Conferenza di Produzione INGV: "Idee in movimento"
-
10:05
Laura Beranzoli fa il punto sul ruolo della ricerca tecnologica e dei tecnologi. I risultati dei lavori tecnologici sono notevoli. E’ difficile valutare il lavoro del tecnologi, ma la Carta Europea può aiutare.
Si propone di creare strutture di supporto al lavoro tecnologico, di collegamento con l’industria ma anche un gruppo multifunzionale che aiuti ad avere migliore interazione col mondo produttivo.
-
09:50
Giovanna Cultrera inizia presentando la struttura INGV, diffusa nel territorio ed in grande crescita – osserva che la legge specifica la missione in termini parziali rispetto a quanto l’ente sta effettivamente svolgendo.
L’organizzazione concreta non è coerente con la stessa legge.
Manca ogni rappresentanza interna dei ricercatori. Manca ogni livello elettivo. Alcuni organismi previsti nel regolamento non sono mai stati attivati.
Gli unici componenti eletti sono nei collegi di struttura che esprimono solo pareri.
In un ente grande è necessaria una programmazione più serrata, oggi manca un feedback tra valutazione e programmazione.
-
09:45
Iniziano i lavori della Conferenza di Produzione INGV. Siamo nella sede centrale a Roma, in Via di Vigna Murata.
Wolfango Pirelli (Segretario nazionale FLC) introduce inserendo questa iniziativa nel percorso che stiamo costruendo in tutti gli enti di ricerca in stretto legame con l’Intesa della conoscenza firmata a giugno tra OO.SS. e Governo.
I lavoratori degli enti di ricerca ridivengono protagonisti per individuare un percorso di rilancio e valorizzazione della ricerca.
Per questo, a monte di questa Conferenza, hanno discusso ed elaborato i contributi che verranno presentati.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori