AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Precari
-
Gli articoli di aprile 2008
-
AFAM: incontro del 31 marzo con il Ministero su DPR programmazione, sviluppo e reclutamento
03/04/2008 Recuperate alcune storture ma la partitura rimane stonata.
-
Salute e sicurezza sul lavoro: approvato il Testo Unico. Soddisfazione da parte di CGIL, CISL e UIL
02/04/2008 Nella giornata di ieri, 1 aprile 2008, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Dlgs su Salute e sicurezza nel lavoro, che sarà quindi pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale. Si tratta di una svolta per combattere la piaga degli infortuni e delle morti bianche.
-
Gli articoli di marzo 2008
-
AFAM: ancora sul DPR programmazione, sviluppo e reclutamento
31/03/2008 La FLC conferma la posizione critica e chiede la riscrittura del testo presentato.
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
AFAM. Il NO della FLC all'approvazione del Decreto su programmazione, sviluppo e reclutamento
22/02/2008 Lettera del Segretario generale della FLC Cgil al Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica
-
AFAM: DPR su programmazione e reclutamento
01/02/2008 All’audizione al CNAM la FLC esprime il proprio parere negativo.
-
Gli articoli di gennaio 2008
-
Precariato. Importante sentenza della Corte di Giustizia europea sulla questione della parità di trattamento tra lavoratori stabili e precari
23/01/2008 La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza C307/05, si è pronunciata su un rinvio da parte di una Corte spagnola di una richiesta di una lavoratrice precaria.
-
Anche i lavoratori dell’AFAM possono iscriversi ad un fondo di previdenza complementare
21/01/2008 Il Consiglio di Amministrazione di Espero riconosce la possibilità a questi lavoratori di accedere al Fondo.
-
Gli articoli di novembre 2007
-
AFAM: pubblicate le sedi disponibili per incarichi e a tempo indeterminato e determinato docenti a.a. 2007/2008. Scadenza per le opzioni 14 novembre 2007
13/11/2007 Scelta delle sedi dall’8 al 14 novembre 2007.
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Incontro al MIUR con il Ministro sulle questioni del precariato negli Enti di Ricerca, nell’Università e all’AFAM
31/10/2007 Consegnate le firme della campagna “perché noi no?”. Richieste modifiche al Disegno di legge finanziaria per il 2008, per quanto riguarda le risorse per la stabilizzazione dei lavoratori precari, in coerenza con gli impegni sottoscritti nell’intesa sulla conoscenza nel giugno scorso
-
Gli articoli di giugno 2007
-
AFAM: ordinamenti didattici, programmazione e reclutamento docenti, ex L.508/99 - art.2, comma 7
11/06/2007 Il MUR ha convocato i Sindacati per il 12 giugno p.v
-
Gli articoli di marzo 2007
-
AFAM. Fallito il tentativo di conciliazione, il 16 aprile il comparto in sciopero
30/03/2007 Dopo il fallito tentativo di conciliazione presso il Mur, confermato lo sciopero nazionale del 16 aprile 2007 per l’intera giornata
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Finanziaria: documento delle Rete Nazionale dei lavoratori precari della FLC Cgil
04/12/2006 Le ipotesi di modifica al Senato aprono spiragli. Restano alcuni nodi irrisolti. Importante la mobilitazione dei lavoratori precari fino alla approvazione definitiva della legge Finanziaria
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Speciale precari, una nuova rubrica sul sito flcgil.it
13/11/2006 Nelle varie sezioni I temi del precariato nei comparti della conoscenza.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Finanziaria e precariato nei settori pubblici: incontro al dipartimento della funzione pubblica
03/10/2006 Presentate le proposte unitarie per il superamento del precariato nei comparti della conoscenza
-
Gli articoli di luglio 2006
-
MAI PIÙ PRECARI! Iniziative contro il lavoro precario
20/07/2006 Il calendario delle iniziative svolte nell'ambito della campagna nazionale della FLC Cgil
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it