Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2017
-
ITS e lauree professionalizzanti: incontro con la cabina di regia istituita dal MIUR
26/04/2017 Inviato un documento congiunto CGIL ed FLC CGIL.
-
Gazzetta Ufficiale al 21 aprile 2017
26/04/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Università di Firenze: firmati gli accordi su PEO ed erogazione di sussidi al personale tecnico amministrativo
26/04/2017 L’ateneo fiorentino rinnova due accordi che, negli ultimi anni, hanno riscosso il consenso dei lavoratori.
-
Ex istituti musicali pareggiati: nessun intervento previsto dal decreto legge enti locali
26/04/2017 La situazione si aggrava mentre continua l’inerzia del governo.
-
Accademie storiche di Belle Arti non statali, siglato accordo a Genova
24/04/2017 È il secondo, dopo quello di inizio aprile a Perugia, per la progressiva statizzazione di queste importanti istituzioni.
-
“Basta precariato. Contratto subito!” il 6 maggio a Roma
22/04/2017 Appuntamento in piazza Vidoni alle ore 11 con FLC, FP e NIdiL CGIL. Conclude Susanna Camusso.
-
Università Tor Vergata: resoconto incontro di contrattazione del 20 aprile
21/04/2017 Approvati i regolamenti sulle prestazioni c/terzi e sulla mobilità del personale e un primo progetto sperimentale sul telelavoro. Per il prossimo incontro si attende la quantificazione dei fondi per il salario accessorio.
-
L’Universita’ di Bari aderisce alla "Science March" del 22 aprile
21/04/2017 Per restituire centralità al tema della scienza.
-
Marcia per la Scienza a Firenze
21/04/2017 L’appuntamento è per sabato 22 aprile alle ore 15.00 in Piazza San Lorenzo.
-
La FLC CGIL denuncia per comportamento antisindacale l’Università telematica Marconi
21/04/2017 Depositato il 20 aprile 2017, alla Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, il ricorso ex articolo 28 Legge.300/70 per il licenziamento di 47 lavoratori dell’Università telematica Guglielmo Marconi.
-
Revisione Testo Unico: i sindacati auditi dalla commissione lavoro del Senato
20/04/2017 Audizione informale presso la XI Commissione della Senato sullo schema di decreto legislativo. Senza modifiche profonde al testo in discussione mancano i presupposti per un rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti.
-
Concorsi Università al 18 aprile 2017
19/04/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
La Scienza in Marcia il 22 aprile
18/04/2017 La Marcia per la Scienza partirà dal Pantheon alle 16 di sabato 22 aprile, per terminare alle 17 in piazza Campo de’ Fiori.
-
“Articolo 33”, è uscito il numero 3-4/2017
14/04/2017 In questo numero articoli su Levi e su Gramsci, sulle pratiche didattiche per l’inclusione e le relazioni tenute al seminario sulla contrattazione nel comparto istruzione e ricerca organizzato dalla FLC CGIL.
-
La Cgil non si ferma: presidio e manifestazione
14/04/2017 Il 19 aprile iniziativa in piazza della Rotonda, in attesa del voto al Senato sul dl del governo. Sabato 6 maggio manifestazione nazionale in piazza S. Giovanni Bosco. Camusso: “Abbiamo voglia di festeggiare, ma non possiamo fermarci”.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it