2513 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 23.10.2008
Università di Messina, il programma delle iniziative dei prossimi giorni
Messina
L'Assemblea del 22 ottobre 2008 ha detto no alla legge Tremonti-Brunetta e chiesto che il Senato accademico prenda una posizione.
-
giovedì 23.10.2008
30 ottobre, da Venezia a Roma con la FLC Cgil
Venezia
Per partecipare alla manifestazione nazionale si organizzano viaggi in pullman
-
giovedì 23.10.2008
I Dirigenti scolastici della FLC Cgil di Verona scrivono al Ministro Gelmini
Verona
Nella lettera aperta esprimono il loro disorientamento e la preoccupazione per gli effetti che i provvedimenti varati dal governo per la scuola avranno sul sistema formativo italiano.
-
giovedì 23.10.2008
A La Spezia "Una scuola che non avremmo mai voluto vedere…"
La Spezia
Il 24 ottobre presso la scuola primaria "La Pianta".
-
venerdì 24.10.2008
Varese, assemblea con presidio il 27 ottobre
Varese
Proseguono le iniziative di mobilitazione per fermare i provvedimenti del Ministro Gelmini sulla scuola.
-
mercoledì 22.10.2008
In tanti il 18 ottobre a Sassari in difesa della Scuola e dei bambini
Sassari
Una grande Manifestazione su iniziativa del Coordinamento dei Genitori della provincia di Sassari, molte le presenze delle istituzioni degli Enti Locali.
-
mercoledì 22.10.2008
Appuntamento davanti al Senato il 23 ottobre contro i provvedimenti che devastano la scuola pubblica
Lazio
Comunicato della FLC Cgil Roma-Lazio, Cisl Scuola Lazio, Uil Scuola Roma-Lazio, SNALS e GILDA
-
venerdì 24.10.2008
Anche a Civitavecchia una manifestazione a difesa della scuola pubblica
Roma
L'iniziativa è organizzata dalla FLC Cgil di Civitavecchia e dalla Camera del Lavoro Territoriale e si terrà sabato 25 ottobre.
-
mercoledì 22.10.2008
A Milano assemblea degli stati generali dell'Università statale
Milano
Lavoratori e studenti si uniscono (questo il messaggio che parte da Milano) per protestare contro l'attacco al sistema dell'istruzione pubblica ed i tagli previsti dalla Legge 133/08.
-
mercoledì 22.10.2008
"Scuola di tutti, Scuola per tutti" Vicenza, in piazza
Vicenza
Più di 5.000 persone in piazza delle Poste per manifestare il nostro dissenso sui provvedimenti del Ministro Gelmini.
-
mercoledì 22.10.2008
Affollata assemblea del personale docente e tecnico amministrativo all’Università di Bologna
Bologna
L’assemblea ha approvato all’unanimità un ordine del giorno contro la legge 133/08, chiede la sospensione dell’attività didattica il 14 novembre giorno dello sciopero nazionale.
-
martedì 21.10.2008
Toscana, oltre 60.000 persone alla manifestazione regionale
Firenze
Tanti erano i partecipanti all'iniziativa organizzata dalla FLC Cgil, FIR CISL, UIL PA UR.
-
mercoledì 22.10.2008
Le proposte alternative della docenza universitaria al programma di Governo
Università
Le Organizzazioni e Associazioni rappresentative del mondo universitario presentano una piattaforma programmatica che riporti al centro della discussione i veri problemi dell'Università contro i devastanti provvedimenti del Governo
-
venerdì 07.11.2008
Solidarietà internazionale alla nostra mobilitazione in difesa della Conoscenza
Europa e Mondo
Appoggio alla mobilitazione della scuola, dell'università e della ricerca da parte dei sindacati europei.
-
lunedì 20.10.2008
Ancona, più di 2000 persone: NO a tagli e maestro unico, SI ad una scuola pubblica e di qualità
Ancona
La fiaccolata si è svolta nel pomeriggio di sabato 18 ottobre.
-
venerdì 24.10.2008
"Non tagliateci il futuro! Per la scuola di tutti": affetti, effetti e difetti dei tagli al sistema della conoscenza
Firenze
A Firenze il 27 ottobre 2008 alle ore 16,30 presso la Biblioteca della Oblate.
-
lunedì 20.10.2008
"Facciamo luce sulla scuola!", fiaccolata a Massa Carrara per la difesa della scuola pubblica
Massa Carrara
Martedì 21 ottobre alle ore 18 dall'Ufficio Scolastico Provinciale alla Prefettura.
-
lunedì 20.10.2008
A Venezia "La scuola che non vogliamo", iniziativa pubblica della CGIL
Venezia
L'incontro si terrà venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 20,30 presso l'Istituto Tecnico L. B. Alberti
-
lunedì 20.10.2008
Università di Urbino: gli studenti in assemblea incontrano il sindacato
Marche
Grande partecipazione di studentesse e studenti all'assemblea del 16 ottobre promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell'Università "C. Bo" sul tema: "riordino della docenza: il maestro unico".
-
lunedì 20.10.2008
Cnr, attuato il taglio della dotazione organica imposto dalla L. 133/2008
Ricerca
L'Ente, nel deliberare quanto imposto dal Governo, auspica il superamento dell'insostenibile situazione attuale
-
lunedì 20.10.2008
Revisione degli ordinamenti scolastici in Umbria, grave comportamento del direttore dell'USR
Umbria
Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
lunedì 27.10.2008
Il 28 ottobre presidio nazionale dei lavoratori della Ricerca
Roma
CRA, INRAN, ENSE, INEA, ISMEA la protesta dei lavoratori contro le politiche del governo a Roma.
-
lunedì 20.10.2008
Continuano le proteste contro la riforma Gelmini: a Piacenza oltre 5000 persone dicono NO
Piacenza
Piacenza: grandissima partecipazione alla fiaccolata UNITI PER LA SCUOLA DI TUTTI.
-
lunedì 20.10.2008
Toscana, martedì 21 ottobre manifestazione regionale per salvare formazione e ricerca pubblica
Firenze
Università, enti di ricerca, istituti di alta formazione artistica e musicale della Toscana: tutti in piazza!
-
venerdì 24.10.2008
"Maestro unico, pensiero unico?", il 25 ottobre giornata di riflessione a Siena
Siena
La pluralità degli interventi: un diritto per i bambini, una risorsa per la società.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola