437 Articoli taggati come tar
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 03.05.2004
Ordinanza TAR Lazio del 3 maggio 2004 - Sospensive a favore delle scuole paritarie
Comma per Comma
-
lunedì 02.12.2002
Sentenza del TAR Veneto a difesa dell’autonomia scolastica
Scuola
Il Tar del Veneto ha sentenziato (Sent. N. 5610/2002) che una istituzione scolastica non soggiace alle ordinanze del Sindaco, sia pur emesse da questi in veste di Ufficiale di Governo, in materia di poteri organizzativi interni all’istituzione scolastica stessa.
-
lunedì 12.06.2006
Finalmente il Ministero emana la nota attesa da marzo, dopo l’ordinanza di sospensiva del TAR Lazio
Scuola
Il giudizio di religione cattolica non deve entrare nel documento di valutazione.
-
giovedì 08.06.2006
Portfolio: attuazione sentenza del TAR Lazio
Scuola
Le inadempienze dell’ex ministro Moratti nei confronti della sospensiva del TAR Lazio rischiano di compromettere le operazioni di chiusura dell’anno scolastico.
-
giovedì 08.06.2006
Lettera al Ministro su attuazione sentenza TAR su valutazioni fine anno
Scuola
-
mercoledì 10.12.2003
Dirigenti scolastici: escluso dal concorso riservato chi non aveva maturato tre anni effettivi di servizio
Scuola
E’ stata pubblicata in data 4 dicembre ’03 la sentenza del TAR del Lazio relativa al ricorso presentato da alcuni presidi, al terzo anno di incarico, che avevano impugnato il bando di concorso riservato
-
lunedì 21.07.2003
Concorso per dirigenti scolastici: nuovo ricorso della cgil scuola
Scuola
Il giorno 15 luglio 2003 il Segretario Generale della CGIL Scuola ha dato mandato all’Ufficio legale del nostro Sindacato di avviare un ulteriore ricorso al Tar del Lazio con la richiesta di condanna del MIUR a bandire il concorso ordinario dei Dirigenti Scolastici.
-
giovedì 05.06.2003
Concorso ordinario Dirigenti scolatici: prosegue la nostra iniziativa
Scuola
Come è noto, la CGIL Scuola ha ottenuto dal Tar del Lazio che il Miur, in esecuzione della sentenza del 13-1-2003, spiegasse quali motivi economici o organizzativi hanno portato alle decisione di indire solo il bando del concorso riservato ai Presidi Incaricati
-
venerdì 28.03.2003
Il Tar Lazio ci da’ ragione: serve motivata risposta al mancato concorso dei dirigenti scolastici
Scuola
Il Tar del Lazio, con sentenza del 17 marzo 2003 N. 200302021, a seguito dell’udienza del 13 gennaio 2003 tenutasi su ricorso proposto dalla CGIL Scuola, ha dato ragione al nostro Sindacato.
-
giovedì 30.08.2001
Iniziativa legale avverso effetti decreto 255/2001
Scuola
Informiamo che la Cgil Scuola nazionale sta predisponendo una serie di ricorsi al TAR e al Giudice del Lavoro in merito agli effetti del decreto legge n.255/2001.
-
lunedì 16.07.2001
Il Consiglio di Stato non esamina i ricorsi contro la sentenza del Tar Lazio
Scuola
(ANSA) - ROMA, 13 LUG - Il Consiglio di Stato ha deciso di rinviare 'sine die' la discussione dei ricorsi avversi alle sentenze del Tar del Lazio e della Campania che avevano dato ragione ad alcuni docenti precari riguardo ai criteri utilizzati per la compilazione delle graduatorie della SCUOLA.
-
venerdì 06.07.2001
I nostri ricorsi collettivi per le fasce
Scuola
L’iniziativa sindacale di ricorso collettivo al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio sulle fasce ha conseguito, nel pur breve tempo in cui ha potuto articolarsi, un indubbio successo. In poco più di una settimana coloro che hanno delegato i nostri avvocati a procedere sono stati quasi 2.000 provenienti da 56 province italiane.
-
mercoledì 20.06.2001
Sentenza TAR e blocco delle nomine
Scuola
Un quotidiano ha oggi pubblicato una indiscrezione di fonte ministeriale secondo la quale il Ministero sta predisponendo il testo di un decreto legge per accogliere nella sostanza le sentenze dei TAR, volte ad eliminare la suddivisione in fasce della graduatoria permanente.
-
mercoledì 20.06.2001
Blocco delle assunzioni in ruolo: iniziative di Caltanissetta
Caltanissetta
Il 15 giugno, presso l'I.TAS "L. Russo" di Caltanissetta, alla presenza dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali di scuola C.G.I.L.- C.I.S.L.- U.I.L, si è svolta l'assemblea dei precari nisseni inseriti nella graduatoria permanente, per discutere sugli effetti provocati dalla sentenza del TAR Lazio, sul conseguente blocco delle assunzioni decretato dal Ministro della Pubblica Istruzione e sulle forme di lotta da adottare. L'assemblea si è conclusa con l'approvazione del seguente documento.
-
mercoledì 20.03.2002
Al Direttore dei servizi competono anche eventuali compensi accessori del fondo
Biella
Risposta dell'Aran data ad un quesito fatto dal Dirigente scolastico dell'istituto ITIS "Quintino Sella" di Biella in merito all'indennità di amministrazione prevista per il Dsga.
-
martedì 19.06.2001
Consiglio di Stato rinvia sentenza al 13 luglio
Scuola
Il consiglio di Stato ha confermato la data del 13 luglio 2001 per l'esame degli appelli contro le sentenze dei vari TAR relative alla formazione delle graduatorie permanenti a fasce.
-
lunedì 11.06.2001
Ricorso avverso sentenza TAR
Scuola
Comunichiamo che allo stato attuale, in opposizione alla sentenza del TAR, sono depositati al Consiglio di Stato il ricorso proposto dal Ministero della PI e i ricorsi proposti da gruppi d'insegnanti.
-
martedì 05.06.2001
Sentenza Tar Lazio: ricorso collettivo al Consiglio di Stato
Scuola
Alcune sentenze del TAR del Lazio rischiano di mettere in discussione l'ordine con cui si doveva procedere allo scorrimento delle graduatorie permanenti.
-
giovedì 10.05.2001
Graduatorie permanenti. No alla sospensione delle nomine. Il caso di Genova
Scuola
E' paradossale, ma in alcune province i provveditori sono talmente convinti di mettere i bastoni tra le ruote che anche la nota del Ministero che dice di non dare esecuzione alla sentenza del Tar Lazio viene interpretata esattamente al contrario.
-
lunedì 07.05.2001
Il Ministero impugna la sentenza TAR sulle graduatorie permanenti
Scuola
Come avevamo preannunciato, nei giorni scorsi il Ministero ha impugnato la sentenza del Tar che rimette in discussione le graduatorie permanenti.
-
giovedì 03.05.2001
Precari: Graduatorie permanenti. Comunicato del Ministero
Scuola
Sulla sentenza del Tar Lazio il Ministero della PI ha proposto appello.
-
venerdì 27.04.2001
Graduatorie permanenti appello al Consiglio di Stato. Lo stato dell'arte
Scuola
Il Ministero della pubblica istruzione ha ricevuto ufficialmente la notifica della sentenza del Tar Lazio contro le fasce delle graduatorie permanenti.
-
venerdì 27.04.2001
Graduatorie permanenti - Sentenza TAR del Lazio
Scuola
E' uscita in questi giorni una seconda sentenza del Tar Lazio sulla questione delle fasce nelle graduatorie permanenti.
-
mercoledì 11.04.2001
Graduatorie e Tar: il Consiglio di Stato si era già espresso
Scuola
Il Consiglio di Stato si è già espresso sulle fasce dando l'ok al Ministero il 23 febbraio del 2000, quando, prima di attivare il regolamento, la Direzione del personale chiese ed ottenne un parere favorevole dell'autorevole collegio.
-
martedì 10.04.2001
La sentenza del TAR per le graduatorie permanenti
Scuola
Nei giorni scorsi il TAR del Lazio, accogliendo un ricorso, ha dichiarato illegittimo il meccanismo delle fasce contenuto nelle graduatorie permanenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata