AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
AFAM: emanata la nota sugli organici 2022/2023 dei docenti e del personale TA. Entro il 1° aprile le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
08/03/2022 Le risorse non utilizzate per l’ampliamento dovranno essere utilizzate per ridurre incarichi esterni. Confermate le disposizioni su conversioni, blocchi e variazioni.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Elezioni RSU 2022, Bonsante: “C’è tanto da fare”
21/02/2022 Annamaria Bonsante, RSU FLC CGIL Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.
-
AFAM e docenti di ex II fascia: finalmente risolti i problemi per il nuovo inquadramento di I fascia
21/02/2022 Il MUR invia una nota tecnica alle istituzioni che devono inviare i nuovi contratti alle Ragionerie territoriali dello Stato.
-
Elezioni RSU 2022: candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato”
18/02/2022 Non è mai tardi per iniziare a rappresentare il quadrato della CGIL!
-
AFAM: rilevanti criticità nelle nomine dei docenti dalle graduatorie di istituto
18/02/2022 Rinunce, utilizzo scriteriato delle graduatorie di altre istituzioni, scarsa trasparenza nelle procedure. Necessarie disposizioni di carattere nazionale.
-
Su NoiPA è di nuovo disponibile il servizio “Consultazione pagamenti”
18/02/2022 Il percorso da seguire per verificare se l’emissione del cedolino è in corso di lavorazione.
-
AFAM e ampliamento delle dotazioni organiche del personale docente e TA: pubblicate tutte le delibere degli organi di governo
07/02/2022 Il Ministero mantiene l’impegno assunto con le organizzazioni sindacali. Attivati 1403 posti di cui 816 relativi ai docenti e 587 al personale tecnico amministrativo. Utilizzate circa il 95% delle risorse disponibili.
-
AFAM: ulteriori indicazioni del MUR sugli incarichi a tempo determinato
02/02/2022 Imminenti gli scorrimenti e le ottimizzazioni dalle graduatorie nazionali.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Università e AFAM: introdotto l’obbligo vaccinale dal 1° febbraio 2022
31/01/2022 Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni.
-
AFAM e obbligo vaccinale: le indicazioni del MUR
28/01/2022 L’obbligo in vigore dal 1° febbraio riguarda il personale a tempo indeterminato, determinato e con incarichi di insegnamento di durata annuale. Richiesta dati per l’attivazione del servizio “Verifica green pass” di Noipa.
-
AFAM e docenti di ruolo (ex) II fascia: in arrivo gli arretrati e il nuovo inquadramento stipendiale
19/01/2022 Già nel cedolino di gennaio diversi lavoratori troveranno la dicitura “docente di I fascia”. Volge a positiva conclusione una vicenda durata tanti anni.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it