2512 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 28.10.2008
29 ottobre a Frascati assemblea Cittadina per la difesa della scuola pubblica.
Lazio
Il comitato per la difesa della scuola pubblica dei castelli romani organizza una discussione pubblica sui temi della riforma Gelmini e della legge finanziaria.
-
martedì 28.10.2008
CRA, INEA, INRAN ed ENSE: sit in davanti al Ministero
Roma
Al rappresentante del Ministro che ha incontrato le OO.SS. è stata descritta la situazione degli enti di questo settore ed è stato chiesto di intervenire con assoluta urgenza. Aspettiamo risposte ed intanto scioperiamo il 14 novembre.
-
martedì 28.10.2008
NO dell'M.C.E. al pensiero UNICO del governo
Scuola
Continuano le proteste per chiedere il ritiro del decreto Gelmini. Messaggio di adesione allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre del Movimento Cooperazione Educativa
-
giovedì 30.10.2008
Riforma Gelmini, i sindacati non sono soli. Anche le amministrazioni locali alzano la voce
Scuola
Dimensionamento rete scolastica, cresce la protesta nelle Regioni che entro il 30 novembre 2008 devono predisporre i piani di dimensionamento e minacciano il ricorso alla Corte Costituzionale: gli ordini del giorno e le mozioni votate.
-
lunedì 27.10.2008
Copenhagen - Solidarietà mobilitazione in difesa della Conoscenza del 27 ottobre 2008
Europa e mondo
-
lunedì 27.10.2008
Una lunga notte bianca per la scuola a Mussomeli (CL) il 29 ottobre
Caltanissetta
I sindacati scuola FLC CISL UIL SNALS, le RSU, laCamera del Lavoro di Mussomeli ed altre associazioni, organizzano una notte vivace e colorata per lapreparazione dello sciopero del 30 ottobre
-
lunedì 27.10.2008
Si annuncia un'altra settimana di mobilitazioni nelle università italiane
Roma
E' sempre più forte il NO alla Gelmini. All'Università di Tor Vergata il Consiglio di facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali per protesta sospende le attività di didattica nei giorni: 29 - 30 ottobre e 14 novembre 2008.
-
lunedì 27.10.2008
Università, "Tagli per tutti, qualità per pochi", il 28 ottobre ad Ancona
Ancona
Nella facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche, si terrà l'assemblea generale indetta dalle RSU, FLC Cgil, CISL università, UIL-PA-UR e degli studenti della lista Gulliver.
-
lunedì 27.10.2008
Francia, solidarietà del personale in servizio nelle scuole italiane alle iniziative di protesta
Scuola
Il personale statale docente e Ata esprime la propria solidarietà alle iniziative di protesta e di lotta contro i provvedimenti del Governoe . Approva documento dove si ribadisce la partecipazione allo sciopero del 30 ottobre.
-
venerdì 24.10.2008
Lettera aperta ai lavoratori e alle lavoratrici delle forze dell'ordine
Politica e società
Le madri ed i padri degli studenti pisani scrivono ai lavoratori e alle lavoratrici delle forze di Polizia e dell'Arma dei Carabinieri.
-
venerdì 24.10.2008
La FLC Cgil di Mantova si prepara allo sciopero: protesta e ironia contro i tagli
Mantova
Sabato 25 ottobre 2008, manifestazione in piazza Erbe
-
venerdì 24.10.2008
Siena, la fiaccolata di chi ha a cuore il futuro della scuola e dell'università illumina la città
Siena
Giovedì 23 ottobre, 10000 mila persone hanno percorso le strade della città.
-
venerdì 24.10.2008
Estero. Il MAE da il via alle procedure di determinazione del contingente 2008/2009
Scuola
Parte la concertazione sull’organico. Davanti ad un clima incerto relativo alle risorse la FLC Cgil ribadisce la propria posizione: consolidare il presente per rafforzare il futuro.
-
venerdì 24.10.2008
"Difendiamo il futuro del Paese", iniziativa della FLC Cgil Roma Sud per RSU ed iscritti
Roma
Se ne discute il 27 ottobre 2008 alle ore 14,30 presso la sala Soldini (FILT CGIL), piazza Vittorio 113.
-
venerdì 24.10.2008
Bologna, sabato 25 ottobre presidio organizzato dai sindacati
Bologna
La FLC Cgil e gli altri sindacati di università e ricerca assieme a quelli della funzione pubblica per manifestare contro il ministro Brunetta.
-
venerdì 24.10.2008
Continua la mobilitazione nella Ricerca in Sicilia
Catania
Assemblee unitarie a Catania, Messina e Palermo.
-
venerdì 24.10.2008
Università di Urbino, studenti, docenti e tecnici amministrativi uniti contro le scelte del Governo sull'università
Marche
Le parole d'ordine sono state due: "unità" e "protesta intelligente".
-
venerdì 24.10.2008
L'Università di Modena respinge i provvedimenti contenuti nella Legge 133/08
Modena
L'assemblea degli studenti e del personale docente, tecnico e amministrativo ha approvato un documento.
-
venerdì 24.10.2008
Università di Messina, la mobilitazione delle università contagia lo stretto
Messina
FLC e Nidil CGIL insieme a studenti, docenti e ricercatori contro i tagli e le privatizzazioni. Il 23 ottobre assemblea a scienze politiche, il 24 a chimica
-
venerdì 24.10.2008
Modena, consegnate le firme della petizione "Difendiamo l'istruzione pubblica!"
Modena
Sono state raccolte 10.564 firme
-
giovedì 23.10.2008
La voce delle scuole arriva fin sotto il Senato
Lazio
Cresce il movimento contro le disposizioni legislative del governo Berlusconi sulla scuola.
-
giovedì 23.10.2008
Cresce la voglia di far sentire la propria voce
Roma
A Roma, genitori, studenti e lavoratori della scuola manifestano per le vie dei quartieri della città.
-
giovedì 23.10.2008
La FLC di Genova sulla conferenza stampa di Berlusconi in aiuto della Gelmini
Genova
La Camera del Lavoro di Genova e la FLC ritengono gravi e irresponsabili le dichicarazioni del Presidente del Consiglio sull'uso della forza per reprimere la contestazione degli studenti.
-
giovedì 23.10.2008
Università di Trieste, grande partecipazione all'assemblea sulla Legge 133/08
Trieste
Affollatissima l'assemblea degli studenti di mercoledì 22 ottobre 2008
-
giovedì 23.10.2008
Università di Messina, il programma delle iniziative dei prossimi giorni
Messina
L'Assemblea del 22 ottobre 2008 ha detto no alla legge Tremonti-Brunetta e chiesto che il Senato accademico prenda una posizione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola