AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
AFAM e arretrati contrattuali: chiarimenti sull’esatta quantificazione degli importi netti
27/12/2022 Esaminiamo le casistiche più diffuse. La situazione specifica dei docenti con l’incarico di direttore delle istituzioni.
-
AFAM e nomine a tempo determinato: il personale della scuola di ruolo può utilizzare l’aspettativa senza assegni per lo svolgimento di attività presso soggetti e organismi, pubblici o privati
23/12/2022 Istituito un nuovo codice SIDI di Variazione di Stato Giuridico che consente l’applicazione dell’art. 23-bis del D. Lgs. 165/01.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore AFAM: alcuni passi in avanti ma ancora molta strada da percorrere
20/12/2022 Comunicato unitario sull’incontro del 19 dicembre all’ARAN.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
25/11/2022 Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
AFAM: conclusa l’assegnazione dei contratti a tempo determinato dei docenti dalle graduatorie nazionali. Ulteriori indicazioni del MUR sull’utilizzo delle graduatorie di istituto
16/11/2022 Indicati i criteri di priorità nel conferimento degli incarichi dalle graduatorie di istituto.
-
Contratto AFAM: anticipo aumenti stipendi e arretrati
14/11/2022 Le tabelle con gli importi che spettano al personale dell’alta formazione artistica e musicale in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: AFAM, i nuovi stipendi e gli arretrati alla luce della preintesa sottoscritta l’11 novembre all’ARAN
11/11/2022 La trattativa proseguirà sugli aspetti normativi e sugli ordinamenti professionali.
-
AFAM e neoimmessi in ruolo: il 12 novembre incontro online della FLC CGIL
04/11/2022 Periodo di prova, diritti, doveri: le indicazioni utili sulla normativa di settore.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro settore AFAM
27/10/2022 Si è discusso di risorse contrattuali e ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico dell’alta formazione artistica e musicale.
-
AFAM e statizzazioni: le FAQ del Ministero
25/10/2022 Chiarimenti su requisiti e criteri per il transito del personale nelle istituzioni oggetto di statizzazione.
-
AFAM: la Ministra firma i decreti di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati e delle Accademie storiche non statali
14/10/2022 Inviata alle istituzioni la nota ministeriale sulla ripartizione delle cattedre in settori artistico-disciplinari.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: secondo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
04/10/2022 Si è discusso di relazioni sindacali, ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico, responsabilità disciplinare del personale docente.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: pubblicate le rinunce e le decadenze. A breve le ottimizzazioni
29/09/2022 37 rinunce e 31 candidati dichiarati decaduti su 723 individuazioni. L’ottimizzazione avverrà d’ufficio.
-
Lavorare nelle accademie e nei conservatori
26/09/2022 Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione di docente e tecnico-amministrativo nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM).
-
AFAM e stabilizzazione docenti precari: ulteriori precisazioni da parte del MIUR
23/09/2022 Riguardano in particolare la stipula del contratto di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it