Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2017
-
DIS-COLL: la lotta per garantire pieni diritti a tutti i lavoratori della conoscenza continua
12/05/2017 "Bene l'approvazione definitiva della legge sul lavoro autonomo, ma rimangono esclusi ancora molti lavoratori", denunciano FLC CGIL e INCA in una nota congiunta.
-
Il 18 maggio a Roma il presidio unitario di Università, Ricerca e Afam
11/05/2017 A Palazzo Vidoni insieme a FIR CISL e UIL RUA per cambiare il Decreto Madia, dire basta al precariato e aprire subito le trattative per il rinnovo del contratto.
-
L’Università di Bologna intende sostituire il personale CEL con lavoratori con contratti co.co.co.
11/05/2017 Prosegue la mobilitazione dei Collaboratori Esperti Linguistici dell’ateneo bolognese.
-
Finalmente #ricercaèlavoro! L'indennità di disoccupazione viene definitivamente estesa ad assegnisti di ricerca e dottorandi borsisti
10/05/2017 Il comunicato stampa di ADI ed FLC CGIL.
-
Concorsi Università al 9 maggio 2017
10/05/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Università di Torino: il 12 maggio la FLC CGIL incontra il personale precario
09/05/2017 L’appuntamento è rivolto in particolare alle ricercatrici e ricercatori non strutturati dell’ateneo torinese.
-
La FLC CGIL Sardegna ha un nuovo sito web
09/05/2017 Obiettivo del sito è quello di offrire una sintesi della nostra attività con notizie e approfondimenti che riguardano i settori lavorativi di cui ci occupiamo.
-
Contratto istruzione e ricerca. Bonus e chiamata diretta vanno totalmente superati. La Ministra convochi i sindacati ed emani l’atto di indirizzo
08/05/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Precari dell’AFAM: le Commissioni parlamentari riconoscono il diritto alla stabilizzazione
04/05/2017 Nei pareri espressi sul decreto integrativo al D. Lgs. 165/01 chiesta la stabilizzazione dei docenti con tre anni di servizio con priorità per coloro che sono inseriti nelle graduatorie nazionali.
-
Cambiare le norme rinnovare il contratto: il 18 maggio mobilitazione unitaria dei settori Università, Ricerca e Afam a Roma
03/05/2017 Ferma presa di posizione della Struttura di Comparto Università Toscana della FLC CGIL.
-
Concorsi Università al 2 maggio 2017
03/05/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Premio alla natalità: dal 4 maggio attiva la procedura online per la richiesta del beneficio
02/05/2017 L’INPS ha fornito ulteriori indicazioni e chiarimenti.
-
Riforma del rapporto di lavoro nel pubblico impiego. Le nostre proposte emendative
02/05/2017 Rendere coerente il nuovo Testo Unico con l’Accordo del 30 novembre 2016: va ripristinata la potestà dei Contratti e la derogabilità delle leggi. Basta precariato e contratto subito. Appuntamento a Palazzo Vidoni il 6 maggio.
-
Gli articoli di aprile 2017
-
APE sociale e precoci: dal 1° maggio le domande. Maggiori dettagli e la consulenza presso le sedi dell’INCA CGIL
30/04/2017 In attesa della pubblicazione del decreto attuativo, le prime indicazioni su requisiti e caratteristiche.
-
CGIL: manifestazione nazionale a Roma il 6 maggio
26/04/2017 Prosegue il nostro impegno per l’approvazione della “Carta dei Diritti Universali del Lavoro”.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it