983 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 28.03.2017
Gravi criticità sulla valutazione dei dirigenti scolastici
Lazio
L’ordine del giorno approvato dalla struttura di comparto regionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL.
-
lunedì 27.03.2017
Sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: presa di posizione della Struttura di Comparto della FLC CGIL Toscana
Toscana
Il sistema di valutazione attuale è inadeguato e va modificato.
-
giovedì 23.03.2017
Dirigenti scolastici: incontro al MIUR sul FUN 2016/2017
Dirigenti scolastici
A seguito delle continue sollecitazioni dei sindacati dell’Area V e con il solito ritardo di mesi, il MIUR convoca un incontro di informativa per il 29 marzo. Torneremo a insistere perché sulla valutazione di dirigenti scolastici si torni alla contrattazione.
-
martedì 21.03.2017
Valutazione dirigenti scolastici: il 24 marzo assemblea unitaria a Roma
Lazio
Organizzano l’incontro la FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal del Lazio.
-
lunedì 27.02.2017
I criteri e le modalità di valutazione dei dirigenti scolastici devono tornare alla contrattazione come prevede l’Accordo del 30 novembre 2016
Dirigenti scolastici
L’analisi della Struttura Nazionale di Comparto dei dirigenti scolastici della FLC CGIL evidenzia le gravi criticità del sistema costruito dall’Amministrazione per la valutazione dei dirigenti e denuncia le criticità e i limiti di una procedura iniqua, non trasparente e inaffidabile.
-
venerdì 17.02.2017
No all’uso improprio della VQR
Pesaro Urbino
La FLC CGIL Nazionale insieme alla FLC CGIL di Pesaro e Urbino impugna davanti al Tar Marche il decreto rettorale per l’attribuzione degli scatti stipendiali ai docenti
-
martedì 07.02.2017
Incontro con la Ministra Fedeli sulla Dirigenza Scolastica
Dirigenti scolastici
Positivo l’impegno all’avvio del confronto per l’atto di Indirizzo all’Aran sul CCNL dell’Area dell’Istruzione e Ricerca e al rapido svolgimento del concorso per Dirigenti Scolastici. Restano invece distanti le posizioni su valutazione, criticità di funzionamento delle scuole e responsabilità e carichi di lavoro.
-
lunedì 06.02.2017
Dirigenti scolastici del Lazio: pubblicato il piano regionale per la valutazione
Lazio
45 nuclei valuteranno annualmente il lavoro dei dirigenti della regione.
-
lunedì 30.01.2017
VQR 2011-2014: pubblicati i risultati individuali
Docenti
Nessuna trasparenza e nessun rispetto per il lavoro di ricerca dei docenti universitari italiani.
-
giovedì 26.01.2017
Valutazione dirigenti scolastici: Campania, chi ha paura della trasparenza?
Campania
La FLC CGIL è impegnata nella tutela dei diritti costituzionali.
-
venerdì 20.01.2017
La valutazione dei dirigenti scolastici deve cambiare
Dirigenti scolastici
Per noi deve essere ricondotta alla contrattazione attraverso un’intesa sindacale. Criteri e modalità devono essere contrattati e non decisi unilateralmente dal datore di lavoro.
-
martedì 03.01.2017
Formazione tecnica superiore e lauree professionalizzanti: evitare un'inutile competizione
IFTS-ITS-PON
L’ultimo provvedimento firmato dalla ex Ministra Giannini rischia di creare un grave disorientamento negli studenti e nelle strutture formative.
-
giovedì 22.12.2016
Scuola, incontro Fedeli-sindacati: prove di dialogo per costruire un percorso condiviso
Scuola
Mobilità e atto di indirizzo per il rinnovo del contratto di lavoro, questi i temi affrontati con la Ministra Valeria Fedeli. Annunciato il rinvio dei termini sulle deleghe previste dalla legge 107/15. Presto un programma di lavoro sulle altre emergenze denunciate dal sindacato.
-
giovedì 22.12.2016
Università: un anno difficile si chiude con due gravi atti dell’ex ministro Giannini e dell’Anvur
Università
A poche ore dalla nomina della nuova Ministra, la Giannini licenzia un pessimo decreto sulla valutazione e l’accreditamento. L’Anvur risponde con una ridicola classifica degli atenei.
-
giovedì 22.12.2016
Superare la legge 107/15, rinnovare il contratto, eliminare il precariato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 19.12.2016
La FLC CGIL incontra la Ministra Valeria Fedeli
Scuola
Tre i temi sui quali è avvenuta la consultazione: mobilità, deleghe della legge 107/15 e atto di indirizzo per l’avvio delle trattative sul rinnovo del contratto di lavoro. Poste all’attenzione della Ministra le emergenze precariato e personale ATA.
-
venerdì 16.12.2016
La valutazione dei dirigenti scolastici è tutta da cambiare
Dirigenti scolastici
La Struttura Nazionale di Comparto dei dirigenti scolastici della FLC CGIL denuncia le criticità e i limiti di una procedura valutativa inaccettabile e dannosa.
-
mercoledì 30.11.2016
Contratti pubblici: i sindacati strappano un’intesa per aprire le trattative all’ARAN
Attualità
Un primo commento al testo dell’intesa sottoscritta da CGIL, CISL e UIL e dal Governo nel corso dell’incontro di mercoledì 30 novembre 2016 con il Ministro Marianna Madia.
-
martedì 22.11.2016
Bonus docenti: l’allarme della FLC CGIL ottiene il risultato. Annunciata una nuova finestra di caricamento dati
Docenti
In modo inconsueto il MIUR comunica che l’80% del bonus “non è a rischio”. I dati si potranno inserire anche a dicembre.
-
lunedì 21.11.2016
Bonus docenti: a rischio l’erogazione per colpa delle decisioni MIUR
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 21.11.2016
Bonus docenti: il sistema comunicativo ora funziona
Docenti
Il tempo a disposizione, però, è sempre troppo poco.
-
lunedì 21.11.2016
Bonus docenti a rischio: le scuole costrette ad operare in tempi strozzati
Docenti
La liquidazione avverrà l’anno prossimo? Se non avverrà la proroga delle funzioni il mancato pagamento sarà responsabilità del MIUR e del MEF
-
domenica 20.11.2016
Valorizzazione del merito dei docenti: il MIUR manda alle scuole l’80% del bonus
Docenti
Le sollecitazioni del sindacato inducono il Ministero dell’Istruzione ad un ripensamento, ma così non basta. I docenti percepiranno per il momento il 20% in meno di quanto loro spetta e le segreterie lavoreranno due volte invece di una.
-
venerdì 28.10.2016
Convegno nazionale dirigenti scolastici, Firenze 27-28 ottobre 2016 - Slide Sorella
Materiali iniziative
-
venerdì 28.10.2016
Convegno nazionale dirigenti scolastici, Firenze 27-28 ottobre 2016 - Slide Serpieri
Materiali iniziative
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata