2512 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 11.06.2009
Personale educativo. Ulteriori chiarimenti del MIUR sulla determinazione degli organici per il 2009-2010
Scuola
Precisazioni più favorevoli del MIUR su richiesta del sindacato.
-
giovedì 11.06.2009
Nota 8554 del 10 giugno 2009 - Organico di diritto personale educativo a.s. 2009-2010. Precisazione
Note ministeriali
-
giovedì 11.06.2009
È nato il Coordinamento Precari dell’Università della FLC Cgil
Università
Nella prima riunione nazionale approvato un documento che lancia la mobilitazione.
-
mercoledì 10.06.2009
"Ridateci la nostra scuola", sabato 13 giugno a Biella
Biella
Iniziativa unitaria in piazza S. Marta dalle ore 15.00 alle 18.00.
-
martedì 09.06.2009
Ancona, scuole "tagliate" in mostra
Ancona
Manifestazione unitaria contro i tagli e in difesa della scuola pubblica il 25 giugno 2009.
-
martedì 09.06.2009
Firenze, due giorni di iniziative per dire No allo sfascio della scuola statale
Firenze
Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Gilda degli insegnanti.
-
martedì 09.06.2009
Scuole senza fondi: un comunicato-documento dei Dirigenti Scolastici della FLC Cgil
Scuola
I Dirigenti Scolastici della FLC Cgil: siano informati i Consigli di Istituto nella verifica finanziaria di metà anno. Per l’anno prossimo si può profilare il commissariamento delle scuole.
-
venerdì 05.06.2009
Abruzzo, proclamato lo stato di agitazione del personale della scuola
Abruzzo
Azione di protesta decisa dal comitato permanente sindacale.
-
venerdì 05.06.2009
Organici Ata, i sindacati chiedono una soluzione politica
Scuola
Il Miur propone piccoli aggiustamenti e soluzioni tecniche. Per FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal la gravità dei tagli chiede l'intervento della politica.
-
giovedì 04.06.2009
Personale educativo, determinazione degli organici per il 2009-2010
Scuola
Il MIUR, a seguito delle pressioni del sindacato, attenua le restrizioni sui parametri per la determinazione degli organici degli educatori per il 2009-2010.
-
giovedì 04.06.2009
Nota 8071 del 4 giugno 2009 - Personale educativo acquisizione dati organico di diritto a.s. 2009-2010
Note ministeriali
-
mercoledì 03.06.2009
Abruzzo, tagli agli organici: sit in di protesta il 5 giugno
Abruzzo
Il testo del comunicato e del volantino delle segreterie regionali di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
venerdì 29.05.2009
Organici ATA: rinviata a mercoledì prossimo l'informativa al sindacato del decreto annuale
Scuola
Salta l'informativa del Ministero sullo schema del decreto annuale in quanto durante la riunione di ieri è arrivata la notizia del varo da parte del Consiglio dei Ministri del regolamento degli organici ATA.
-
venerdì 29.05.2009
Scuole senza risorse, la FLC Cgil scrive al Presidente della Repubblica
Scuola
Inviata una lettera a Giorgio Napolitano sulla drammatica situazione in cui versano le scuole pubbliche.
-
mercoledì 03.06.2009
Organici e licenziamento dei precari: il 5 giugno sit-in a Ravenna, l'11 iniziativa a Messina
Messina
Le iniziative per dire NO all'idea di scuola proposta da Tremonti-Gelmini.
-
giovedì 28.05.2009
Finanziamenti alle scuole: botta e risposta tra il Ministro Gelmini e la FLC
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
mercoledì 27.05.2009
Tagli alla scuola, finalmente il Ministero convoca i sindacati sulle questioni del precariato
Scuola
Incontro al Miur il 10 giugno 2009 dopo numerose sollecitazioni.
-
giovedì 28.05.2009
Ministro Gelmini: chi deve cambiare mestiere è lei. I Dirigenti Scolastici non staranno zitti
Scuola
Il Ministro Gelmini per coprire le sue responsabilità attacca i Dirigenti Scolastici. Ma la domanda è: chi non sa fare il proprio mestiere?
-
martedì 26.05.2009
Siracusa, sicurezza nelle scuole: ferma presa di posizione del Comune e della Provincia
Siracusa
Vengono alla luce le contraddizioni insite nei provvedimenti Gelmini.
-
lunedì 25.05.2009
Un'Italia senza conoscenza non ha futuro: da Piazza del Popolo a Villa Pamphili
Ricerca
Si è svolta il 23 maggio la manifestazione "La ricerca calpestata". Insieme ai ricercatori precari e non, anche il mondo della scuola, i genitori e i bambini perché è tutta la filiera della conoscenza ad essere oltraggiata dai provvedimenti del governo. Domenica 24 si è manifestato anche a Villa Pamphili.
-
mercoledì 20.05.2009
La Conoscenza scende in piazza contro i tagli indiscriminati alla scuola, alla ricerca e all'università
Sindacato
Il 23 maggio 2009 a Piazza del Popolo e il 24 a Villa Doria Pamphili, insegnanti, personale tecnico e amministrativo, ricercatori, precari, genitori e studenti uniti contro le politiche del governo che massacrano i settori della conoscenza.
-
sabato 23.05.2009
I primi effetti dei tagli: oltre 2.000 maestri in esubero
Scuola
Dopo la pubblicazione dei trasferimenti della scuola primaria è sempre più chiaro l'effetto dei provvedimenti Gelmini/Tremonti
-
martedì 19.05.2009
Elaborazione FLC Cgil riepilogo situazione organico scuola primaria 2009-2010 dopo i trasferimenti - Maggio 2009
Approfondimenti
-
martedì 19.05.2009
Fondi per i corsi di recupero per le medie superiori: decurtati, pochi e in ritardo
Scuola
I fondi passano dai 95 milioni di euro dello scorso anno a 55 milioni. Verranno erogati alle scuole in due tranches, la prima fra una ventina di giorni, l'altra a luglio.
-
martedì 12.05.2009
Un programma per il calcolo dell'organico della scuola secondaria di primo grado
Scuola
Un foglio di calcolo che permette di simulare le cattedre assegnate in organico di diritto alle singole scuole
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola