5368 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 08.09.2021
Patto per la Scuola: il MI incontra i sindacati sull’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale settore scuola
Scuola
Il Ministro illustra a grandi linee i temi cruciali per il rinnovo del CCNL 2019/2021. La FLC CGIL chiede il rispetto dei patti governo-sindacati e impegni concreti per colmare il gap retributivo con i colleghi europei. Al via le assemblee per condividere con docenti e Ata la piattaforma rivendicativa.
-
mercoledì 08.09.2021
Università Roma Tor Vergata: riprende la contrattazione di ateneo
Roma
Nell’incontro del 7 settembre sono stati trattati, tra gli altri, i seguenti temi: welfare aziendale, formazione, lavoro agile, controllo del green pass, contratto integrativo 2020 e rimborsi forfettari, reclutamento del personale TAB.
-
mercoledì 08.09.2021
Docenti precari di religione cattolica: i sindacati scrivono ai presidenti delle VII commissioni Camera e Senato per trovare soluzioni per una procedura straordinaria
Precari
Martedì 14 settembre alle 16.00 l’incontro con la Commissione VII del Senato.
-
martedì 07.09.2021
Riapre la scuola: criticità e prospettive in Molise
Molise
I numeri della scuola molisana presentati nella conferenza stampa della FLC CGIL Molise.
-
martedì 07.09.2021
AFAM: conclusa positivamente la procedura di trasformazione di tutte le cattedre di II fascia
AFAM
Risultato storico ottenuto grazie alla grande mobilitazione dei lavoratori sostenuta da un paziente lavoro di proposta di cui è stata protagonista la FLC CGIL.
-
martedì 07.09.2021
AFAM: pubblicati gli avvisi per le nomine a tempo indeterminato e tempo determinato del personale docente per l’a.a. 2021/2022 inserito nelle graduatorie GET/GNE e Legge 143/04
Precari
Contingente assunzionale già autorizzato. Possibile terminare tutte le procedure entro l’avvio del nuovo anno accademico.
-
lunedì 06.09.2021
Nota 11967 del 6 settembre 2021 - Scelta sedi Legge 143-2004
Note ministeriali
-
lunedì 06.09.2021
Nota 11968 del 6 settembre 2021 - Scelta sede GET e GNE
Note ministeriali
-
lunedì 06.09.2021
Errori nomine informatizzate supplenti: le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
Precari
Migliaia le segnalazioni di malfunzionamenti, supplenti danneggiati dall’algoritmo, servono soluzioni condivise.
-
lunedì 06.09.2021
P251_2021 FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams - Richiesta incontro su procedura nomina supplenti
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 03.09.2021
Patto per la Scuola: si avvia il Tavolo di confronto tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali sul PNRR
Scuola
CGIL e FLC: individuare un metodo di lavoro e il cronoprogramma per il confronto con l’obiettivo di innalzare i livelli su istruzione e insegnamento. No a invasioni di campo sul contratto.
-
venerdì 03.09.2021
AFAM: registrati dalla Corte dei conti i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Ci sono tutte le condizione per le nomine con decorrenza 1° novembre 2021.
-
venerdì 03.09.2021
Nomine dei supplenti: la fretta rischia di penalizzare i primi in graduatoria, che non potranno beneficiare di posti disponibili assegnati in fasi successive delle nomine
Precari
Le procedure informatizzate di nomina dei supplenti sembrano una corsa contro il tempo in cui la politica “dell’annuncio” calpesta i diritti di chi opera nella scuola.
-
giovedì 02.09.2021
Nomine informatizzate supplenze: errori dell’algoritmo sui posti di sostegno. Necessari interventi correttivi e verifiche adeguate
Precari
I lavoratori precari, spinti a presentare le domande in tutta fretta a ridosso di ferragosto, ora sono beffati da assegnazioni sbagliate.
-
giovedì 02.09.2021
Docenti precari di religione cattolica: incontro sindacati CEI
Precari
La proposta dei sindacati è di prevedere per i precari di religione cattolica con almeno 36 mesi una procedura concorsuale straordinaria, analoga a quelle che hanno riguardato i docenti precari di altre discipline.
-
mercoledì 01.09.2021
CNR: dal 1° settembre Giuseppe Colpani è direttore
Ricerca
L’augurio della FLC CGIL
-
martedì 31.08.2021
Fase straordinaria assunzioni da GPS: opportuno procedere con lo scorrimento delle graduatorie e degli elenchi aggiuntivi nel caso vi siano rinunce
Precari
Ottimizzare le assunzioni e garantire la trasparenza serve a dare efficacia al sistema di reclutamento della scuola
-
giovedì 26.08.2021
Personale ATA: due importanti chiarimenti sul contingente assunzionale
Personale ATA
Confermate le richieste della FLC CGIL. Messi al sicuro i posti di Assistenti Tecnici area informatica destinati al primo ciclo: saranno possibili assunzioni nel secondo ciclo. Invece i posti degli ex LSU non stabilizzati saranno dati a supplenza.
-
giovedì 26.08.2021
Nota 26615 del 26 agosto 2021 - Conferimento contratti supplenza posti residuati immissioni in ruolo personale ex LSU. Indicazioni operative
Note ministeriali
-
giovedì 26.08.2021
Nota 26613 del 26 agosto 2021 - DM 251-21 - Disposizioni immissioni in ruolo personale ATA as 2021-22 - Contingente 1000 unità di personale area Informatica
Note ministeriali
-
mercoledì 18.08.2021
Personale ATA: immissioni in ruolo, dal 17 al 21 agosto aperte le funzioni Polis
Precari
Gli uffici scolastici territoriali definiscono i termini di apertura e chiusura delle istanze per ogni singola provincia.
-
mercoledì 18.08.2021
Istanze informatizzate per le nomine dei supplenti: problemi segnalati al Ministero
Precari
Per i docenti inseriti sia in GAE che in GPS e per chi beneficia dell’articolo 21 della Legge 104/92 occorrono risposte concrete. La FLC supporta i lavoratori e mette a disposizione dei modelli da allegare alle istanze.
-
giovedì 12.08.2021
Insegnanti di Religione Cattolica: trasmesso il decreto per le immissioni in ruolo
Scuola
Confermata l’immissione in ruolo di 673 insegnanti di religione cattolica per coprire i pensionamenti. Allegata la tabella di distribuzione per regione.
-
giovedì 12.08.2021
Nomine da GPS: troppi errori nelle graduatorie pubblicate in questi giorni. Specializzati scomparsi, anche se si erano inseriti correttamente, errori seriali sui servizi, punteggi sbagliati
Precari
La nostra richiesta: procedere con correzioni in autotutela o i lavoratori saranno penalizzati.
-
giovedì 12.08.2021
Approvato il decreto su PNRR e rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Prorogate al 2022 le procedure di stabilizzazioni previste dal Decreto Madia, interventi sui dottorati di ricerca, disposizioni su CCNL e ordinamenti professionali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Scuola: guida ai congedi parentali