Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di luglio 2020
-
L’università oltre l’emergenza, tra riapertura e didattica a distanza
16/07/2020 Mercoledì 22 luglio, dalle ore 15, un’iniziativa online di confronto tra diverse voci e associazioni del mondo universitario.
-
Autonomie differenziate tra atenei: l’improvviso e improvvido intervento sulla legge 240/10 del “DL semplificazione”
08/07/2020 In questi giorni si sta approvando il “DL rilancio” che, a fronte di imponenti risorse, destina all’università solo briciole. Nello stesso tempo il Governo ha approvato “salvo intese”, nel “DL semplificazioni”, una riforma dell’art. 1, comma 2 della Legge Gelmini, che riporta in vita l’ipotesi di differenziare la struttura dei diversi Atenei, con una miscellanea di ulteriori piccoli e grandi provvedimenti, senza alcun coinvolgimento del mondo accademico e delle parti sociali. Su governance e reclutamento servirebbe una vera riforma, che per tutelare e rilanciare il carattere nazionale del sistema universitario.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Forum della docenza delle università del Piemonte e della Valle d’Aosta, 1° luglio ore 16
30/06/2020 Dall’emergenza Covid alla riapertura degli atenei, dalle risorse del sistema universitario al diritto allo studio.
-
Concorsi Università al 9 giugno 2020
10/06/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Università: webinar informativo sul riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
09/06/2020 Con il legale della FLC CGIL e il responsabile Forum Docenza Universitaria un’occasione per informarsi e confrontarsi sugli effetti della recente sentenza del Consiglio di Stato.
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Università: riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
27/05/2020 Nota informativa su come richiedere il riconoscimento e manifestazione di interesse per il supporto della FLC CGIL.
-
Oltre l’emergenza, contro la crisi, rilanciare l’università e la ricerca
22/05/2020 L’emergenza sanitaria evidenzia tutte le fragilità dell’università e la crisi rischia di determinarne un’ulteriore frammentazione. Fondamentale trovare risorse e investimenti, ma anche cambiare le politiche dell’ultimo decennio. Una elaborazione FLC CGIL.
-
Il Consiglio di Stato riconosce l’anzianità preruolo anche dei docenti a contratto
19/05/2020 Una sentenza che consente al personale assunto a tempo indeterminato che ha prestato servizio presso l’università come docente a contratto, di poter pretendere il riconoscimento di tale servizio ai fini della ricostruzione della carriera.
-
PNR, ANVUR e VQR: la necessità di scelte condivise per la ricerca universitaria
13/05/2020 Questa lunga fase di emergenza ha coinvolto significativamente anche la ricerca negli Atenei, dopo anni di scarsi finanziamenti, precariato e valutazioni competitive: per rilanciare sviluppo e innovazione, sono allora necessarie non solo nuove risorse, ma anche una diversa gestione della ricerca in questo paese.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Emergenza Coronavirus: avvio fase 2 e bando progressioni orizzontali all’Università Tor Vergata
24/04/2020 Pubblichiamo il resoconto dell’incontro sindacale tra l'amministrazione dell’ateneo e i sindacati.
-
Ricercarsi 2020: indagine sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza
21/04/2020 Un’indagine promossa da FLC CGIL, Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell’Università Sapienza di Roma e Fondazione Di Vittorio
-
Università: il Ministro Manfredi pensa alla fase 2 e 3, e non fa tesoro degli errori commessi nella prima fase dell’emergenza
17/04/2020 A breve invieremo al Ministro dell’Università e della Ricerca la richiesta di un incontro per definire ruolo e ambiti del confronto e per consentire la tutela sindacale del personale che opera negli atenei.
-
Gli articoli di marzo 2020
-
Attenzione alla connettività: non può generare altra disparità
14/03/2020 Articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.
-
Fare lezione nell’emergenza
13/03/2020 Le sperimentazioni di didattica a distanza e alcune riflessioni sull’uso della rete.
-
Emergenza Coronavirus: università e sospensione delle attività didattiche, come comportarsi
06/03/2020 Primi indicazioni e suggerimenti sulla gestione della complessa situazione in relazione al DPCM del 4 marzo 2020. Scheda di approfondimento.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
AFAM e transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare: ulteriori chiarimenti del MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it