56 Articoli taggati come strage brescia 28 maggio 1974
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 28.05.2008
Brescia - Calendario iniziative anniversario 28 maggio 1974
Documenti
-
lunedì 28.05.2007
Brescia 28 maggio 1974-2007: dopo 33 anni la strage di Piazza della Loggia non ha ancora un colpevole
Sindacato
A Brescia come ogni anno da quel sanguinoso 28 maggio 1974 si rinnovano le celebrazioni per ricordare le vittime innocenti di quella strage fascista che provocò la morte di otto persone
-
lunedì 28.05.2007
Brescia - piazza loggia 2007
Documenti
-
lunedì 28.05.2007
Brescia - anniversario 33mo strage 1974- 28 maggio 2007
Documenti
-
venerdì 30.04.2004
"Scuola e Passione civile" - Convegno nazionale 27 maggio - Brescia
Eventi
Convegno nazionale 27 Maggio 2004 " Scuola e passione civile"
-
martedì 27.05.2003
Anniversario di Piazza della Loggia: il messaggio della Cgil Scuola
Politica e società
La richiesta di giustizia che ancora oggi i cittadini di Brescia esprimono in Piazza della Loggia, a 29 anni da quel giorno in cui la mano fascista strappava la vita a Clementina, Luigi, Giulietta, Alberto,Livia, Euplo e Vittorio,rappresenta la forza della democrazia, la capacità di una città di costruirsi la propria memoria civile e la propria storia, che sono sempre consapevolezza del passato
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera