2512 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 05.02.2009
"La scuola tagliata", domenica 8 febbraio su RaiTre
Politica e società
La scuola protagonista della seconda puntata di Presa diretta, in onda dalle ore 21,30.
-
giovedì 05.02.2009
Il Ministro Gelmini ad un question time: i troppi insegnanti levano i soldi agli studenti
Scuola
Questa è la risposta ad una interrogazione parlamentare sull’azzeramento dei fondi per il funzionamento alle scuole statali.
-
mercoledì 04.02.2009
Debiti formativi: una stangata il conto presentato dalla finanziaria
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
mercoledì 04.02.2009
Regolamenti attuativi: incontro al MIUR
Scuola
Nei giorni scorsi incontro istruttorio in vista dell’incontro politico del prossimo 11 febbraio, con le OO.SS. di categoria
-
mercoledì 04.02.2009
Debiti scolastici: la circolare promette meno risorse
Scuola
Nella Circolare Ministeriale 12/2009, il ministero si arrampica sugli specchi dell'organizzazione didattica e pedagogica per nascondere che ci sono meno risorse rispetto al precedente anno.
-
venerdì 06.02.2009
Finanziamenti alle scuole: il 12 febbraio sit in di protesta davanti al Ministero dell'Istruzione
Scuola
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi, docenti, amministrativi, tecnici, ausiliari, alunni e genitori si ritrovano il 12 febbraio 2009 con la FLC Cgil a manifestare contro il taglio ai bilanci delle scuole.
-
giovedì 12.02.2009
Volantino FLC Cgil sit in 12 febbraio 2009 contro il taglio ai bilanci delle scuole
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 30.01.2009
Conferenza Unificata Stato-Regioni: bocciato il regolamento sul primo ciclo, intesa su dimensionamento ed edilizia scolastica
Scuola
Questa posizione formale, espressa nella riunione del 28 gennaio 2009, conferma quanto la FLC ha sempre affermato in questi mesi: la politica di tagli indiscriminati legata solo a motivazioni di natura ragionieristica non permette la qualificazione della scuola pubblica.
-
venerdì 23.01.2009
I risultati del piano Gelmini-Tremonti: a settembre licenziati oltre 30.000 lavoratori della scuola. La ferma opposizione della FLC Cgil.
Scuola
Questo è il dato che emerge dall'applicazione dei regolamenti e della circolare sulle iscrizioni per l'anno scolastico 2009/2010
-
martedì 27.01.2009
Calcola l'organico della tua scuola dopo i provvedimenti del Governo
Scuola
Uno strumento di facile utilizzo per verificare gli effetti dei tagli sulla scuola. Due fogli di calcolo (excel, scalc, ecc.) per i diversi ordini di scuola.
-
martedì 20.01.2009
Foglio di calcolo FLC Cgil di simulazione organico scuola secondaria di primo grado a.s. 2009-2010
Approfondimenti
-
martedì 20.01.2009
Foglio di calcolo FLC Cgil di simulazione organico scuola primaria a.s. 2009-2010
Approfondimenti
-
giovedì 15.01.2009
Iscrizioni a.s. 2009-2010, si peggiora la qualità dell'offerta formativa, si nega la libertà di scelta per le famiglie, si attacca l'autonomia delle scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì 16.01.2009
Regolamento e scuola primaria: addio buona scuola! La Gelmini la vuole impoverita, chiusa in se stessa, autoritaria ed oppressiva
Scuola
Per il sistema di istruzione la parola d'ordine del governo è essenzializzare: alunni, docenti, famiglie e l'intero Paese si arrangino!
-
venerdì 16.01.2009
Il regolamento della Gelmini contro i diritti dei più piccoli ad avere una vera scuola dell'infanzia
Scuola
Con il ritorno degli anticipi la scuola dell'infanzia perde la sua identità.
-
venerdì 16.01.2009
Regolamento e scuola media: la Gelmini impoverisce le discipline e il tempo scuola
Scuola
L'attacco generalizzato a tutti gli ordini di scuola non risparmia la scuola secondaria di I grado: meno italiano, meno lingua straniera, meno tecnologia, un serio colpo al tempo prolungato.
-
martedì 13.01.2009
Confusione, disservizi, esuberi del personale e licenziamenti di migliaia di precari: gli effetti dei Regolamenti attuativi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
giovedì 08.01.2009
Università, decreto legge 180: nessuna significativa inversione di tendenza rispetto ai tagli della Legge 133
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
giovedì 08.01.2009
Seconda lingua comunitaria: una condanna a morte lenta
Scuola
Nello schema di Regolamento sulla revisione dell'ordinamento scolastico nelle scuole dell'infanzia e del primo ciclo, nella scuola media la seconda lingua comunitaria è messa in liquidazione.
-
martedì 23.12.2008
Bozze regolamenti attuativi: il Miur peggiora sé stesso
Scuola
Le bozze ufficiali smentiscono anche gli impegni presi a Palazzo Chigi e rendono evidente la pesante riduzione degli organici, unico obiettivo di questo Governo.
-
sabato 27.12.2008
Firenze, 30 dicembre: la protesta non va in vacanza
Firenze
Volantino unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA degli insegnanti.
-
lunedì 22.12.2008
Schemi regolamenti attuativi: i testi definitivi peggiorano quanto avevamo già anticipato
Scuola
Sono disponibili le bozze di regolamento relative alla riorganizzazione della rete scolastica e alla revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, approvate dal Consiglio dei Ministri di giovedì 18 dicembre 2008.
-
giovedì 18.12.2008
Schema di regolamento scuola dell'infanzia e del primo ciclo approvato dal CDM 18 dicembre 2008
MIUR
-
giovedì 18.12.2008
Schema di regolamento riorganizzazione rete scolastica e utilizzo risorse umane della scuola approvato dal CDM 18 dicembre 2008
MIUR
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola