Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di febbraio 2012
-
Decreto semplificazioni: non si sviluppa la conoscenza a costo zero
06/02/2012 Il decreto non rende facili le cose difficili. Bisognerà aspettare i decreti applicativi per capire l'esatto punto di approdo di questo provvedimento. Per la FLC CGIL un testo da emendare.
-
In piazza e in tribunale la FLC è con te: vertenze per la stabilizzazione dei lavoratori precari
02/02/2012 Vertenza per la trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. La FLC chiede il risarcimento del danno subito e la parità di trattamento tra personale a tempo determinato e a tempo indeterminato.
-
FIOM: 11 febbraio, la FLC CGIL condivide gli obiettivi della mobilitazione
02/02/2012 Invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza a partecipare alla manifestazione nazionale della FIOM CGIL per il lavoro, per la democrazia e per la difesa del contratto nazionale.
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Ricostruiamo l'Italia: cominciamo da università, ricerca e alta formazione artistica e musicale
31/01/2012 La FLC CGIL ha presentato alle forze politiche e alla stampa le sue proposte. Ampia condivisione degli obiettivi tra i rappresentanti del PD, dell'IDV, della Federazione della Sinistra e di Sel che hanno partecipato alla discussione.
-
Scalfaro: CGIL, scompare protagonista della Costituente e difensore dei valori della Carta Costituzionale
29/01/2012 La Confederazione esprime infinita riconoscenza al Presidente Oscar Luigi Scalfaro per aver “dedicato un'intera vita alla difesa e alla promozione dei valori sanciti nella nostra Carta Costituzionale, fin dalle sue origini"
-
Adro: Pantaleo, sindaco si vergogni
27/01/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
27 gennaio, Giorno della Memoria
26/01/2012 "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario", Primo Levi.
-
Pensioni: la FLC CGIL rivolge un appello ai gruppi parlamentari di Camera e Senato
25/01/2012 Gli emendamenti al milleproroghe in materia di previdenza sono tornati alle Commissioni parlamentari.
-
CGIL, CISL, UIL approvano la piattaforma unitaria da presentare al Governo
18/01/2012 I sindacati confederali chiedono l'apertura di un confronto che abbia "l'obiettivo prioritario di invertire la pericolosa tendenza recessiva in atto da alcuni mesi e di realizzare al più presto l'obiettivo di far ripartire la crescita".
-
Settimana degli Archivi storici, Biblioteche e Centri di documentazione della CGIL
17/01/2012 Tra le iniziative, un incontro dedicato all'Archivio storico FLC.
-
CGIL: settimana degli Archivi storici
16/01/2012 Dal 16 al 21 gennaio 2012 una settimana di iniziative per valorizzare e far conoscere il grande patrimonio documentale del sindacato.
-
Il Bilancio Sociale della FLC CGIL presentato agli studenti
15/01/2012 Un’interessante esperienza di confronto e di partecipazione.
-
Pubblica amministrazione: CGIL vede Patroni Griffi, serve discontinuità con governo precedente
12/01/2012 Nel corso dell'incontro con il ministro della Funzione pubblica, la CGIL, la FP e la FLC CGIL hanno esposto le proprie richieste e i temi prioritari: "Garanzie su occupazione, precari e un nuovo sistema contrattuale. Se le intenzioni del governo corrispondono a tale percorso, la CGIL dichiara la propria piena disponibilità ad un impegnativo confronto di merito".
-
Il Ministro Profumo incontra i sindacati. Pantaleo: le nostre priorità per la scuola
10/01/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Lavoro pubblico: Pantaleo, si riparta dal rinnovo dei contratti e dalle stabilizzazioni dei precari
29/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra: Camusso, la partita non è chiusa. Governo apra discussione con parti sociali
24/12/2011 "Il lavoro è l'unica grande ricchezza per il Paese", partendo da questo presupposto il Segretario generale della CGIL, dalla Conferenza stampa unitaria a Montecitorio, indica la via da percorrere per una manovra giusta. "Bisogna discutere su come si produce crescita attraverso la creazione di lavoro e la riduzione della precarietà, confrontandosi con la realtà del paese.
-
Manovra: CGIL, 24 dicembre mobilitazione unitaria davanti Montecitorio
23/12/2011 La protesta che ha visto oltre al presidio permanente uno sciopero generale unitario continuerà fino alla vigilia di Natale. Prevista per il 24 dicembre alle ore 11 a Montecitorio conferenza stampa dei sindacati alla quale prenderà la parola Susanna Camusso.
-
Manovra: sciopera il pubblico impiego. Manifestazioni in tutta Italia
19/12/2011 Dopo lo sciopero generale del 12 dicembre tocca oggi ai lavoratori del pubblico impiego, della conoscenza, delle Poste Italiane e dell'Energia. Si intensificano i presidi davanti al Parlamento. 24 dicembre conferenza stampa con Camusso, Bonanni e Angeletti
-
Manovra: Pantaleo, nessun cambiamento concreto. Nostro giudizio non cambia
16/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Dal Bilancio Sociale alla responsabilità sociale
13/12/2011 Il cammino di un sindacato che vuole "rendersi conto, per rendere conto".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam