Manovra, Camusso: rafforzate le ragioni dello Sciopero Generale
30/08/2011 La CGIL si prepara alla mobilitazione del 6 settembre: "in gioco c'è il futuro del Paese". Per Camusso il 'vertice di Arcore' "ha solo accentuato il carattere di iniquità della manovra".
-
Manovra: CGIL, 1 miliardo all'anno dalle grandi ricchezze per occupazione giovanile
29/08/2011 Tra le proposte contenute nella 'contro manovra' della CGIL: un piano straordinario per l'inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro. Il 6 settembre Sciopero Generale contro una manovra che sottrae il futuro ai giovani.
-
CGIL: 6 settembre Sciopero Generale "un'altra manovra è possibile"
26/08/2011 Cento manifestazioni territoriali accompagneranno le 8 ore di astensione dal lavoro. Il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, ha presentato oggi nel corso del presidio davanti al Senato la 'contromanovra' elaborata dalla Confederazione, proposte alternative per contrastare la crisi che tengono conto dell'equità e della crescita.
-
Manovra: CGIL, al via petizione per salvare feste civili
21/08/2011 La norma va cancellata per preservare memoria e identità Paese. Le Feste della liberazione, del Lavoro e della Repubblica stanno bene dove sono. Nessuno cambi data a giornate che parlano all'identità ed ai valori laici del nostro Paese. La proposta del Governo, contenuta nel Decreto Legge 138/11, è sbagliata e discriminatoria. Firma e fai firmare la nostra Petizione.
-
Manovra, lettera aperta della CGIL a CISL e UIL
20/08/2011 La Segreteria CGIL scrive a CISL e UIL per porre alcune domande sui temi della manovra economica varata dal Governo e sul futuro del mondo del lavoro nel nostro Paese.
-
Manovra finanziaria, CGIL: colpiti i più deboli e chi paga le tasse
14/08/2011 Bocciatura completa per la manovra da parte della CGIL. In un documento il sindacato di Corso d'Italia definisce il provvedimento ''depressivo'' e che ''condanna il paese alla recessione e alla disgregazione sociale" per il suo tratto di iniquità.
-
Manovra, CGIL: gravissimi tagli a diritti lavoratori
14/08/2011 In merito ai provvedimenti sulla parte lavoro contenuti nella manovra 'anti crisi' varata dal Governo, la Confederazione avverte "si ribalta l'accordo del 28 giugno" e si "introduce un criterio di retroattività, pagando così la cambiale da tempo promessa alla FIAT". Per la CGIL si tratta di norme “norme sbagliate, ideologiche e punitive" che non sostengono l'occupazione dei giovani.
-
Manovra finanziaria, Pantaleo: serve lotta durissima
13/08/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Aspettando l'autunno, il punto sulla situazione
12/08/2011 L'editoriale pubblicato sul numero 7-8 della nostra rivista Articolo 33.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam