5368 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 21.09.2021
Scheda FLC CGIL su atto di indirizzo politico-istituzionale Ministero Istruzione per l’anno 2022
Approfondimenti
-
martedì 21.09.2021
Atto di indirizzo politico istituzionale 2022 del Ministero dell’Istruzione: le schede di lettura della FLC CGIL
Scuola
Individuate 8 priorità politiche e 23 linee di azione. L’impegno fondamentale per il triennio 2022-2024 sarà volto all’attuazione del PNRR.
-
lunedì 20.09.2021
Ricerca: resoconto del tavolo tecnico di confronto tra sindacati e MUR
Ricerca
La FLC CGIL chiede di completare le stabilizzazioni e di modificare l’articolo 6 del DDL sul reclutamento.
-
lunedì 20.09.2021
Dichiarazione dei servizi: chi deve farla, quando e come
Scuola
Indicazioni per i docenti neo-assunti in ruolo nella scuola statale.
-
mercoledì 22.09.2021
CNR volantino 22 settembre 2021
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 17.09.2021
Scheda di lettura FLC CGIL su sostituzione e compensi al DSGA
Personale ATA
Una scheda sintetica delle norme contrattuali sulla sostituzione e sulle indennità spettanti al Dsga e al suo sostituto. 1.224 incarichi ai sostituti per fronteggiare i posti scoperti di DSGA.
-
venerdì 17.09.2021
AFAM e docenti precari: il MUR pubblica le graduatorie nazionali rettificate e aggiornate di cui alla legge 128 e alla legge 205
Precari
Le rettifiche operate a seguito di alcune sentenze.
-
giovedì 16.09.2021
Avviso 12550 del 16 settembre 2021 - Pubblicazione graduatorie definitive rettificate docenti precari Afam legge 128-13
Note ministeriali
-
giovedì 16.09.2021
Avviso 12548 del 16 settembre 2021 - Pubblicazione graduatorie definitive rettificate docenti precari Afam legge 205-17
Note ministeriali
-
giovedì 16.09.2021
Tutti i nodi irrisolti della ripartenza nel terzo anno-Covid
Firenze
Comunicato di CGIL e FLC FIRENZE sulla ripartenza
-
mercoledì 15.09.2021
Decreto Dirigenziale 12476 del 15 settembre 2021 - Elenco candidati esclusi graduatorie nazionali personale docente precario AFAM
Decreti direttoriali
-
mercoledì 15.09.2021
AFAM e graduatorie provvisorie 205-bis: pubblicato l’elenco degli esclusi
Precari
101 candidati. Ricorso al giudice del lavoro. Pubblicata la graduatoria provvisoria di CODC/01 “Composizione”.
-
martedì 14.09.2021
AFAM e graduatorie provvisorie 205-bis: come presentare reclamo avverso i punteggi assegnati
Precari
Entro il 20 settembre la presentazione delle istanze di reclamo. La funzione sarà attiva dal 15 settembre.
-
lunedì 13.09.2021
Dati effettivi assunzioni in ruolo ATA a.s. 2021/2022: scoperto più del 50% dei posti disponibili
Personale ATA
La FLC CGIL chiede un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi e un provvedimento d’urgenza per i facenti funzione, in modo da coprire anche i posti da DSGA.
-
lunedì 13.09.2021
Scuola, si riparte tra problemi vecchi e nuovi. Bisogna uscire definitivamente dall’emergenza estendendo l’organico Covid ed eliminando le classi pollaio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 13.09.2021
AFAM: docenti precari, il MUR pubblica le graduatorie nazionali provvisorie 205-bis
Precari
Entro il 20 settembre la presentazione delle istanze di reclamo.
-
lunedì 13.09.2021
Nota 12334 del 13 settembre 2021 - Graduatorie provvisorie costituzione graduatorie nazionali personale docente precario AFAM
Note ministeriali
-
lunedì 13.09.2021
AFAM: pubblicati in Gazzetta ufficiale i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Rispettate tutte le procedure per le nomine con decorrenza 1° novembre 2021.
-
lunedì 13.09.2021
Risultati immissioni in ruolo 2021/2022: 1 posto su 2 rimane vacante
Precari
Passi in avanti rispetto allo scorso anno grazie al concorso straordinario e alla fase straordinaria di assunzioni da GPS, che ha inciso molto nel sostegno. Scoperte ancora troppe cattedre nelle scuole medie e superiori.
-
venerdì 10.09.2021
AFAM e trasformazione delle cattedre di II fascia: le procedure di inquadramento dei docenti transitati in I fascia
AFAM
Per i docenti a tempo indeterminato occorre attendere la predisposizione dei nuovi contratti da parte del MUR. Per i docenti a tempo determinato le istituzioni possono già stipulare i nuovi contratti individuali.
-
mercoledì 07.07.2021
Nota 9330 del 7 luglio 2021 - Trasformazione cattedre II fascia in cattedre I fascia
Note ministeriali
-
giovedì 09.09.2021
Scuola: Sindacati Sicilia, si faccia chiarezza su supplenze
Sicilia
I sindacati ribadiscono la necessità di un rifacimento delle operazioni vista la mancanza di trasparenza dell’algoritmo che ha gestito le operazioni di nomina.
-
giovedì 09.09.2021
Nomine dei supplenti: bisogna dare soluzione agli errori seriali dell’algoritmo
Precari
Al ministero chiediamo concretezza, serve un intervento tempestivo sugli errori riscontrati in tutte le province
-
mercoledì 08.09.2021
Scuola: incontro Bianchi - sindacati su atto di indirizzo. Cgil e FLC chiedono rispetto dei patti e impegni concreti per innalzare i livelli retributivi
Comunicati stampa
Comunicato congiunto Cgil e FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Scuola: guida ai congedi parentali