Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Docenza universitaria: i ricoveri ospedalieri non determinano trattenute stipendiali
22/02/2024 Su un errata interpretazione della normativa all'Università La Sapienza e forse in altri atenei.
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Docenza universitaria: arriva l’adeguamento ISTAT 2023
18/01/2024 La rivalutazione degli stipendi dello scorso anno [0,98%] potrà finalmente essere erogata
-
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
15/01/2024 È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Riportiamo in regola gli esami nelle università telematiche
21/12/2023 Un intervento FLC CGIL volto a segnalare prassi che si stanno diffondendo in diversi atenei.
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Il contratto di ricerca, la Ministra e il gioco delle tre carte
27/11/2023 Una trattativa non ancora partita per responsabilità del MUR, la necessità di arrivare velocemente a sostituire gli assegni di ricerca
-
Università: un’estensione indebita degli esami dei corsi di laurea telematici
24/11/2023 Rinnoviamo preoccupata segnalazione su un nuovo regolamento esami di un ateneo.
-
Legge di Bilancio 2024: CUN preoccupato per le insufficienti risorse al sistema universitario
17/11/2023 Resoconto della seduta del Consiglio Universitario Nazionale del 14, 15 e 16 novembre 2023. Prossimo incontro il 5 dicembre
-
Legge di bilancio 2024, contratti pubblici e stipendi dei docenti universitari
08/11/2023 L’inadeguatezza e il ritardo nei rinnovi dei contratti pubblici colpisce anche la docenza universitaria. Per questo è importante scioperare non solo in solidarietà con gli altri lavoratori e lavoratrici, non solo per difendere diritti generali e chiedere una svolta nelle politiche economiche, ma anche per difendere gli stipendi.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Docenza universitaria: contro l’estensione della didattica obbligatoria
30/10/2023 Un ricorso al TAR per difendere l’inquadramento nazionale.
-
19 ottobre a Firenze, “La nuova emergenza università”: video dell’assemblea
19/10/2023 Assemblea nazionale come momento di dibattito e di confronto anche con le forze politiche presenti all’iniziativa.
-
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
16/10/2023 Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
Università: sollecitiamo l’adeguamento ISTAT per la docenza universitaria
10/10/2023 La FLC scrive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ottenere subito gli aumenti dovuti.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
FFO 2023 università: tornano a calare le risorse reali, una sempre maggiore sperequazione
04/07/2023 Lo schema di DM che definisce il Fondo di Finanziamento Ordinario degli atenei conferma la nuova emergenza universitaria.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
I pareri del CUN sul Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e Formazione Iniziale Docenti
29/06/2023 La sintesi dei lavori del Consiglio Universitario Nazionale del 13 e 22 giugno 2023.
-
Università: gli esami siano in presenza dello studente e del docente
09/06/2023 Una preoccupata segnalazione su un nuovo regolamento esami di un ateneo
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it