Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Cambiamo musica, ricostruiamo l'Italia
27/10/2011 Il 29 ottobre 2011 in Piazza del Popolo a Roma a partire dalle ore 18.00 per una serata di musica e impegno dedicata al lavoro, all'istruzione e alla cultura. La diretta video su questo sito e su CGILTv.
-
Legge di stabilità 2012. Penalizzati ancora i settori della conoscenza
26/10/2011 Migliaia di posti di lavoro Ata in meno nella scuola, blocco dell'anzianità nell'alta formazione, sotto tiro l’anno sabbatico dei docenti universitari e dei ricercatori. 170 milioni in meno ai settori pubblici, 20 milioni alle università private. Mentre la scuola paritaria ottiene il ripristino integrale dei fondi
-
La FLC a sostegno della manifestazione dei pensionati dello SPI CGIL del 28 ottobre 2011
25/10/2011 Una lettera di Domenico Pantaleo a Carla Cantone, segretario generale dello SPI CGIL.
-
Lavoro, cultura, istruzione: il 29 ottobre cambiamo musica
21/10/2011 Serata/evento a Roma in Piazza del Popolo con Daniele Silvestri, Frankie HI-NRG, Blues Willies, Max Paiella e tanto altro ancora. Presenta Dario Vergassola.
-
"Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa", se ne discute a Roma
21/10/2011 Il 25 e 26 ottobre 2011 la FLC CGIL e altri sette sindacati europei si confronteranno con l'obiettivo di elaborare proposte ed azioni comuni
-
Convegno nazionale "Migranti, Osservatorio Sud"
21/10/2011 Il 27 e 28 ottobre 2011 a Ostuni (Brindisi) per una iniziativa organizzata dalla CGIL, dalla FLC CGIL e dall'Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
-
FIOM, lavoratori metalmeccanici: pieno sostegno della FLC CGIL alle iniziative
20/10/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
A Torino presentazione del libro "Storia di un giornale sindacale"
17/10/2011 Sarà presente l'autore Salvatore Tripodi che ha ripercorso un pezzo di storia della CGIL Scuola.
-
La FLC CGIL e la campagna "L'Italia sono anch'io"
15/10/2011 In corso la raccolta di firme su due proposte di legge d'iniziativa popolare.
-
I tagli alla conoscenza impoveriscono l'intero Paese
08/10/2011 Blocco dei contratti e delle carriere: schede e analisi sugli effetti disastrosi delle politiche finanziarie del governo Berlusconi nei settori della conoscenza e tabelle sulle perdite di stipendio delle diverse figure professionali.
-
8 ottobre. L'orgoglio del lavoro pubblico a Roma
07/10/2011 Fervono i preparativi della manifestazione. Dalle ore 14 la web-cronaca e la diretta audio di RadioArticolo1. A seguire dalle 16.30 la diretta video.
-
7 ottobre studenti in piazza, la FLC CGIL sostiene la mobilitazione
06/10/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manifestazione nazionale 8 ottobre, in piazza e sul web
06/10/2011 Piazze virtuali mobilitate per la riuscita della manifestazione "Pubblico è Futuro", promossa dalla CGIL nazionale, dalla FP CGIL e FLC CGIL.
-
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro": l'adesione dello SPI CGIL
04/10/2011 Il Sindacato nazionale pensionati della CGIL condivide e sostiene le ragioni che hanno portato alla mobilitazione i lavoratori del pubblico impiego e della conoscenza.
-
Gli articoli di settembre 2011
-
8 ottobre in piazza perché cambiare si può
23/09/2011 Pantaleo scrive ai promotori degli Stati Generali della Conoscenza invitandoli a manifestare con la CGIL per il rilancio dei servizi pubblici
-
8 ottobre 2011, lavoratori pubblici e della conoscenza in piazza
23/09/2011 Si terrà a Roma la manifestazione nazionale promossa dalla FP e FLC CGIL contro i tagli all'intervento pubblico, all'istruzione e alla ricerca e contro la privatizzazione dei servizi, "perché pubblico è futuro".
-
Approvata la manovra. Ingiustizia è fatta
15/09/2011 54 miliardi di euro per pareggiare i conti pubblici entro il 2013. Una manovra che scontenta tutti (o quasi tutti) e che non farà uscire il Paese dalla crisi. All’orizzonte si profila un ulteriore provvedimento di riduzione della spesa.
-
CGIL: 13 e 14 settembre di nuovo in piazza contro la manovra
12/09/2011 Due giornate di presidio in occasione della fiducia alla Camera sulla manovra finanziaria del Governo. Appuntamento martedì 13 settembre alle ore 11 a Roma, davanti al Pantheon.
-
Manovra: Camusso, nostra mobilitazione non si fermerà
09/09/2011 In apertura del Comitato Direttivo Nazionale, il Segretario Generale della CGIL annuncia che l'iniziativa del sindacato non si fermerà, ma proseguirà nelle piazze e se necessario attraverso i ricorsi in Corte Costituzionale su alcuni punti della manovra: contribuito di solidarietà solo per i pubblici dipendenti; money transfer; gli articoli 9 e 8. Annunciati nuovi presidi la prossima settimana in occasione del voto alla Camera e tre grandi manifestazioni nei prossimi mesi contro la manovra del Governo.
-
Sciopero Generale: Camusso, manovra ingiusta che il Paese non si merita
06/09/2011 Una straordinaria giornata di mobilitazione che ha visto alte astensioni dal lavoro e 100 piazze gremite di manifestanti. A Roma a concludere il corteo l'intervento di Susanna Camusso che ha sottolineato la necessità di "stralciare subito l'articolo 8 della manovra che cancella solo l'articolo 18 ma, introducendo il principio della deroga, cancella tutto lo Statuto dei lavoratori".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam