5309 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 24.06.2019
Direttiva del 24 giugno 2019 - Chiarimenti e linee guida collocamento obbligatorio categorie protette
Direttive
-
martedì 10.09.2019
17 settembre: i sindacati del comparto Istruzione e Ricerca convocati dal neo ministro Fioramonti
Scuola
Al centro dell’incontro avvio dell’anno scolastico e contrasto al precariato.
-
mercoledì 31.07.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 04 di luglio)
Giornale della effelleci
-
lunedì 02.09.2019
AFAM: pubblicato finalmente il decreto sulle stabilizzazioni del personale tecnico amministrativo
AFAM
Previste 191 assunzioni. La FLC CGIL: attivare al più presto le procedure per le immissioni in ruolo.
-
venerdì 23.08.2019
Decreto del Presidente della Repubblica del 23 agosto 2019 - Assunzioni personale tecnico amministrativo AFAM anno accademico 2018/2019
Decreti Presidente della Repubblica
-
venerdì 30.08.2019
CREA. L’Ente proceda alla stabilizzazione dei ricercatori e tecnici precari
Ricerca
La procedura di Stabilizzazione CREA è da alcuni mesi sospesa, senza che ne siano rese note le motivazioni. È necessario che l’Ente provveda alle assunzioni, anche per impiegare le risorse finanziarie rese disponibili dallo specifico stanziamento previsto dalla legge di Bilancio 2018.
-
giovedì 29.08.2019
La scuola destabilizzata: un inizio anno all’insegna della precarietà
Precari
La crisi ha rallentato il percorso legislativo per il concorso straordinario e per i PAS. La FLC CGIL chiede al prossimo governo interventi urgenti per dare stabilità alle scuole.
-
giovedì 22.08.2019
La crisi politica non ricada sulla Scuola. Si proceda con le misure urgenti per i precari docenti ed ATA
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
giovedì 22.08.2019
Immissioni in ruolo e supplenze: la decorrenza economica e giuridica dei contratti deve partire dal 1° settembre anche se è domenica
Scuola
Le note del MIUR a conferma del diritto alla retribuzione quando il 1° settembre coincide con la domenica
-
mercoledì 21.08.2019
Sbagliato far pagare ai precari e alla scuola la crisi del governo. Urgenti le misure di stabilizzazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
lunedì 19.08.2019
CREA. Governo cadente. Ministro uscente. Bilancio latente.
Ricerca
La situazione istituzionale CREA, unico Ente pubblico nazionale di ricerca in agricoltura, è ormai cronicizzata, ma può ancora aggravarsi a causa dell'impaludamento politico in cui versa il Governo.
-
sabato 10.08.2019
Approvare la norma sui precari della scuola. È una misura urgente per i lavoratori e per tutto il comparto
Comunicati stampa
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 08.08.2019
Schema di Decreto-legge del Governo su scuola, università, ricerca e AFAM. Una prima analisi dei contenuti
Attualità
Il Consiglio dei Ministri approva un provvedimento contenente misure di straordinaria necessità ed urgenza nei nostri settori. Ecco le principali previsioni del provvedimento di legge.
-
giovedì 08.08.2019
Immissioni in ruolo personale educativo 2019/2020: autorizzati 355 posti
Precari
Alle 65 assunzioni già previste sul turn over si aggiungono le altre 290 previste dalla legge di bilancio su 429 posti disponibili.
-
giovedì 08.08.2019
Contingente assunzioni a tempo indeterminato personale educativo a.s. 2019/2020
MIUR
-
mercoledì 07.08.2019
Decreto Ministeriale 724 del 7 agosto 2019 - Immissioni in ruolo personale educativo a.s. 2019/2020
Decreti ministeriali
-
mercoledì 07.08.2019
Graduatoria co.co.co. trasformazioni di contratti da tempo parziale a tempo pieno a.s. 2019/2020
MIUR
-
mercoledì 07.08.2019
Immissioni in ruolo ATA a.s. 2019/2020: le tabelle dei contingenti. Sempre insufficienti rispetto ai posti disponibili
Personale ATA
Le immissioni sul turn over coprono solo il 44% dei posti liberi e vacanti in organico di diritto. Prosegue la nostra battaglia per rivendicare un piano straordinario di assunzioni.
-
martedì 06.08.2019
Schema Decreto Legge precari scuola e misure straordinarie Istruzione e Ricerca Consiglio dei Ministri del 6 agosto 2019
Bozze e schemi di provvedimenti
-
mercoledì 07.08.2019
Contingente assunzioni a tempo indeterminato personale ATA a.s. 2019/2020
MIUR
-
mercoledì 07.08.2019
Nota 36462 del 7 agosto 2019 - Assunzioni a tempo indeterminato personale ATA a.s. 2019/2020
Note ministeriali
-
mercoledì 07.08.2019
Decreto Ministeriale 725 del 7 agosto 2019 - Contingente assunzioni a tempo indeterminato personale ATA a.s. 2019/2020
Decreti ministeriali
-
mercoledì 07.08.2019
Decreto precari scuola, un primo passo avanti importante
Comunicato unitario
Ora la politica si assuma la sua responsabilità.
-
martedì 06.08.2019
Immissioni in ruolo ATA a.s. 2019/2020: i sindacati chiedono un confronto unitario urgente al MIUR
Personale ATA
Le assunzioni in ruolo autorizzate dal MEF sono 8.408. Per la FLC CGIL occorre un piano straordinario anche per il personale ATA.
-
martedì 06.08.2019
Scuola: sindacati, senza decreto su precari sciopero in autunno
Rassegna stampa nazionale
La conferenza stampa indetta a Roma da FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola