Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Previdenza - Le domande entro il 28 febbraio. Inviate nuovamente dal nostro sindacato alcune richieste di chiarimento al MIM-
Gli articoli di aprile 2018
-
Fondo Espero: il 26, 27 e 28 aprile si voterà per il rinnovo dell’assemblea dei soci del Fondo
24/04/2018 Appello al voto per la lista unitaria “Insieme per il futuro”.
-
Fondo pensioni Espero: il 26, 27 e 28 aprile si vota per rinnovare l’assemblea dei soci
19/04/2018 Le slide guida per scaricare il certificato elettorale, per votare ed eventualmente recuperare le credenziali di accesso all’area riservata del Fondo.
-
AFAM: pubblicato l’elenco delle cessazioni dal servizio per l’anno accademico 2018/2019
16/04/2018 Chiediamo che le azioni di reclutamento coprano tutto il turn over del personale docente e tecnico-amministrativo e che si proceda con le stabilizzazioni sui posti liberi e vacanti.
-
Pensioni: l’incombenza dell’accertamento spetta all’INPS
13/04/2018 Alle scuole il compito di immissione dati sui servizi pre ruolo.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Fondo pensioni Espero: i sindacati confederali di categoria si presentano con una lista unitaria
23/03/2018 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: gli effetti sul personale in pensione
21/03/2018 A beneficiare dell’adeguamento del trattamento pensionistico e del ricalcolo della liquidazione saranno le lavoratrici e i lavoratori che sono andati in pensione tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2018.
-
APE volontaria e RITA: indicazioni INPS per accedere. Scadenza al 31 marzo 2018 per l’accesso all’APE sociale
16/03/2018 I due istituti previdenziali per il momento sono finanziati fino al dicembre 2019.
-
Fondo pensioni Espero: indette le elezioni per l’assemblea dei soci
15/03/2018 Si vota il 26, il 27, il 28 aprile 2018 con modalità telematica.
-
Lavoratori assenti per infortunio sul lavoro: gli accertamenti medico-legali spettano all’INAIL
09/03/2018 Nota di chiarimento del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Istituto dell’APE Sociale per il personale della scuola. Una circolare del MIUR autorizza il pensionamento dal 1 settembre 2018
27/02/2018 È possibile presentare la domanda cartacea con la certificazione dell’INPS.
-
Contributi per la frequenza di corsi di lingua all’estero per i figli dei dipendenti pubblici: scadenza 2 marzo 2018
01/02/2018 Il bando, per 1.070 contributi, è rivolto agli studenti iscritti al II, III IV e V anno della scuola secondaria di II grado nel 2017/2018.
-
Contributi per soggiorni studio all’estero per i figli dei dipendenti pubblici: scadenza 2 marzo 2018
01/02/2018 Il bando, per 23.430 contributi, è rivolto agli studenti iscritti alla scuola secondaria di II grado nel 2017/2018.
-
Gli articoli di gennaio 2018
-
Non perdere i contributi: controlla il tuo estratto conto previdenziale. Attiva la campagna di INCA e FLC CGIL
29/01/2018 È opportuno verificare la propria posizione contributiva entro la fine del 2018 per non incappare nella prescrizione.
-
Bonus asilo nido 2018: le domande all’INPS dal 29 gennaio
29/01/2018 Le domande si possono presentare fino al 31 dicembre.
-
AFAM, dimissioni dal servizio a.a. 2018/2019: le domande entro il 19 febbraio
27/01/2018 La nota illustra le novità degli istituti previdenziali dell’APE sociale e dell’APE volontaria come licenziate dalla recente legge di bilancio.
-
Borse di studio per i figli dei dipendenti pubblici, percorsi universitari 2015/2016: scadenza 27 febbraio 2018
19/01/2018 Previste 5.450 borse da 1.000 e 2.000 euro.
-
Le novità della Legge di bilancio 2018 per le pensioni
12/01/2018 Interventi sui requisiti e le procedure agevolate .
-
Pensioni scuola: i dati analitici provvisori sulle domande presentate per il 2018/2019
11/01/2018 Il Miur rende disponibili i prospetti delle domande di dimissioni volontarie per provincia e insegnamento/profilo
-
Le novità della legge di bilancio 2018 per la previdenza complementare pubblica
10/01/2018 Equiparato al privato il trattamento fiscale e introdotte nuove modalità di adesione.
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2018?
07/12/2017 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2018.