Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Autonomia differenziata e gabbie salariali: il modello della ministra Stefani
11/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
I dati INVALSI confermano che alla scuola italiana serve l’opposto dell’autonomia differenziata
11/07/2019 Bisogna battersi per una scuola dove l’uguaglianza delle condizioni di partenza sia il vero faro
-
Piano nazionale scuola digitale: pubblicati dopo 6 mesi gli elenchi delle scuole collocate in aree a rischio beneficiarie delle risorse per la realizzazione di ambienti digitali
11/07/2019 Finanziate 106 scuole. Risorse impiegate pari 3,71 milioni di euro. In scadenza altri avvisi
-
Le Intese sull’autonomia differenziata sanciscono la fine del sistema d’Istruzione nazionale e tradiscono clamorosamente l’Intesa sottoscritta a Palazzo Chigi
09/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Autonomia: Cgil, i diritti non possono essere variabili regionali
09/07/2019 Una nota Cgil in merito alla discussione in Consiglio dei Ministri sulle intese concernenti l’autonomia differenziata
-
Ministro Bussetti, giù le mani dalla scuola nazionale e costituzionale. E si ricordi dell’intesa che ha sottoscritto con noi il 24 aprile 2019
08/07/2019 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Bando per posti nei collegi universitari INPS e convenzionati per i figli dei dipendenti pubblici: scadenza 9 agosto 2019
05/07/2019 Il bando, per 612 posti è rivolto agli studenti universitari a partire dall’anno scolastico 2019/2020.
-
Previsioni per l’anno 2020 e per il triennio 2020-2022: le procedure in corso per la definizione del disegno di legge di bilancio 2020
05/07/2019 Le prime scadenze definite dalla Ragioneria Generale dello Stato. Definite le modalità di calcolo nel triennio delle spese per il personale scolastico.
-
Dipartimento per gli affari giuridici della Presidenza del Consiglio: l’autonomia differenziata contenuta nelle Intese regionali è inattuabile
02/07/2019 In uno specifico Appunto il Dipartimento spiega nel dettaglio come gli schemi d’Intesa delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto siano in “dubbio di costituzionalità”. Uno scritto che fa a pezzi qualsiasi ipotesi di regionalizzazione del sistema d’Istruzione.
-
Bandi per posti o contributi nei convitti INPS e convenzionati per i figli dei dipendenti pubblici: scadenza 25 luglio 2019
01/07/2019 I bandi, per 468 posti e 1350 contributi sono rivolti agli studenti della scuola primaria e secondaria nell’anno scolastico 2019/2020.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
PON “Per la scuola”: pubblicati gli elenchi dei progetti relativi all’avviso sulle competenze di base 2^ edizione
28/06/2019 Le attività devono concludersi entro il 30 settembre 2021. Almeno due moduli formativi dovranno essere realizzati e certificati entro il 30 settembre 2020.
-
Pensionamenti scuola 1° settembre 2019: incontro MIUR, sindacati, INPS
27/06/2019 I dati INPS sullo stato di lavorazione delle pratiche alla data del 24 giugno. La FLC CGIL chiede la costituzione di tavoli tecnici regionali. Fissato un prossimo incontro per il 20 luglio.
-
Sea Watch: la FLC CGIL sostiene e partecipa alle iniziative di solidarietà. Ore 18, Roma, presidio in piazza dell’Esquilino
27/06/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sea Watch: CGIL, vicini a comandante e ai 42 migranti a bordo
26/06/2019 È il momento di agire per una resistenza attiva contro una deriva razzista alla quale non vogliamo abbandonarci. Così la Confederazione in una nota.
-
Quota 100 e anticipo liquidazione del Tfs/Tfr: il Governo non ha ancora stipulato l’accordo quadro con le banche
26/06/2019 È importante restituire a tutti i lavoratori del pubblico impiego tempi brevi per la riscossione del Tfs/Tfr.
-
È uscito il n. 6/2019 della rivista Articolo 33 in cui prosegue la rubrica Osservatorio sull’università
26/06/2019 Si parla inoltre di autonomia differenziata, impegno del governo sul fronte dell’Alta formazione artistica e musicale, università e social.
-
Autonomia differenziata: la prima risposta contro l’accelerazione domani a Reggio Calabria con Cgil, Cisl e Uil
21/06/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale e diffusione di “metodologie didattiche innovative”: i prossimi interventi
21/06/2019 Tutto confermato: le risorse nazionali finanziano interventi episodici e privi di effetti concreti sull’intero sistema educativo. I processi di digitalizzazione delle scuole affidati di fatto ai fondi europei.
-
Istituti tecnici superiori (ITS): pubblicato il decreto ministeriale sui criteri di ripartizione delle risorse per il 2019
21/06/2019 Semplificazione delle procedure. Si conferma la marginalità del sistema e la quasi totale assenza di luoghi di concertazione con le parti sociali a livello nazionale e regionale
-
Il DL Concretezza diventa legge: norme inutili e vessatorie
20/06/2019 Si conferma l’atteggiamento ostile del governo nei confronti del pubblico impiego, con l’intento di sviare l’attenzione dai bisogni concreti delle pubbliche amministrazioni. La FLC tutelerà la dignità dei lavoratori del comparto Istruzione e Ricerca.