Diritto al lavoro e diritto-dovere all'informazione
-
14:30
L'inizio del nuovo anno scolastico è stato preceduto da una miriade di iniziative indette dalla FLC Cgil e dai movimenti dei precari. Il primo giorno di scuola, in particolare, è stato l'occasione per intensificare nelle regioni e nelle diverse province l'attività di informazione, per incontrare le famiglie e gli studenti e per sollecitare le amministrazioni locali a prendere posizione sulle decisioni del Governo in materia scolastica.
Intanto, in tutte le scuole si toccano ora con mano gli effetti di quanto la FLC Cgil ha denunciato con largo anticipo: il taglio del tempo scuola, la riduzione drastica delle compresenze, classi più numerose anche in presenza di alunni diversamente abili, il taglio dei corsi serali e delle attività per gli adulti e i problemi di agibilità e sicurezza.
È divenuto chiaro a tutti che i tagli agli organici del personale docente e ATA e il licenziamento dei precari abbassano la qualità del servizio scolastico e peggiorano le condizioni di lavoro di quanti operano nella scuola.
Per la FLC Cgil è indispensabile proseguire nella mobilitazione e garantire il successo di tutte le iniziative, mantenendo la massima unità del fronte di protesta. La manifestazione nazionale di oggi, indetta dai Comitati dei lavoratori precari della scuola, è, per noi, una tappa importante della mobilitazione e della lotta contro la precarietà e contro la politica scolastica di questo Governo, e per sostenere la piattaforma rivendicativa presentata lo scorso 15 luglio. Tra i punti qualificanti della piattaforma: un piano pluriennale di assunzioni per garantire l'esaurimento delle attuali graduatorie.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera