Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
DdL Bernini-Meloni sul precariato nelle università, negli enti di ricerca e nell'AFAM: la FLC segnala il rischio di annullamento di una riforma PNRR
Università - Una lettera spedita alla Commissione EuropeaUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
19/01/2024 Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
Istruzione e ricerca, finalmente il contratto
18/01/2024 È stato sottoscritto dopo un iter interminabile di sei mesi. Flc e Cgil: ora il rinnovo 2022-24
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
18/01/2024 Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM
-
Docenza universitaria: arriva l’adeguamento ISTAT 2023
18/01/2024 La rivalutazione degli stipendi dello scorso anno [0,98%] potrà finalmente essere erogata
-
Concorsi Università al 16 gennaio 2024
17/01/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Articolo 33: online e aperta a tutti
16/01/2024 La storica rivista della Flc Cgil diventa open access. Obiettivo, coinvolgere un pubblico di lettori più ampio sui temi cruciali della conoscenza
-
Gestione familiari a carico: entro il 18 gennaio aggiornamento sul portale NoiPA
16/01/2024 Per tutte le informazioni è disponibile sul portale NoiPA, nell’area personale, uno specifico manuale d’uso
-
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
15/01/2024 È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
15/01/2024 Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
La carovana della FLC CGIL in Veneto, Gianna Fracassi interviene dalla piazza [VIDEO]
12/01/2024 Fuori l’Istruzione dal DDL Calderoli. Nell’intervento da piazza Bra a Verona, Gianna Fracassi segretaria generale della FLC CGIL, ribadisce il no all’autonomia differenziata. “Il nostro sistema di Istruzione deve restare nazionale come vuole la nostra Costituzione, lo ribadiremo in tutte le piazze del Paese durante il viaggio del nostro Camper dei diritti”.
-
AFAM: pensioni, entro il 29 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2024/2025
11/01/2024 Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
Decreto Milleproroghe: gli emendamenti presentati dalla FLC CGIL
11/01/2024 Un provvedimento da cambiare. Le richieste di modifica presentate per scuola, AFAM e ricerca
-
Concorsi Università al 9 gennaio 2024
10/01/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2024 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Autonomia differenziata. FLC CGIL e sindacati fanno appello al Senato: fuori Istruzione dal DDL Calderoli
09/01/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
- Università: un nuovo piano straordinario per allargare gli organici e stabilizzare i precari
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it